Anche GRU ha dei riempimenti (LF) molto alti con yields piu che discreti.Forse anche GRU.
Il 777 andrebbe bene su MEX viste le limitazioni ma i riempimenti sono, ad oggi, abbastanza bassi.
Anche GRU ha dei riempimenti (LF) molto alti con yields piu che discreti.Forse anche GRU.
Ad oggi a parte la MEX daily non ci sono aperture ufficializzate. L' idea credo che sia portare annuali rotte stagionali; LAX su tutte ma serve il benestare della Jv. Possibili aumenti di frequenze su HAV e SCL ma non credo nel breve periodo.Ma con 2 macchine in flotta in più si prevede qualche altra apertura?? O le teniamo al prato??
Si ma per portare la mex daily non servivano 2 777 credo...vediamo che succede in settimana...Ad oggi a parte la MEX daily non ci sono aperture ufficializzate. L' idea credo che sia portare annuali rotte stagionali; LAX su tutte ma serve il benestare della Jv. Possibili aumenti di frequenze su HAV e SCL ma non credo nel breve periodo.
Il volo era FCO/BKK/SYDdomanda off topic
qualquno ricorda se az quando volava ad sydney dove faceva scalo ?
Piu' precisamente FCO/BKK/SYD/MEL/BKK/FCO con metallo AZIl volo era FCO/BKK/SYD
Anche a Singapore...alcune frequenza via Mumbay...ma parliamo degli anni 80domanda off topic
qualquno ricorda se az quando volava ad sydney dove faceva scalo ?
Anche a Singapore...alcune frequenza via Mumbay...ma parliamo degli anni 80domanda off topic
qualquno ricorda se az quando volava ad sydney dove faceva scalo ?
Bombay e Singapore, per lo meno quando partiva da Roma. Non ricordo dove faceva scalo quando Sydney era operato da un 747 KLM ai tempi dello hub a MXPdomanda off topic
qualquno ricorda se az quando volava ad sydney dove faceva scalo ?
al ritorno Hong Kong e Bangkokdomanda off topic
qualquno ricorda se az quando volava ad sydney dove faceva scalo ?
Pare sia in dirittura d'arrivo la revisione del bilaterale suggellato da una maggiore collaborazione fra le due compagnie. Gli argentini hanno bisogno della collaborazione di AZ per supportare con un po' di transiti il passaggio da 4xw a daily.Il bilaterale permette 7w per parte.
Il Cile è un mercato molto più ridotto seppur ad alto yields. Dai numeri ore volo di AZ si poteva ipotizzare al massimo un 3xw e già il B772 risultava grande. Per SCL l'obiettivo è il daily con buoni yields e già questo sarebbe un successone per AZ.Credevo fosse meglio su una SCL visto che bon è daily..
Come al ritorno? Io nel 2000 ho viaggiato MXP-BKK_SYD in andata col Jumbo AZ e al ritorno presi KLM (744) in c/s via Singapore.al ritorno Hong Kong e Bangkok
In sostanza EZE sarà aumentata sia come capacità che come frequenze. MEX diventera daily dalla Summer17. Gli altri obiettivi sono portare la LAX ad annuale, idem per la YYZ, ORD e BOS ovviamente non tutte da subito.Pare sia in dirittura d'arrivo la revisione del bilaterale suggellato da una maggiore collaborazione fra le due compagnie. Gli argentini hanno bisogno della collaborazione di AZ per supportare con un po' di transiti il passaggio da 4xw a daily.
Sicuramente fino al 1998 il volo era FCO BKK SYD MEL BKK FCO
forse era un altro volo che originava e finiva ad HK.Come al ritorno? Io nel 2000 ho viaggiato MXP-BKK_SYD in andata col Jumbo AZ e al ritorno presi KLM (744) in c/s via Singapore.
Ma per far questo ci vogliono i soldini...e del tempo...Tutto quanto mi pare Alitalia non abbia mai avuto...ergo stop a fantasticare, altrimenti valgono anche le reprimende qui sul forum dei noti Fan di Az allorche' si parla di "sperperi, incapacita'.... e cosi' via" e quant'altro "leda" l'onorabilita' del nome Alitalia...In sostanza EZE sarà aumentata sia come capacità che come frequenze. MEX diventera daily dalla Summer17. Gli altri obiettivi sono portare la LAX ad annuale, idem per la YYZ, ORD e BOS ovviamente non tutte da subito.
Più avanti portare daily la SCL e aumentare HAV a 5xw.
Puo' essere. Io mi riferisco all'anno 2000. Poi quando son tornato in Australia successivamente, facevo fatica a scegliere Alitalia....(...cattivella...)forse era un altro volo che originava e finiva ad HK.