Magari nell'attesa puoi raccontarci pure come hai viaggiato con questa AP: servizio, LF ecc. hai citato solo il ritardo...
Il ritardo non era imputabile ad AP: non si parte col bagaglio di un passeggero assente.
Non ero entusiasta quando ho visto che avremmo volato su I-WEBA, ma dentro, per un volo così corto, non era poi così male. Le cappelliere mi sembrano più piccole e non bastano per tanti passeggeri, che di portano a bordo più di un bagaglio a testa, quindi si perde un po' di tempo nell' imbarco.
Il pitch è veramente al limite, ma è un problema per chi è più alto di me. Stranamente il comandante dice in inglese all' equipaggio di prepararsi per decollo e atterraggio, su AZ si fa in italiano. Che bella la divisa blu di AirOne al posto dell' inguardabile verde Alitalia!
L' aereo era pulito e in ordine, alcuni report mi avevano fatto temere il peggio. Considerando che si parte dal T1, che il bagaglio è gratis (ma non te lo ridanno

), che non cercano di prenderti in castagna per multarti con i supplementi e che la tariffa era largamente inferiore a quanto chiedeva easyJet, l' offerta di AirOne è assolutamente vincente, non stupisce che il volo fosse quasi pieno.
Nessun commento sul servizio, perché è a pagamento e ci eravamo sistemati tra la saletta SEA Club e l' ormai mitico Panino Giusto, che da un po' di tempo ha preso il posto, con altri, di una vecchia lounge landside Alitalia.
Aggiungo che, il venerdì quando si esce da un ufficio nel centro di Milano, andare a MXP in auto non comporta le code estenuanti che invece ci sono da Cascina Gobba ad Agrate in direzione Bergamo e questo è un grosso vantaggio per AirOne vs. Ryanair.
Il costo dei parcheggi a Malpensa è diventato astronomico, anche per i soci Sea Club che hanno il 25% di sconto. Avrebbe più senso il treno, ma oltre che la frequenza ridotta osta il termine del servizio ad un' ora incompatibile col volo di ritorno..
La settimana prossima, a dio piacendo, si riprova con Ibiza.