Gente che fuma sull'apron


robygun

Utente Registrato
27 Gennaio 2013
1,122
434
Re: gente che fuma sull'apron

grazie. immaginavo fosse qualcosa del genere. ora azzardo una domanda stupida: una sigaretta elettronica accesa non emana campi elettromagnetici?
la fisica, questa sconosciuta (per me) :D
Qualsiasi circuito elettrico genera un campo elettromagnetico, la sua pericolosità (anche nei confronti dell'uomo, argomento molto dibattuto) dipende dalla sua frequenza e dall'intensità..

La probabilità che il campo magnetico di una sigaretta elettronica generi correnti parassite in un metallo a diversi metri di distanza è nulla ( anche perché la sigaretta è un circuito a corrente continua).. un cellulare che trasmette tra i 900MHz ed i 2100MHz in via teorica può generare correnti indotte nella struttura dell'aereo,c'è da capirne l'intensità.. a parer mio il divieto è figlio del divieto di usare cellulari alle pompe di benzina, a sua volta frutto di un un eccesso di prudenza..

Altra cosa da valutare è se la resistenza riscaldante all'interno della E-siga sia in grado di incendiare i vapori di kerosene/benzina eventualmente aspirati...
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Le sigarette elettroniche sono vietate su tutte le compagnie IATA.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Marilson

Utente Registrato
16 Marzo 2007
1,890
54
London, UK
pensare che una volta si poteva tranquillamente fumare in aereo. Esiste anche un solo caso di incidente documentato (anche minore) in cui la causa sia una sigaretta accesa? Sia in aereo che a terra in aeroporto
 

Philip Dick

Utente Registrato
5 Gennaio 2016
207
0
saluti a tutti (mi sono presentato nella sezione dedicata..)

il divieto di fumare in apron permane ovunque da tempo immemorabile, come quello di dotare le auto dello spegnifiamma anche se adesso non ce sarebbe in molti casi più bisogno.

Va detto che, avendoci provato, accendere il Jet A-1 (o i fumi) con la sola sigaretta non è cosa facile. Chi lavora in airside sa benissimo che personale di terra ed equipaggi un posticino "tranquillo" per una fumatina lo trovano sempre ...se poi uno va in paesi dove il fumo ancora non è condannato con scomunica si vedono anche i pax fumare mentre si imbarcano a piedi...

...fa folklore, almeno per quelli che si ricordano della sezione fumatori a bordo!
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,458
2,669
Londra
pensare che una volta si poteva tranquillamente fumare in aereo. Esiste anche un solo caso di incidente documentato (anche minore) in cui la causa sia una sigaretta accesa? Sia in aereo che a terra in aeroporto
Quando si poteva fumare in aereo, facevano fumare solo in quota. In decollo o atterraggio non potevi fumare, non potevi fumare durante l'imbarco e quando sbarcavi, non si poteva fumare al cesso e a volte accendevano il segnale di divieto di fumare anche in casi di turbolenza e l'equipaggio passava a controllare.

Gli episodi citati in questo thread avrebbero avuto la stessa reazione anche allora.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,754
4,963
Milano
Confesso: in almeno due occasioni (a memoria) ho bellamente fumato in attesa di salire sul Cobus. Discretamente e senza farmi beccare. Cosí come, quando ancora era concesso, fumavo tranquillamente a bordo: bei tempi!
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,462
2,332
NYC
pensare che una volta si poteva tranquillamente fumare in aereo. Esiste anche un solo caso di incidente documentato (anche minore) in cui la causa sia una sigaretta accesa? Sia in aereo che a terra in aeroporto
Mi vengono in mente questi due gravi incidenti: in ambedue i casi il sospetto principale furono sigarette accese gettate nei rifiuti della toilette.

Varig 820 nel 1973: http://aviation-safety.net/database/record.php?id=19730711-0
Air Canada 797 nel 1983: http://aviation-safety.net/database/record.php?id=19830602-1
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,533
63
LIMF
la cosa più divertente è che quando becchi la gente fumare [io personalmente sotto il cartello di divieto] ti senti dire "perchè è vietato?". è vietato e basta: c'è un cartello che ti dice "divieto", non fumi. full stop.
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Re: gente che fuma sull'apron

Qualsiasi circuito elettrico genera un campo elettromagnetico, la sua pericolosità (anche nei confronti dell'uomo, argomento molto dibattuto) dipende dalla sua frequenza e dall'intensità..

