I Gialli di Aviazione civile: Mille modi di perdere un bagaglio


rainbow

Utente Registrato
23 Gennaio 2009
1,458
0
a meta' strada tra Venere e Marte
La saga prosegue:

a metà pomeriggio il Call Center Alitalia affermava che la valigia era arrivata a Fiumicino e che sarebbe arrivata alle 18 e qualcosa a Olbia con IG.

Alle 19 il Call Center Alitalia affermava che la valigia era stata ritrovata a Belgrado, ma che non si sapeva niente di più.
chiedi di spedirtela direttamente ad Ibiza, magari arriva in tempo:D
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
in alternativa al nostro contingente a Sarajevo, metto a disposizione i parenti di Sassari.
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
È tornato a MXP.

Avevo aperto il thread per chiedervi come la valigia fosse finita a Bergamo, altrimenti sarebbe stata una cosa non interessante per gli altri forumisti.

Scoperto che il mistero era tale solo per l' inesperienza di chi mi ha risposto al call center, male interpretando i codici aeroportuali, resta solo da constatare che pare non abbiano gli strumenti per rispondere con precisione alle ansie del passeggero.

Io sono stato rassicurato con precisione, sul fatto che il bagaglio fosse a Belgrado e dunque non disperso, in modo privato e alternativo, altrimenti nell' incoerenza delle successive risposte del call center il passeggero davvero resta scombussolato.
Non te la prendere, il mio bagaglio sperduto nel Berlino-Amsterdam-FCO arrivò a casa mia dopo "soli" 5 giorni e con un coupon di sconto di ben 25 euro per il prossimo volo con KLM o AF (i voli erano tutti AZ operati da KLM)
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Giusto un aggiornamento: oggi alle ore 16 si sa che la valigia è arrivata ieri sera da BEG a FCO, dove avrebbe dovuto proseguire con l' ultimo volo IG per OLB.

Non è stata imbarcata né su quello, ne sui voli di oggi. Dovendo tornare stasera a Milano ho consigliato che allora me la mandino a casa. Al momento nessuno sa se la valigia si trova a FCO, a OLB, a LIN o in volo. Unico a saperlo dovrebbe essere l' handler di FCO, inaccessibile.

Ho chiesto alla Freccia Alata se me ne poteva dare il numero, ma quello che ho avuto è risultato essere di Flightcare. A voi pare normale che CFA non sappia che l' handling AZ a FCO viene fatto da AZ?

Chiamando il centralino AZ ho chiesto che inoltrassero la chiamata, lo fanno ma non risponde nessuno e dopo un po' cade la linea. La bolletta TIM sale, la carica del tel scende e inizio a sperare che la manutenzione sia organizzata meglio.

Mi vien da ricordare a tutti che, se ad un Senator non arriva la valigia, la biglietteria Lufthansa eroga immediatamente 300 euro perché si compri il necessario.

È possibile che, se a Belgrado hanno rispedito il bagaglio sul primo volo utile, a FCO una valigia dorma in magazzino 20 ore inutilmente, mentre nessuno ne sa nulla?

Inizio a credere che Marchionne faccia più che bene a spostare la produzione in Serbia.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
con AZ, se viaggi in J, hai diritto a 150 euro in caso di smarrimento (almeno questo è quello che mi hanno dato un paio - forse anche tre - anni fa quando mi smarrirono il bagaglio l'ultima volta a Dubai).
sul nazionale francamente non ne ho idea, ma da come ti hanno trattato direi che non hai diritto a nulla. salvo tuttavia il rimborso successivo per gli acquisti del necessario - che voglio sperare tu abbia fatto alla grande e nel lusso:D.
 

victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
Io, vista la vicenda, eviterei di richiedere una nuova modifica della destinazione della valigia.

Mi organizzerei con Olbia per avere conferma domani mattina dell'arrivo del trolley.
 

feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
Io, vista la vicenda, eviterei di richiedere una nuova modifica della destinazione della valigia.

Mi organizzerei con Olbia per avere conferma domani mattina dell'arrivo del trolley.


quoto: per esperienza diretta, gli addetti al lost & found fanno esattamente il contrario di quello richiede il passeggero che ha smarrito la valigia
 

LIRA_LFLS

Utente Registrato
18 Settembre 2009
214
0
Grenoble
Morale:
Portarsi solo bagaglio a mano e le cremine comprarsele all'arrivo e poi buttarle via :cool:
Per uno che ha i trolley di marca dov'é il problema :D
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,947
557
.
Beh, una volta ho pagato un sovrapprezzo per eccesso di peso di 17 euro al kg anche per prodotti per il corpo che valevano non piu' di 2-3 euro al kg. Buttarli nel cestino sarebbe stato molto piu' conveniente. Ma ero giovane e inesperto........

Comprare sul posto non e' per niente sbagliato.
 

Phormula

Utente Registrato
27 Maggio 2010
425
0
No, perchè viaggi low cost e quindi con il solo bagaglio a mano, quindi non puoi comprare nemmeno una bottiglia di vino o qualche souvenir che pesi più di 100 grammi... :D
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Bagaglio arrivato senza il lucchetto TSA, ma senza altri furti. Le etichette erano già state tolte dal Lost & Found di OLB, che ha detto che erano di Adria o qualcosa che suonava in modo simile.

Per la cronaca il ritorno con partenza e arrivo in orario e riconsegna veloce di tutti i bagagli. Ancora I-WEBA, il cui pitch pare davvero al limite, ma per il resto esperienza nettamente superiore a FR e U2, per assenza di molestie da parte del vettore e per manifesta superiorità del T1 sul T2 e su BGY.
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
Tutto è bene quel che finisce... benino, diciamo. :D
Andando OT, non sarebbe male che ogni tanto qualcuno sbagliasse i codici aeroportuali anche per i passeggeri. Tipo prendere un aereo per Genova e ritrovarsi a Goa in India... :D
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Tutto è bene quel che finisce... benino, diciamo. :D
Andando OT, non sarebbe male che ogni tanto qualcuno sbagliasse i codici aeroportuali anche per i passeggeri. Tipo prendere un aereo per Genova e ritrovarsi a Goa in India... :D
Periodicamente si riporta il caso di gente che deve andare a Sydney in Australia e si ritrova invece in Canada.