Fallimento myair ed arresto di Soddu


Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
FALLIMENTO DELLA COMPAGNIA AEREA
Crac MyAir, arrestato il fondatore Soddu
Truffa di 18 milioni a danno della Puglia
Franchini (Adp): «Abbiamo pagato in base ai viaggiatori
effettivamente trasportati». La rete da Bari e Brindisi

Un Myair

NOTIZIE CORRELATE
L'operazione partita dal Veneto (15 dicembre 2010)
BARI - Il fondatore della compagnia low cost MyAir, Vincenzo Soddu, è stato arrestato. Ai domiciliari il figlio Luca, ex consigliere di amministrazione, mentre altre 8 persone sono state raggiunte da provvedimenti di interdizione. La società, accusata di aver causato un crac di 700 milioni, è quella che si aggiudicò l'appalto della Regione (tramite Aeroporti di Puglia) per l'avvio di nuove rotte dagli scali di Bari e Brindisi. In particolare, la guardia di finanza ipotizza una truffa ai danni dello Stato (con contributi pubblici indebitamente percepiti per 48 milioni). Soprattutto per la gara d'appalto pugliese negli anni 2008 e 2009.

LA TRUFFA - Secondo gli inquirenti la My Way (prima della trasformazione) aveva creato una Newco, fondata da Vincenzo Soddu, My Air che avrebbe percepito 18 milioni erogati dalla Regione Puglia. Dall'inchiesta, inoltre, è emersa la distrazione di circa 8 milioni di euro da MyAir in favore della neonata compagnia albanese Star Airways, l'ultima creatura di Vicenzo e Luca Soddu, già fondatori di Volare e Alpi Eagles oltre che della fallita MyAir.

DA ADP - «I contributi erogati alla compagnia - afferma Marco Franchini, direttore generale dei Adp - sono stati assegnati secondo un regolare bando di gara e comunque in relazione ai passeggeri effettivamente trasportati. Non ci sono stati sprechi di denaro pubblico».

Redazione online
http://corrieredelmezzogiorno.corri...fa-18-milioni-danno-puglia--18182582923.shtml
Che faccia tosta!
Già, perché loro erano del tutto estranei a Star Airways!
Da profano, credo comunque di poter dire che i fitti rapporti tra AdP e Soddu abbiano segnato una delle pagine più nere della storia dell'aviazione pugliese. Spero che prima o poi si faccia piena luce sulle corresponsabilità della faccenda in questione.
 

massi18

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
94
0
Puglia.
obiettivamente è veneto, ma la colpa non è esclusivamente sua, ma anche di chi come la Regione si è affidata a pseudo manager che pensavano di cambiare il mondo e invece hanno fatto un buco nell'acqua.
qui parliamo di 18 milioni per qualche voletto (spesso cancellato, quasi sempre in ritardo...).
non potevano pensare prima a Ryanair? prima di buttare 18 milioni nelle mani di un disgraziato furbo che pensava di farla franca l'ennesima volta? Scusate lo sfogo, ma me le ricordo le interviste a Di Paola, dove sosteneva che myair era fondamentale per la Puglia e cazzate simili.
Mò se qualcuno le ha da qualche parte potrebbe anche postarle.
 
Ultima modifica da un moderatore:

airone

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,867
0
50
Bari, Puglia.
www.enzinoair.com
Ma sbaglio o è già la seconda volta che lo Zio Vincenzo finisce dietro le sbarre?

Spero che adesso si sia convinto che è meglio per lui aprirsi una pasticceria che fare il manager del trasporto aereo.
 

str_dvd

Utente Registrato
14 Luglio 2009
408
0
Estero
infatti.. il problema non e' che sia finito in galera, il problema e' quanto ci rimane..
anche dopo il fallimento di volare era finito in galera con il sig. zoccai, ma ci sono rimasti ben poco..
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,748
4,958
Milano
...già fondatori di Volare e Alpi Eagles oltre che della fallita MyAir...
D
Magari sono prevenuto, ma leggendola così pare che Volare ed Alpi Eagles siano vive e vegete e che sia fallita la sola My Air. Costa tanto informarsi e dare un'informazione corretta e completa?
 

peppi

Utente Registrato
28 Gennaio 2007
2,177
8
Modugno, Puglia.
Ne usciranno ancora buone nuove.
Secondo me Mimmo e Marco si sentono il fiato dietro il collo, e anche qualche alto dirigente regionale. Pian piano verranno a galle tutte le magagne.
 

