Bario
Utente Registrato
Peccato che dietro al tendone, dietro alla pista di 2.000m e dietro ai milioni di passeggeri ci sia una realtà chiamata PARIGI. Per caso sai cos'è questa "Parigi" ?????Bisogna ottimizzare i costi, rinunciando al superfluo (Parigi Beauveais insegna: un tendone da circo come sala di imbarco, una pista da 2000 metri... e vai a fare milioni di passeggeri alla grande!)
Cos'è la Foggia di Francia?
Certo perchè la realtà è come quella che ci mostra google map! Sposta qui, interra lì, espropria la. Come è facile immaginare tutto ciò dietro ad uno schermo di un PC. Ancora una volta si ragiona come se si fosse a Gardaland.Non si tratta di una gara in grandezza: noi vogliamo solo quei maledetti 400 metri di asfalto in più E BASTA... non credo significhi pretendere troppo.
Soprattutto se consideri che i soldi spesi a Bari e Brindisi (e Grottaglie!) DOVEVANO ESSERE PER TUTTA LA PUGLIA!
Saluti.
L'aeroporto di Foggia , così come è ora, esiste da decenni. Perchè mai questo enorme traffico non è mai riuscito a consentire l'apertura di voli di linea in regime di libero mercato con aerei adatti alla pista come avviene da decenni in tutti gli aeroporti del mondo con pista di 1.500 m ?Tranquillo che non sarebbe così: noi abbiamo traffico ETNICO e TURISTICO, pochissimi businessman a cui serve il terminal "sciccoso"!
Se davvero ci fosse tutta questa richiesta le infrastrutture arriverebbero nel giro di pochissimi anni proprio perchè la domanda è così forte da stimolare la costruzione di queste opere. Dove c'è la possibilità di lucrare nessuno si tira indietro. Come mai niente di tutto ciò?
Troppo facile mascherare le proprie incapacità dietro i successi degli altri. Questo tipo di mentalità ha portato ai risultati odierni.