Evoluzione situazione Meridiana


check

Bannato
17 Marzo 2007
1,172
0
Firenze FLR - Barcelona LEBL
Per evitare di essere " chiusi " per essere O.T. , ho pensato di aprire questo nuovo punto di discussione , virtuale prosecuzionedi " 13/11: C.d.A. Meridiana ad Olbia " in modo da essere updated in questo che si preannuncia un " caldo natal ... " .
Chiedo a chi vorrà intervenire di " documentarsi " sul thread summenzionato e di aggiungere quindi proprie argomentazioni e contributi su questo .

Mauro
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,397
241
Chia
Evoluzione Meridiana

Credo ci sia una sorta di "conflitto interno" fra i sostenitori della sopravvivenza di IG in Sardegna (Trivi + i vecchi) e la trasmigrazione delle rotte valide in GJ (l'AD + i nuovi Dirigenti) con chiusura mascherata.

Personalmente credo che IG avrebbe dovuto legarsi di più al territorio e restare una Compagnia di "nicchia" ma economicamente autosufficente, magari operando dai tre Apt sardi anzichè andare a cercare gloria ovunque.

Risultato ora non è più nè carne nè pesce; FR arriverà in maniera energica su CAG ed AHO; Olbia (gestione Geasar) è fermo ormai da 2 anni come crescita pax.
 

enrico michele

Utente Registrato
13 Novembre 2007
769
0
Casa mia
Credo ci sia una sorta di "conflitto interno" fra i sostenitori della sopravvivenza di IG in Sardegna (Trivi + i vecchi) e la trasmigrazione delle rotte valide in GJ (l'AD + i nuovi Dirigenti) con chiusura mascherata.

Personalmente credo che IG avrebbe dovuto legarsi di più al territorio e restare una Compagnia di "nicchia" ma economicamente autosufficente, magari operando dai tre Apt sardi anzichè andare a cercare gloria ovunque.

Risultato ora non è più nè carne nè pesce; FR arriverà in maniera energica su CAG ed AHO; Olbia (gestione Geasar) è fermo ormai da 2 anni come crescita pax.
forse piu che rimanere un vettore di nicchia avrebbe dovuto evolversi !!! svecchiando la flotta e soprattutto facendo un accordo con una major!! se nn sbaglio mi pare qualche anno fa fosse interessata a Ig anche british!!! Adesso ormai rimane ben poco da salvare.. la concorrenza con Ryan e easyjet e' sempre piu serrata; l unica cosa che puo fare a questo punto e' cercare un accordo magari con widjet x creare una compagnia unica con una trentina di aerei tra 320, 319 e 330.
 

superpurser

Utente Registrato
30 Ottobre 2007
169
0
.
forse piu che rimanere un vettore di nicchia avrebbe dovuto evolversi !!! svecchiando la flotta e soprattutto facendo un accordo con una major!! se nn sbaglio mi pare qualche anno fa fosse interessata a Ig anche british!!! Adesso ormai rimane ben poco da salvare.. la concorrenza con Ryan e easyjet e' sempre piu serrata; l unica cosa che puo fare a questo punto e' cercare un accordo magari con widjet x creare una compagnia unica con una trentina di aerei tra 320, 319 e 330.
Ma un accordo esiste già con GJ per il supporto, condivisione tecnico/organizzativa per il rinnovo della flotta, e soprattutto per la parte normativo/economica che tra breve sarà comune tra le 2 realtà e che permetterà sinergie comuni come già avviene attualmente sul network...andiamo incontro ad una nuova sfida che già vede meridianaeurofly il secondo vettore italiano dopo la CAI ciao e a presto enrico
 

check

Bannato
17 Marzo 2007
1,172
0
Firenze FLR - Barcelona LEBL
Caro superpurser , sai forse qualcosa più di me ? Qui in IG stiamo proprio lottando per evitare di avere una parte normativo/economica comune , ma sopratutto non adeguata al ribasso verso la realtà IG . Quello che penso è che a livello sindacale ci sia poco tentativo di fare veramente base comune . Tutti hanno percepito che il cetriolo ormai ce lo abbiamo li, minaccioso e che comincia a spingere, ma nessuno ha pensato a supportare le iniziative a livello di Gruppo . Comincerò presto a lavorare in questo senso ...
 

superpurser

Utente Registrato
30 Ottobre 2007
169
0
.
Caro superpurser , sai forse qualcosa più di me ? Qui in IG stiamo proprio lottando per evitare di avere una parte normativo/economica comune , ma sopratutto non adeguata al ribasso verso la realtà IG . Quello che penso è che a livello sindacale ci sia poco tentativo di fare veramente base comune . Tutti hanno percepito che il cetriolo ormai ce lo abbiamo li, minaccioso e che comincia a spingere, ma nessuno ha pensato a supportare le iniziative a livello di Gruppo . Comincerò presto a lavorare in questo senso ...
ciao check, magari sapessi qualcosa di di più.....purtroppo cerco di essere realista e so che non potrà mai succedere che la nostra normativa venga portata alla vostra, non sai cosa darei.....mi rendo però conto che considerato il panorama attuale dell'aviazione in italia, il nostro ormai si può considerare un buon contratto, credi da nessuna parte nemmeno in CAI ti spettano 2 gg di riposo dopo un lungo raggio, e che sbaglia chi definisce il contratto "a cottimo", è vero che non si vola moltissimo(io a dicembre faccio 59 ore di volo)ma che con questo monte ore il mio stipendio è più che decente......ripeto non faccio discorsi filo/aziendali o cosa, cerco solo di essere realista ma non rassegnato.
Credo invece che a livello sindacale ormai si abbia una visione comune del futuro e che si ragioni in un'ottica di gruppo un abbraccio e a presto!!!!
 

check

Bannato
17 Marzo 2007
1,172
0
Firenze FLR - Barcelona LEBL
A dicembre ne faccio 36 ... e il più che decente può anche essere rapportato alla situazione familiare ed ai carichi + o - collegati a questa situazione .

Penso che la nostra unica salvezza possa essere il contratto di Gruppo , con concessioni da parte nostra ma con un miglioramento della normativa GJ che si dovrebbe avvicinare a quella IG . Sono certo che finita la 223 anche per GJ si presenterà il conto : ragazzi , stiamo perdendo "x" milioni di € , e quindi dovete darci il contratto CAI + 10% ( in segno di magnanimità ) ! Quello che dobbiamo evitare è di essere ricattabili con il nostro collega più vicino pronto ad essere la leva su cui agire per costringerci a cedere . Quindi bisognerebbe che a livello sindacale ci fosse più contatto e unità e sopratutto che l'a.d. ci dicesse con chiarezza dove vuole arrivare e che cosa vuole . Perchè non arrivate ad Aiglemont anche voi la mattina del 16/12 in divisa dalle 9 alle 12 ? Tutto già organizzato con stampa italiana e locale per dare ampio risalto alla cosa .
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Dal momento che mi pare di capire che abbiamo un a/v GJ e un collega IG vorrei sapere fatto salvo il limite annuo di volo a 900h (mediamente 75h mensili) a che livello di saturazione del monte orario si arriva in queste due realtà industriali?
 

superpurser

Utente Registrato
30 Ottobre 2007
169
0
.
Dal momento che mi pare di capire che abbiamo un a/v GJ e un collega IG vorrei sapere fatto salvo il limite annuo di volo a 900h (mediamente 75h mensili) a che livello di saturazione del monte orario si arriva in queste due realtà industriali?
allora posso dirti con certezza che noi PU voliamo non più di 58/60 ore al mese e che io ad esempio ho raggiunto anche le 96 ore ad agosto ma grazie anche al lungo raggio la qualità della vita è decente ciao
 

superpurser

Utente Registrato
30 Ottobre 2007
169
0
.
A dicembre ne faccio 36 ... e il più che decente può anche essere rapportato alla situazione familiare ed ai carichi + o - collegati a questa situazione .

Penso che la nostra unica salvezza possa essere il contratto di Gruppo , con concessioni da parte nostra ma con un miglioramento della normativa GJ che si dovrebbe avvicinare a quella IG . Sono certo che finita la 223 anche per GJ si presenterà il conto : ragazzi , stiamo perdendo "x" milioni di € , e quindi dovete darci il contratto CAI + 10% ( in segno di magnanimità ) ! Quello che dobbiamo evitare è di essere ricattabili con il nostro collega più vicino pronto ad essere la leva su cui agire per costringerci a cedere . Quindi bisognerebbe che a livello sindacale ci fosse più contatto e unità e sopratutto che l'a.d. ci dicesse con chiarezza dove vuole arrivare e che cosa vuole . Perchè non arrivate ad Aiglemont anche voi la mattina del 16/12 in divisa dalle 9 alle 12 ? Tutto già organizzato con stampa italiana e locale per dare ampio risalto alla cosa .
hai ragione carissimo alla fine della 223 presenteranno il conto anche a noi ed è giusto che tu auspichi un'unità sindacale maggiore...purtroppo io sono a MLE quella data ma girerò quanto hai detto ai rappresentanti sindacali perchè l'iniziativa sia comune e sottoscrivo in pieno quanto da te detto sulla ritoccatina alla normativa un abbraccio e buona giornata
 

check

Bannato
17 Marzo 2007
1,172
0
Firenze FLR - Barcelona LEBL
Noi su tutte e quattro le basi stiamo volando pochissimo , sotto le 40/45 ore ... per volontà aziendale . In orario estivo una media seria e ponderata prevede 55 ore programmate che diventano 65 in effettuazione ! Tra l'altro la normativa concessa all'azienda in passato consentirebbe all'azienda ( tranne che Firenze dove le peculiarità dell'attività già permette un migliore utilizzo delle risorse ) di risparmiare hotel , trasferimenti , ore di servizio etc . Non si possono fare 12 ore di servizio con 2 must go per lavorare una tratta ... sopratutto se il tuo network è italiano o al massimo europeo ...