La probabilità che il campo magnetico di una sigaretta elettronica generi correnti parassite in un metallo a diversi metri di distanza è nulla ( anche perché la sigaretta è un circuito a corrente continua).. un cellulare che trasmette tra i 900MHz ed i 2100MHz in via teorica può generare correnti indotte nella struttura dell'aereo,c'è da capirne l'intensità.. a parer mio il divieto è figlio del divieto di usare cellulari alle pompe di benzina, a sua volta frutto di un un eccesso di prudenza..

Altra cosa da valutare è se la resistenza riscaldante all'interno della E-siga sia in grado di incendiare i vapori di kerosene/benzina eventualmente aspirati...
ultraesauriente direi. grazie. :D
 

Wolf359

Utente Registrato
28 Agosto 2008
5,474
0
yep, ero in rampa a BGY, una dolcissima donna originaria del meridione si nasconde dietro la scaletta posteriore con la sigaretta accesa, convinta del fatto che eravamo tutti scemi e non l'avremmo vista; tale dolcissima signora viene invitata a spegnere la sigaretta, il comandante, informato dell'accaduto, decide di non imbarcarla; tale signora mostra tutta la sua dolcezza per circa dieci minuti, finchè non interviene la polizia...
Lo sapeva benissimo che non si fuma ... se no non si sarebbe imboscata dietro la scaletta ! ;)
 

Marilson

Utente Registrato
16 Marzo 2007
1,890
54
London, UK
Quando si poteva fumare in aereo, facevano fumare solo in quota. In decollo o atterraggio non potevi fumare, non potevi fumare durante l'imbarco e quando sbarcavi, non si poteva fumare al cesso e a volte accendevano il segnale di divieto di fumare anche in casi di turbolenza e l'equipaggio passava a controllare.

Gli episodi citati in questo thread avrebbero avuto la stessa reazione anche allora.
interessante punto di vista, pensavo ci fosse piu' liberta

Mi vengono in mente questi due gravi incidenti: in ambedue i casi il sospetto principale furono sigarette accese gettate nei rifiuti della toilette.

Varig 820 nel 1973: http://aviation-safety.net/database/record.php?id=19730711-0
Air Canada 797 nel 1983: http://aviation-safety.net/database/record.php?id=19830602-1
ed incidenti in cabina? La toilette si presta bene per il "delitto perfetto" e l'incendio della carta usata per asciugarsi le mani e' quasi una banale conseguenza
 

tommino55

Utente Registrato
17 Giugno 2012
98
0
Re: gente che fuma sull'apron

martedi scorso sono partito da Ancona per Londra. sul piazzale c'era soltanto l'aereo ryanair, visti i pochi voli con l'orario invernale. prima di accedere all'apron per salire sull'aereo il personale dell'aeroporto ci ha detto che stavano facendo rifornimento e avremmo dovuto spegnere i cellulari quando eravamo sull'apron. poi ha ricevuto una chiamata (credo dagli addetti al rifornimento) e ha detto che il rifornimento era completo e volendo potevamo accendere i cellulari prima di salire. ora certo un cellulare non è fiamma libera. forse sono anche altri i dispositivi da tenere spenti in misura precauzionale?

Si. tutti quei dispositivi che possono causare scintille e quindi innescare incendi con i vapori di carburante che ,durante le operazioni di rifornimento, fuoriescono dagli sfiati sulle ali e quindi soggetti ad incendio.
Un cellulare che cade , si apre e sfrega contrl il cemento potrebbe causare una scintilla...oppure la batteria stessa andare in corto etc etc, da poco tempo Ryanair consente il rifornimento con i pax a bordo o durante lo sbarco/imbarco mentre prima le due operazioni venivano svolte separatamente.
Le nostre attrezzature tipo radio, torce sono antideflagranti proprio per questo motivo.
 

.:LEO:.

Utente Registrato
22 Ottobre 2010
391
1
Prato
capita ogni tanto di dover riprendere passeggeri che fumano sul piazzale o in attesa che parta il bus dal gate.
 

bamby69

Utente Registrato
18 Marzo 2011
1,268
37
Anche a me è capitato di essere sul cobus in attesa di essere portati sotto per FR su STN e una coppia Gardioni bergamaschi fumavano giù dal cobus subito ripresi dalla signorina degli imbarchi:sconfortato: