Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 FOTO IN ESCLUSIVA + DATA e ORA ARRIVO


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,532
57
LIMF
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Attenzione che sarebbe la stessa cosa fatta da Francia e Germania per i loro aerei di stato.
Premesso che fosse per me viaggerebbero su voli di linea e terrei giusto un A319 per le missioni più importanti del Presidente della Repubblica e del Premier (non per le scampagnate a NYC) se proprio vuoi un WB allora la strada migliore è procurarsi un aereo usato dal costo abbordabile visto che non dovrà volare tutti i giorni su e giù per il mondo e tanto sarebbe da riconfigurare completamente internamente con allestimento VIP. Insomma al lato pratico la differenza fra DIR o un aereo simile come per esempio quelli che si sono procurati Germania e Francia o uno dei nuovi A332 di AZ sarebbe solamente in costi maggiori da sostenere da parte dello Stato perchè è evidente che il leasing di DIR non costerebbe come quello di uno dei nuovi.
P.s. Per gli aerei il paragone con le auto usate non è che calza molto.
quindi se il Governo regala un (altro) po' di soldi ad Alitalia va bene e dimentichiamo l'orgia populista del weekend [ancora poi gli admin richiudono]....è così o capisco male? se ho capito male mi scuso in anticipo!
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,819
1,241
Rapallo, Liguria.
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Pare che Obama abbia appena telefonato in Alitalia per chiedere la disponibilità di DIP.
Vi teniamo aggiornati.
 

marcofvg

Utente Registrato
3 Dicembre 2012
633
28
Udine
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Perdonate, io però (prima che ci fossero le chiusure) avevo chiesto se fosse tecnicamente possibile aggiungere serbatoi supplementari agli ACJ in flotta all'AM tanto da aumentare l'autonomia rispetto ora ... in modo tale da evitare acquisti/spese ulteriori. Se qualcuno può rispondere, grazie.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,750
4,960
Milano
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Perdonate, io però (prima che ci fossero le chiusure) avevo chiesto se fosse tecnicamente possibile aggiungere serbatoi supplementari agli ACJ in flotta all'AM tanto da aumentare l'autonomia rispetto ora ... in modo tale da evitare acquisti/spese ulteriori. Se qualcuno può rispondere, grazie.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Il 319ACJ è già configurato con serbatoi più grandi.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

quindi se il Governo regala un (altro) po' di soldi ad Alitalia va bene e dimentichiamo l'orgia populista del weekend [ancora poi gli admin richiudono]....è così o capisco male? se ho capito male mi scuso in anticipo!
Non è detto che sia un aereo AZ, semplicemente AZ partecipa alla gara così come altri.
Il governo tedesco ha scelto un A340 ex LH, quello francese ha invece pescato fuori da AF e la prima non è socia di maggioranza di LH, la seconda invece si di AF.
L'onda populistica la lascio a te.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Pare che Obama abbia appena telefonato in Alitalia per chiedere la disponibilità di DIP.
Vi teniamo aggiornati.
Ha proposto uno scambio al governo italiano e AZ, lui si prende DIP e DIR e passa all'AMI i sue due VC-25A.
 

Casa

Utente Registrato
26 Novembre 2011
724
22
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Mi sembra fosse stato postato qua un articolo che elogiava la manutenzione dei nostri aerei "presidenziali", rispetto a quelli degli altri stati europei, che hanno avuto qualche inconveniente: ricordo vagamente un episodio riguardante la Merkel con l'A340.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Inserisco questo ulteriore documento :

View attachment 7491
Documento interessante. La lettera è datata 2013 e propone visto il progressivo calo di utilizzo di voli di stato di ridurre la flotta presidenziale vendendo un A319 e 2 Falcon. A quanto viene proposto evidentemente non è stato dato seguito visto che ad oggi dopo due anni questi aerei sono ancora in flotta.
 

AngeloneFirenze

Utente Registrato
2 Febbraio 2011
327
0
Firenze
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Visto il vezzo del PdC di venire sempre a FLR con il 319 e da quì ripartire verso le destinazioni (ultima, ma non ultima, mi pare il Vietnam - con conseguente sbalordimento da parte del personale di rampa per quanto JetA1 è stato messo nell'aereo- roba che a Firenze generalmente ci si sogna), mi chiedo come farà d'ora in avanti a tornare a casa se prendesse il 330, dove atterrerebbe, in autostrada?

Detto questo credo anch'io che un WB sia necessario e sopratutto, credo, sia giusto far eventualmente pagare il biglietto ai giornalisti per far sì che si rientri (pur di poco) delle spese che comportano simili viaggi.
Per chi consiglia l'uso dei Falcon per gli spostamenti continentali, consiglio di vedere il codazzo di persone che scende dell'aereo presidenziale ogni volta per un bilaterale. 12 posti non basterebbero e si dovrebbe volare almeno con 3 aerei, sarebbe saggio tenere per gli spostamenti "brevi" i 319
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Visto il vezzo del PdC di venire sempre a FLR con il 319 e da quì ripartire verso le destinazioni (ultima, ma non ultima, mi pare il Vietnam - con conseguente sbalordimento da parte del personale di rampa per quanto JetA1 è stato messo nell'aereo- roba che a Firenze generalmente ci si sogna), mi chiedo come farà d'ora in avanti a tornare a casa se prendesse il 330, dove atterrerebbe, in autostrada?

Detto questo credo anch'io che un WB sia necessario e sopratutto, credo, sia giusto far eventualmente pagare il biglietto ai giornalisti per far sì che si rientri (pur di poco) delle spese che comportano simili viaggi.
Per chi consiglia l'uso dei Falcon per gli spostamenti continentali, consiglio di vedere il codazzo di persone che scende dell'aereo presidenziale ogni volta per un bilaterale. 12 posti non basterebbero e si dovrebbe volare almeno con 3 aerei, sarebbe saggio tenere per gli spostamenti "brevi" i 319
Magari lasciamo a casa un po' del codazzo?
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,532
57
LIMF
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Codazzo?ai tempi del nano visti codazzi.ora solo pdc scorta e addetto stampa.
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,532
57
LIMF
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Ma come? La nuova pista di Firenze non è ancora pronta? C'è un thread da 2000 risposte in cui si giura e spergiura che sia tutto già fatto.
ma no, atterra a PSA col 330 e poi a FLR col AW139 e poi in Lancia Thema a casa....verguuuuuniah...
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Le opzioni sono diverse,non è detto che sua un ex AZ.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,567
712
Back to Fischamend
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Scusate ma per questo tipo di contratti non ci dovrebbe essere una gara d'appalto? E se è così, non è meglio andare a cercare il bando invece di masturbarsi mentalmente sui ritagli di giornale, visto che il livello di attenzione, precisione e conoscenza della stampa italiana quando si parla di aerei è nota?
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Scusate ma per questo tipo di contratti non ci dovrebbe essere una gara d'appalto? E se è così, non è meglio andare a cercare il bando invece di masturbarsi mentalmente sui ritagli di giornale, visto che il livello di attenzione, precisione e conoscenza della stampa italiana quando si parla di aerei è nota?
Se è un leasing o un contratto di servizio non c'è bisogno di nessun bando.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.