Giusto un aggiornamento: oggi alle ore 16 si sa che la valigia è arrivata ieri sera da BEG a FCO, dove avrebbe dovuto proseguire con l' ultimo volo IG per OLB.
Non è stata imbarcata né su quello, ne sui voli di oggi. Dovendo tornare stasera a Milano ho consigliato che allora me la mandino a casa. Al momento nessuno sa se la valigia si trova a FCO, a OLB, a LIN o in volo. Unico a saperlo dovrebbe essere l' handler di FCO, inaccessibile.
Ho chiesto alla Freccia Alata se me ne poteva dare il numero, ma quello che ho avuto è risultato essere di Flightcare. A voi pare normale che CFA non sappia che l' handling AZ a FCO viene fatto da AZ?
Chiamando il centralino AZ ho chiesto che inoltrassero la chiamata, lo fanno ma non risponde nessuno e dopo un po' cade la linea. La bolletta TIM sale, la carica del tel scende e inizio a sperare che la manutenzione sia organizzata meglio.
Mi vien da ricordare a tutti che, se ad un Senator non arriva la valigia, la biglietteria Lufthansa eroga immediatamente 300 euro perché si compri il necessario.
È possibile che, se a Belgrado hanno rispedito il bagaglio sul primo volo utile, a FCO una valigia dorma in magazzino 20 ore inutilmente, mentre nessuno ne sa nulla?
Inizio a credere che Marchionne faccia più che bene a spostare la produzione in Serbia.