FALLIMENTO DELLA COMPAGNIA AEREA
Crac MyAir, arrestato il fondatore Soddu
Truffa di 18 milioni a danno della Puglia
Franchini (Adp): «Abbiamo pagato in base ai viaggiatori
effettivamente trasportati». La rete da Bari e Brindisi
Un Myair
NOTIZIE CORRELATE
L'operazione partita dal Veneto (15 dicembre 2010)
BARI - Il fondatore della compagnia low cost MyAir, Vincenzo Soddu, è stato arrestato. Ai domiciliari il figlio Luca, ex consigliere di amministrazione, mentre altre 8 persone sono state raggiunte da provvedimenti di interdizione. La società, accusata di aver causato un crac di 700 milioni, è quella che si aggiudicò l'appalto della Regione (tramite Aeroporti di Puglia) per l'avvio di nuove rotte dagli scali di Bari e Brindisi. In particolare, la guardia di finanza ipotizza una truffa ai danni dello Stato (con contributi pubblici indebitamente percepiti per 48 milioni). Soprattutto per la gara d'appalto pugliese negli anni 2008 e 2009.
LA TRUFFA - Secondo gli inquirenti la My Way (prima della trasformazione) aveva creato una Newco, fondata da Vincenzo Soddu, My Air che avrebbe percepito 18 milioni erogati dalla Regione Puglia. Dall'inchiesta, inoltre, è emersa la distrazione di circa 8 milioni di euro da MyAir in favore della neonata compagnia albanese Star Airways, l'ultima creatura di Vicenzo e Luca Soddu, già fondatori di Volare e Alpi Eagles oltre che della fallita MyAir.
DA ADP - «I contributi erogati alla compagnia - afferma Marco Franchini, direttore generale dei Adp - sono stati assegnati secondo un regolare bando di gara e comunque in relazione ai passeggeri effettivamente trasportati. Non ci sono stati sprechi di denaro pubblico».
Redazione online
http://corrieredelmezzogiorno.corri...fa-18-milioni-danno-puglia--18182582923.shtml