I Gialli di Aviazione civile: Mille modi di perdere un bagaglio


malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Magari nell'attesa puoi raccontarci pure come hai viaggiato con questa AP: servizio, LF ecc. hai citato solo il ritardo...
Il ritardo non era imputabile ad AP: non si parte col bagaglio di un passeggero assente.

Non ero entusiasta quando ho visto che avremmo volato su I-WEBA, ma dentro, per un volo così corto, non era poi così male. Le cappelliere mi sembrano più piccole e non bastano per tanti passeggeri, che di portano a bordo più di un bagaglio a testa, quindi si perde un po' di tempo nell' imbarco.

Il pitch è veramente al limite, ma è un problema per chi è più alto di me. Stranamente il comandante dice in inglese all' equipaggio di prepararsi per decollo e atterraggio, su AZ si fa in italiano. Che bella la divisa blu di AirOne al posto dell' inguardabile verde Alitalia!

L' aereo era pulito e in ordine, alcuni report mi avevano fatto temere il peggio. Considerando che si parte dal T1, che il bagaglio è gratis (ma non te lo ridanno :) ), che non cercano di prenderti in castagna per multarti con i supplementi e che la tariffa era largamente inferiore a quanto chiedeva easyJet, l' offerta di AirOne è assolutamente vincente, non stupisce che il volo fosse quasi pieno.

Nessun commento sul servizio, perché è a pagamento e ci eravamo sistemati tra la saletta SEA Club e l' ormai mitico Panino Giusto, che da un po' di tempo ha preso il posto, con altri, di una vecchia lounge landside Alitalia.

Aggiungo che, il venerdì quando si esce da un ufficio nel centro di Milano, andare a MXP in auto non comporta le code estenuanti che invece ci sono da Cascina Gobba ad Agrate in direzione Bergamo e questo è un grosso vantaggio per AirOne vs. Ryanair.

Il costo dei parcheggi a Malpensa è diventato astronomico, anche per i soci Sea Club che hanno il 25% di sconto. Avrebbe più senso il treno, ma oltre che la frequenza ridotta osta il termine del servizio ad un' ora incompatibile col volo di ritorno..

La settimana prossima, a dio piacendo, si riprova con Ibiza.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
La saga prosegue:

a metà pomeriggio il Call Center Alitalia affermava che la valigia era arrivata a Fiumicino e che sarebbe arrivata alle 18 e qualcosa a Olbia con IG.

Alle 19 il Call Center Alitalia affermava che la valigia era stata ritrovata a Belgrado, ma che non si sapeva niente di più.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
La saga prosegue:

a metà pomeriggio il Call Center Alitalia affermava che la valigia era arrivata a Fiumicino e che sarebbe arrivata alle 18 e qualcosa a Olbia con IG.

Alle 19 il Call Center Alitalia affermava che la valigia era stata ritrovata a Belgrado, ma che non si sapeva niente di più.
abbiamo ancora un piccolo contingente a Sarajevo, posso essere d'aiuto in qualche modo?:D
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,533
63
LIMF
Torino=TRN; arrivano in molti da NRT (Narita) e TNR (Tanarive)...però OLB e BEG li vedo un po' stonati...comunque il premio di "genio della giornata" va a quello che ti ha tracciato la valigia a Bergamo....
 

alex86

Utente Registrato
8 Gennaio 2010
1,551
0
Roma
Come a pagamento?

Sui voli AP da MXP è diventato a pagamento?
Il servizio? Lo è diventato da quando Air One è diventata uno smart carrier (una via di mezzo tra low cost e compagnia aerea tradizionale)

tra un pò la tua valigia acquisisce lo status Freccia Alata :D
Sig. Samsonite prego si accomodi pure nella nostra lounge Caravaggio :D
 
Ultima modifica da un moderatore:

giammy83

Utente Registrato
20 Settembre 2009
1,605
0
Culla del Rinascimento
non si parte col bagaglio di un passeggero assente.
Questa tua frase mi ha fatto tornare in mente l'avventura della mia valigia per JFK.
3 persone non si presentano a bordo, quindi devono essere tolte le loro valigie.
Dopo quasi un'ora e mezzo, il comandante ci informa che hanno risolto il problema.
Atterriamo a JFK, metà passeggeri non avevano la valigia.
Io ero tra quelli.
La prima mi arriva 2 giorni dopo. L'altra mi viene detto che arriverà col volo del giorno dopo.
Il giorno dopo torno in apt, e non c'era, anzi, non sapevano dove fosse.
Passano i giorni, finisce la vacanza, della mia valigia nessuna notizia.
Tornato a firenze la vedo li ad attendermi al lost and found, e dalle tag vedo che era stata spedita a New York, 4 giorni dopo il mio arrivo, e poi rispedita in Italia.
Facciamoci una risata che è meglio:D
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,949
558
.
Non vorrei essere sempre a fare il difensore di ufficio di SEA ma anche se hanno imbarcato il bagaglio sul mezzo sbagliato, non possono essere responsabili del flipper che questo malcapitato trolley si sta facendo in giro per europa e dello stato confusionale del call centre......

Si sa dove e' andato I-WEBA dopo aver operato Olbia? Ho capito che sarebbe irregolare aver lasciato un bagaglio a bordo, ma una volta escluso l'impossibile quello che resta per quanto inverosimile non potrebbe essere la verita'?
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Si sa dove e' andato I-WEBA dopo aver operato Olbia? Ho capito che sarebbe irregolare aver lasciato un bagaglio a bordo, ma una volta escluso l'impossibile quello che resta per quanto inverosimile non potrebbe essere la verita'?
È tornato a MXP.

Avevo aperto il thread per chiedervi come la valigia fosse finita a Bergamo, altrimenti sarebbe stata una cosa non interessante per gli altri forumisti.

Scoperto che il mistero era tale solo per l' inesperienza di chi mi ha risposto al call center, male interpretando i codici aeroportuali, resta solo da constatare che pare non abbiano gli strumenti per rispondere con precisione alle ansie del passeggero.

Io sono stato rassicurato con precisione, sul fatto che il bagaglio fosse a Belgrado e dunque non disperso, in modo privato e alternativo, altrimenti nell' incoerenza delle successive risposte del call center il passeggero davvero resta scombussolato.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,949
558
.
Butto li un'altra teoria.

Il codice Iata di Belgrado e' BEG.

Non e' che qualcuno l'ha letto male come Bergamo?


EDIT: scusa, hai gia' scritto tu che qualcuno ha maleinterpretato i codici. Devo leggere con piu' attenzione.