@Aggiano
@Sierra.Seven
Grazie delle vostre precisazioni, ma ricordate sempre che i miei interventi vanno intesi come pure POSSIBILITA' TEORICHE da verificare poi sul campo...
In particolare, cito spesso la lunghezza di pista LDA perchè quello era il parametro espressamente citato nel famoso fax di Ryanair, e quindi ritengo che tra i tanti, dovrebbe essere uno dei parametri più significativi.
Quindi, possiamo dire che:
1) FOG, a detta di chi ci vola come Aviazione Generale, sarebbe un aeroporto pressochè IDEALE (soprattutto come condizioni meteo medie), se non fosse per la maledettissima pista corta.
Gli "ostacoli" a Foggia non sono certo montagne alpine insormontabili, ma solo poche "villette maledette" piazzate strategicamente qua e là nella campagna della 2' pianura d'Italia (sembra fatto apposta per rompere le uova nel paniere!).
Quindi, non dovrebbero esistere problemi per l'impego dell'A-318 sulla pista attuale di FOG, anche considerando che, segando un albero e abbassando un comignolo di un metro, volendo si potrebbero anche recuperare una ottantina di metri di pista, arrivando così a 1520m LDA circa.
L'unico problema dell'A-318, come dice sempre Boeing-747, è che è RARO (costruiti solo 120 esemplari circa), perchè quasi tutte le compagnie, a parità o quasi di prezzo, preferiscono acquistare direttamente gli A-319.
Inoltre, pur trasportando ben 132pax su piste corte, è piuttosto "pesante" come velivolo (praticamente, è un A-320 "segato" a 2/3 della lunghezza), e se non riempito a dovere risulta meno vantaggioso di un Embraer-170 da 80 pax, ad esempio.
Ma il punto per Foggia non sarebbe questo: per quanto "non molto ottimizzato nei consumi", sarebbe sempre MOLTO MEGLIO DI DORNIER, SAAB (60 esemplari costruiti), ATR, CRJ-900..., soprattutto contando la COMPATIBILITA' (pilotaggio, consumabili, ricambi) col resto della famiglia Airbus!
2) Grazie per le precisazioni sulle configurazioni pax della famiglia Airbus, ma non è certo quello il problema: volare con 150 o 156 pax (risparmiando o meno un A/V), credo non faccia una grande differenza!
Idem per gli A-318: anche ammesso che la configurazione "standard" non siano i 132 pax da me trovati in rete, ma 120-126 pax, andrebbe benissimo lo stesso!

Andrebbe benissimo anche l'A-319 "standard" da 150 pax che dici tu, se a FOG ci fossero 1700m LDA di pista!
L'importante è smetterla di stare a "scannarsi per i posti" su aerei da 30, 50, 70 pax... solo dai 100 pax in su, le dinamiche dell'assegnazione delle tariffe low-fare/low-cost permettono di mostrare i loro veri benefici (ossia FAR VOLARE MOLTA GENTE A POCO PREZZO, e poca gente (che se lo può permettere...) ad un prezzo più alto.
Saluti.