Manca proprio la voglia di applicarsi e di ridurre i costi !!!
 

aramiss

Bannato
16 Aprile 2006
252
0
.
Noi su tutte e quattro le basi stiamo volando pochissimo , sotto le 40/45 ore ... per volontà aziendale . In orario estivo una media seria e ponderata prevede 55 ore programmate che diventano 65 in effettuazione ! Tra l'altro la normativa concessa all'azienda in passato consentirebbe all'azienda ( tranne che Firenze dove le peculiarità dell'attività già permette un migliore utilizzo delle risorse ) di risparmiare hotel , trasferimenti , ore di servizio etc . Non si possono fare 12 ore di servizio con 2 must go per lavorare una tratta ... sopratutto se il tuo network è italiano o al massimo europeo ...

Manca proprio la voglia di applicarsi e di ridurre i costi !!!
la sola vpglia che hanno in meridiana e' di scappare coi soldi che hanno accumulato in tanti anni di benessere...chiaramente sulle spalle dei dipendenti!!! che ora non sono piu solo quelli di ig ma anche quelli di gj!
 

check

Bannato
17 Marzo 2007
1,172
0
Firenze FLR - Barcelona LEBL
Da : L'Unione Sarda del 8 Dicembre 2008

Meridiana, domani sit-in dei lavoratori

Sui voli verrà distribuito un volantino

I DIPENDENTI DI MERIDIANA DOMANI PROTESTERANNO CON UN SIT-IN NELL'AEROPORTO DI OLBIA CONTRO I 150 LICENZIAMENTI ANNUNCIATI SE NON SI RIDURRANNO DEL 30% LO STIPENDIO. SUI VOLI, AI PASSEGGERI, VERRÀ DISTRIBUITO UN VOLANTINO PER SPIEGARE I MOTIVI DELLA PROTESTA. IL 16 DICEMBRE UNA DELEGAZIONE DEI LAVORATORI ANDRÀ IN FRANCIA PER CHIEDERE UN COLLOQUIO CON L'AZIONISTA DI RIFERIMENTO IL PRINCIPE AGA KHAN.

Domani distribuiranno in volo ai passeggeri un volantino, firmato da Anpav, Filt-Cgil e Uilt per contestare i 150 licenziamenti annunciati da Meridiana. Intanto, i piloti e gli assistenti di volo aderenti al sindacato Anpav si preparano a una manifestazione il 16 dicembre prossimo in Francia, ad Aiglemont, residentza dell'azionista di riferimento della compagnia aerea con base a Olbia, il principe Karim Aga Khan. Domani alle 9 è in programma un primo sit-in nell'aeroporto Costa Smeralda di Olbia: i lavoratori di Meridiana, tutti in divisa - annuncia Fabrizio Contino, coordinatore nazionale dell'Anpav - sfileranno in corteo dal centro direzionale della compagnia e raggiungeranno l'aerostazione. "Non ci fermerà nessuno", aggiunge Contino a proposito della trasferta in Francia via Parigi, "a meno che Meridiana non ritiri immediatamente la procedure dei 150 licenziamenti che, in realtà riguardano 500 persone. Vogliamo che il principe senta anche la nostra. Confidiamo nella sua comprensione e intervento, prima che sia troppo tardi, nel far capire ai vertici di Meridiana che il dialogo con i lavoratori è alla base di tutto. Anpav sarà disposta ad analizzare e trattare seriamente le vie d'uscita da questa crisi solamente dopo che saranno chiari alcuni concetti fondamentali. Dev'essere chiaro che non saranno solo gli equipaggi ad abbassare il costo del lavoro. Se ci saranno sacrifici, dovranno essere estesi a tutti i dipendenti, a cominciare dai vertici manageriali".

IL VOLANTINO. "Babbo Natale arriva con la falce", si legge nel volantino che sarà distribuito domani dai lavoratori. "A fine mese scade l'ultimatum che la dirigenza di Meridiana ha dato ai propri naviganti: o vi riduce lo stipendio del 30% o nove aerei saranno messi a terra e oltre 150 lavoratori saranno licenziati. Inoltre, si chiede l'aumento della flessibilità, come l'innalzamento delle ore d'impiego giornaliero, la riduzione del numero dei riposi mensili e la loro durata, i giorni di ferie... come se le 15 notti fuori casa al mese o le 13 ore giornaliere di lavoro attualmente programmabili non bastassero più. Condizioni inaccettabili che renderebbero la gestione della vita privata impossibile. Il management aziendale scarica le colpe della crisi sui lavoratori, nel tentativo di occultare le proprie: come dimenticare gli oltre 60 milioni di euro sperperati negli ultimi 24 mesi (tra beni strumentali, servizi e tanti quattrini sonanti) a causa delle scelte strategiche rovinosamente compiuti da chi governa l'azienda? Come dimenticare", è scritto nel volantino, "che gli stessi dirigenti che oggi chiedono sacrifici impensabili ai dipendenti si sono concessi ricchi aumenti di stipendio non più tardi di giugno scorso?".
 

giova-

Utente Registrato
18 Febbraio 2008
2,383
0
si profilano scioperi per fine dicembre?dovrei prendere un aereo meridiana da cag a roma per il 26....