più che altro ho sentito oggi al Tg regionale che i prezzi saranno sui 130 euro.ecco 130 euro per andare col frullino mi sembra troppo eccessivo
C'era da aspettarselo, è un aereo più piccolo con costi per passeggero superiori. Il fatto che sia un turboprop non significa che non comporti dei costi, se poi è un aereo non esattamente nuovo di pacca i costi sono certamente superiori rispetto a un pari-categoria con qualche anno di meno. La gente adesso è abituata a volare a 10 euro per cui l'accoglienza è stata abbastanza tiepida, tutti pensavano a tariffe in stile Ryanair e invece il rischio è quello di tariffe superiori alla tanto biasimata continuità territoriale. Morale della favola: andare a Cagliari o ad Alghero (a seconda dei punti da cui si parte) rimarrà sempre la scelta più economica e probabilmente più sensata. A meno che non ci sia tanto traffico pregiato (nel senso di non price sensitive) che necessiti di collegamenti point to point tra Oristano e Roma (e viceversa) le tariffe sono una ulteriore mazzata alla riuscita del volo...
Felice se poi sarò smentito dai fatti.