Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330
quindi se il Governo regala un (altro) po' di soldi ad Alitalia va bene e dimentichiamo l'orgia populista del weekend [ancora poi gli admin richiudono]....è così o capisco male? se ho capito male mi scuso in anticipo!Attenzione che sarebbe la stessa cosa fatta da Francia e Germania per i loro aerei di stato.
Premesso che fosse per me viaggerebbero su voli di linea e terrei giusto un A319 per le missioni più importanti del Presidente della Repubblica e del Premier (non per le scampagnate a NYC) se proprio vuoi un WB allora la strada migliore è procurarsi un aereo usato dal costo abbordabile visto che non dovrà volare tutti i giorni su e giù per il mondo e tanto sarebbe da riconfigurare completamente internamente con allestimento VIP. Insomma al lato pratico la differenza fra DIR o un aereo simile come per esempio quelli che si sono procurati Germania e Francia o uno dei nuovi A332 di AZ sarebbe solamente in costi maggiori da sostenere da parte dello Stato perchè è evidente che il leasing di DIR non costerebbe come quello di uno dei nuovi.
P.s. Per gli aerei il paragone con le auto usate non è che calza molto.