Bari Palese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,928
0
Bari, Puglia.
Crac compagnia MyAir
arrestato Soddu e figlio
Accusa: Truffa allo Stato
per contributi da Puglia
VICENZA – Per il crac My Air in carcere con l'accusa di bancarotta fraudoletta e truffa ai danni dello Stato è finito Vincenzo Soddu, tra i patron della compagnia aerea veneta e gia ex di Volare. Il figlio Luca Soddu, invece, – come è stato spiegato in una conferenza stampa della Guardia di finanza a Vicenza – è stato posto agli arresti domiciliari. Il Gip di Vicenza, che ha accolto la tesi accusatoria della Procura, ritiene che Vincenzo Soddu potesse reiterare i reati contestatigli per la creazione, in Albania, di Star Airways, che in un primo tempo si era candidata ad acquisire My Air al momento del fallimento. Provvedimenti interdittivi sono stati presi per due ex amministratori, tre membri del collegio sindacale, un revisore dei conti e due commercialisti legati al crac di My Air, che vede attualmente indagate 35 persone.

Nel corso dell’indagine – di qui la truffa allo Stato – è emerso che My Air era pronta a ricevere 48 milioni di euro (ne aveva già incassati 18,5 milioni per cui sono scattati sequestri e pignormaneti) dalla Regione Puglia, promettendo voli su Bari, Brindisi, Taranto e Foggia. Secondo quanto ricostruito, per mostrare i conti in ordine era stato utilizzato un sistema di scatole cinesi. Di fatto una società capofila, la My Way, aveva fondato la newco My Air trasferendo i capitali alla neonata società ed afferendo alla capofila i debiti, permettendo così alla seconda di presentarsi sul mercato. Successivamente, per salvare dal crac la seconda, proseguendo nel gioco di scatole cinesi, era partito il tentativo di rimanere sul mercato con Star Airways, che avrebbe dovuto evitare il fallimento. La Procura non ha chiesto provvedimenti nei confronti dell’ex ministro e presidente di My Air, Carlo Bernini, per le gravi condizioni di salute in cui versa.

http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDNotizia=389842&IDCategoria=1
 

rughina

Utente Registrato
14 Novembre 2008
453
0
(ANSA) - VICENZA, 15 DIC - Per il crac My Air in carcere con l'accusa di bancarotta fraudoletta e truffa ai danni dello Stato e' finito Vincenzo Soddu, tra i patron della compagnia aerea veneta e gia ex di Volare. Il figlio Luca Soddu e' stato posto agli arresti domiciliari. Il Gip di Vicenza ritiene che Vincenzo Soddu potesse reiterare i reati contestatigli per la creazione, in Albania, di Star Airways,in un primo tempo candidata ad acquisire My Air al momento del fallimento. My Air era pronta a ricevere 48 milioni di euro dalla Regione Puglia, promettendo voli su Bari, Brindisi, Taranto e Foggia. (ANSA).
 

rughina

Utente Registrato
14 Novembre 2008
453
0
ansa dice ...... Il Gip di Vicenza ritiene che Vincenzo Soddu potesse reiterare i reati contestatigli per la creazione, in Albania, di Star Airways!!!
ora mi piacerebbe che rispondessero a questa frase quelle persone che in altre discussioni hanno URLATOOOO che loro non c entravano con star airways.
mi piacerebbe leggere cosa rispondono a questi articoli.
grazie.
 

rughina

Utente Registrato
14 Novembre 2008
453
0
ps. buona sera a tutti .... era tanto tempo che non scrivevo , leggevo ma non contribuivo alla discussione.
 

gnagno

Utente Registrato
10 Marzo 2009
266
0
ansa dice ...... Il Gip di Vicenza ritiene che Vincenzo Soddu potesse reiterare i reati contestatigli per la creazione, in Albania, di Star Airways!!!
ora mi piacerebbe che rispondessero a questa frase quelle persone che in altre discussioni hanno URLATOOOO che loro non c entravano con star airways.
mi piacerebbe leggere cosa rispondono a questi articoli.
grazie.
per cortesia potresti indicare il link dell'articolo dell'ansa dove è scritto quanto dici che sono curioso, grazie mille
 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
Pare che mentre lo conducevano in carcere lo zio Vincenzino si sia messo ad urlare :
"......non siete nessunoooo... siete solo chiacchere e distintivoooooo....."

Old Crow