"sono incaxxato nero e tutto questo non lo sopporto più"
Dal licenziamento in massa dei controllori del traffico aereo (Reagan) in poi si direbbe che negli States per quanto riguarda l'aviazione civile ne abbiano cannate diverse. Vorrei sapere perché.
Una delle ragioni strutturali ha a che fare col finanziamento delle infrastrutture: a norma di legge, il bilancio della FAA viene deciso ogni anno.
Ogni anno il Congresso bisticcia sulla legge di bilancio: il problema fondamentale e’ che bisticciano — in realtà’ — solo su una parte del bilancio. Le spese maggiori (previdenza e interessi sul debito) sono fissate per legge e dettate da circostanze demografiche e finanziarie non modificabili con una semplice legge di bilancio. La parte discrezionale del bilancio e’ l’oggetto del contendere.
Nel 2024 il governo federale USA ha speso 6750 miliardi (A fronte di incassi per 4900).
- 2900 miliardi per la previdenza sociale.
- 950 miliardi di interessi sul debito
- 325 per veterani e cose del genere.
Quelle sopra sono tutte spese “obbligatorie”.
Le spese discrezionali sono l’oggetto del contendere: con gli 826 miliardi dati alla Difesa arrivi (sommandole ai 4100 e passa miliardi di cui sopra) al pareggio di bilancio, solo che non hai ancora finanziato una buona parte dei servizi pubblici in capo al governo federale… E allora giu’ tutti a litigare. In questo contesto la FAA non puo’ mai fare programmazione di lungo periodo perché non sa mai quanto avrà a disposizione nell’anno fiscale successivo. E la programmazione del sistema del trasporto aereo non porta voti: 900 e passa milioni di passeggeri all’anno non sono un problema (quelli sono contenti con le carte di credito cobrand, i punti, le miglia, ec.) — meglio litigare su questioni di maggiore sostanza, come un paio di milioni (2) per un progetto di ricerca sull’identita’ di genere, o qualche milioncino per le forze di polizia locale: sono queste le decisioni critiche delle quali si occupano i legislatori.