Novità interessanti dall'incontro di oggi presso il Gino lisa, per la presentazione dei nuovi collegamenti di Skybridge:
DAlla GdM di oggi:
VIA AI LAVORI L’AMMINISTRATORE UNICO DI ADP AL SINDACO: «QUANDO FACCIAMO IL SOPRALLUOGO NELLO SCALO?»
Il parkauto da 150 a 400 posti «A febbraio si ricomincia»
• Riprenderanno a fine febbraio i lavori per la riqualificazione dello scalo di viale Aviatori, interrotti oltre un anno fa perchè l’impresa che si aggiudicò la gara d’appalto di Aeroporti di Puglia portò i libri in Tribunale. Il bando è ancora aperto, la società che gestisce gli scali pugliesi riceverà le offerte ancora per qualche giorno. L’aper - tura delle buste con le offerte è prevista «entro fine mese». I tempi sembrano finalmente maturi perchè lo scalo riprenda quella necessaria fase di ammodernamento finora troppe volte interrotta.
I lavori per rendere il “Lisa” sempre più funzionale e rispondente ai parametri internazionali, prevedono un importo a base d’asta pari a 7 milioni. Gli interventi riguardano la riqualificazione del raccordo Alfa, l’impianto di assistenza al volo raccordo Bravo, l’ampliamento piazzale di sosta da 5 a 11 posti-aereo, un impianto antintrusione all'interno del sedime aeroportuale e infine l’ampliamento del parcheggio per le auto dagli attuali 150 a 400 posti-auto. Alla gara, esperita il 21 dicembre 2009, hanno partecipato 11 Ati (associazioni temporanee d'imprese). L’impresa che si aggiudicherà i lavori avrà tempo 420 giorni «consecutivi» per consegnare tutte le opere previste nel bando.
Di Paola ha poi voluto ricordare la visita che lui fece nell’ottobre scorso, su invito del sindaco Mongelli, per parlare di pista e della possibilità che questa venga allungata. «In quell’occasione si era detto che la pista potrebbe dotarsi di una corsa per il decollo degli aeromobili più lunga di circa 200 metri, anche se l’eventuale allungamento confligge con alcuni caseggiati che sono stati costruiti intorno all’aeroporto. Se però non facciamo questo sopralluogo - ha puntualizzato Di Paola - non potremo mai sapere se questa che appare come una soluzione non definitiva ma abbastanza rapida, potrà essere attuata».
BILANCIO DI FINE MANDATO L’ASSESSORE REGIONALE AI TRASPORTI: «ORA LINEE AEREE DAL GINO LISA CON I BALCANI»
Loizzo: «Trovati i soldi per la nuova pista»
«In Capitanata la Regione ha investito 70 milioni per la linea ferroviaria Foggia-Lucera e 50 per la variante di Apricena». Il 2 febbraio via al tavolo di concertazione con le Fs sul nodo ferroviario
[m.lev.]
• E’ un giorno di festa, la presentazione dei nuovi voli al Gino Lisa. Il segnale, per l’assessore regionale ai Trasporti, di «aver visto giusto nonostante la scommessa fosse stata sconsigliata da molti». Ma oggi non è tempo per le polemiche. Piuttosto Loizzo si lascia trascinare dall’elencazione di tutti gli interventi approvati dal suo assessorato in Capitanata perchè «fuori dalle chiacchiere è meglio parlare con i dati alla mano».
Ma prima di compiere un excursus sulle opere di Loizzo, per chi ha a cuore le sorti del Gino Lisa c’è un annuncio importante da fare. «I soldi per la costruzione della nuova pista da 2mila metri ci sono, fanno parte del pacchetto di finanziamenti di fondi Fas pari a 3,2 miliardi che il Cipe tiene ancora bloccati. Ma quelli, sia chiaro, sono soldi nostri che abbiamo il diritto di avere».
La puntualizzazione dell’assesso - re prende spunto dalle parole del suo omologo assessore del governo di centrodestra alla Provincia, Nicola Vascello, il quale pur riconoscendo «i meriti di un’ammi - nistrazione regionale mai vista così impegnata come in questi ultimi cinque anni», è tornato a chiedere l’allungamento della pista per i voli charter. La Provincia, fra l’altro, ha approvato all’unanimità un documento nel quale s’invitano tutti i comuni della Capitanata a votare in tal senso. «Sono già dieci i comuni che ci hanno risposto».
Ieri però Loizzo non ha deluso le aspettative. E giacchè c’era ha voluto precisare la somma di quel pacchetto di fondi Fas destinata al potenziamento aeroportuale: «215 milioni».
Quanto all’aeroporto, pista a parte, la Regione punta adesso ad aprire dal Gino Lisa un canale con i Balcani. Ma i tempi potrebbero slittare a dopo le elezioni regionali.
Qualcuno può spiegare ai più profani, come me, cosa è un "impianto di assistenza al volo raccordo Bravo" ?!?!?! Thank you in advance...