Estate 2010, Windjet aprirà Catania-Praga,Pisa-Mosca, Forlì-Cefalonia e Forlì-Tallinn


goafan

Utente Registrato
Estate 2010, Windjet aprirà Catania-Praga,Pisa-Mosca, Forlì-Cefalonia e Forlì-Tallinn

Wind Jet scavalca la crisi: più collegamenti e voli, crescono i passeggeri

aiuto La crisi del trasporto aereo è ancora in atto, ma si scorgono timidi segnali di ripresa e Wind Jetsi (la prima compagnia aerea low cost in Italia secondo la classifica Airline Business) avvia a concludere l'anno con una crescita di traffico tra il 4 ed il 5%. La compagnia si conferma, inoltre, vettore leader nel traffico da e per la Sicilia, con una quota di mercato di oltre il 26%. Anche i voli sono aumentati passando dai 20.000 del 2008 ai 23.000 stimati per il 2009 (+15%); passeggeri passeranno da 2,750 milioni (75% di load factor) a 2,9 milioni (79% di fattore di riempimento).
«Dobbiamo guardare con ottimismo al futuro e continuare a lavorare nella prospettiva di una nuova crescita del mercato» afferma Massimo Polimeni, direttore commerciale di Wind Jet. «Nonostante le difficoltà enormi di quest'anno, di certo il più critico degli ultimi tre decenni per l'industria del trasporto aereo, siamo riusciti a confermare tutti i nostri programmi aprendo la terza base della compagnia a Forlì e incrementando i nostri collegamenti nazionali e soprattutto internazionali. Nel 2010 guardiamo alla Francia e soprattutto alla sua provincia con operazioni su cinque destinazioni, alla Russia che collegheremo anche con Pisa, e alla Serbia con il primo collegamento in assoluto tra l'Italia e Nis».
In sintesi queste le novità già previste nel prossimo operativo estivo, in calendario dalla primavera 2010.
Catania-Praga, con due frequenze settimanali (nuovo); Catania-Nantes-Toulouse, una frequenza settimanale (stagionale, nuovo); Catania-Lione-Marsiglia, una frequenza settimanale (stagionale, nuovo); Palermo-Nantes-Toulouse, una frequenza settimanale (stagionale, nuovo); Palermo-Lione-Marsiglia, una frequenza settimanale (stagionale, nuovo); Forlì-Nis, due frequenze settimanali (annuale, nuovo); Forlì-Cefalonia, una frequenza settimanale (stagionale, nuovo); Forlì-Tallin, una frequenza settimanale (stagionale, nuovo).
Inoltre opereranno i seguenti voli stagionali già lanciati la scorsa estate:
Catania-Barcellona, tre frequenze settimanali (confermato);
Catania-Mosca, una frequenza settimanale (confermato); Catania-S.Pietroburgo, una frequenza settimanale (confermato); Palermo-Barcellona, due frequenze settimanali (confermato); Forlì -Olbia, tre frequenze settimanali (confermato); Forlì- Amsterdam, due frequenze settimanali (confermato); Forlì-Bruxelles, due frequenze settimanali (confermato); Forlì-Parigi, due frequenze settimanali (confermato); Forlì-Londra, due frequenze settimanali (confermato, con cambio aeroporto di destinazione da Luton a Gatwick); Forlì-Riga, una frequenza settimanale (confermato); Forlì-Samara, una frequenza settimanale (confermato); Forlì-Zante, una frequenza settimanale (confermato).
A tutto questo si aggiungono i voli da Forlì per Berlino e Praga, già diventati annuali esattamente come i Catania-Parigi e Palermo-Parigi operati in codeshare con XL Airways. Vengono confermati anche i voli da Forlì per Bucarest (due alla settimana), Mosca (tre) e San Pietroburgo (uno), anch'essi annuali. Tutti i voli da/per Forlì offrono coincidenze con Catania e Palermo.
Novità anche per quanto riguarda la flotta, con l'arrivo del tredicesimo Airbus previsto entro la fine dell'anno. La flotta sarà quindi composta da 13 Airbus (8 A320 e 5 A319).
Tra le altre novità, dal mese di ottobre è operativo Wind Jet Platinum Line, un serizio di aerotaxi creato per una clientela esclusiva ed esigente che ha bisogno di realizzare veloci spostamenti secondo le proprie esigenze di orario e destinazione. L'aereo utilizzato è del tipo P180 Avanti (prodotto di punta di Piaggio Aero Industries), dotato di un allestimento particolarmente curato che permette il trasporto massimo di 7 passeggeri. A inizio 2010 entrerà in flotta il secondo P180 Avanti II, ultimo nato dell'industria aeronautica italiana.

ilgiornale.it

CIAO
_goa
 
Ultima modifica:
sarebbe il primo volo da Pisa con Mosca non charter, giusto? Quindi una nuova rotta da Pisa non può fare che piacere! Ho dato per scontato Mosca... ma forse anche San Pietroburgo.
 
sarebbe il primo volo da Pisa con Mosca non charter, giusto? Quindi una nuova rotta da Pisa non può fare che piacere! Ho dato per scontato Mosca... ma forse anche San Pietroburgo.

Non è difficile immaginare, ora che il rumors è di dominio pubblico, due voli lunghetti al sabato dal 22 maggio 2010.

Le rotazioni del CTA al sabato saranno

CTA-PSA 07:10 08:45
CTA-PSA 10:50 12:25

PSA-CTA 17:50 19:30
PSA-CTA 21:35 23:10

Ci stanno molto bene due rotte sopra le tre ore di percorrenza per direzione ;). Ipotetici orari di pura fantasia potrebbero essere:

PSA-DME 09:30 14:50
DME-PSA 15:35 17:05

PSA-LED 13:10 18:40
LED-PSA 19:25 20:50
 
Ehhhhh ??? Pisa-Mosca con la Windjet ??? Avrei preferito vedere un vettore russo al suo posto !!
Moonflower.

Ciò che affermi non è insensato ...
Di sicuro è 1 nuovo volo e , soprattutto trattandosi di Mosca, fa molto piacere..
Però anche io se avessi potuto scegliere avrei puntato su 1 altro vettore, sia perchè Windjet non è popolarissima in Toscana se non x le rotte verso la Sicilia... sia perchè credo valga lo stesso sul fronte russo, e sappiamo che probabilmente la maggior parte dei passeggeri del volo sarebbero incoming. Cmq credo che nonostante ciò la rotta, se pubblicizzata e 'sostenuta' a dovere, potrebbe avere un certo successo ;)
 
Però anche io se avessi potuto scegliere avrei puntato su 1 altro vettore, sia perchè Windjet non è popolarissima in Toscana se non x le rotte verso la Sicilia... sia perchè credo valga lo stesso sul fronte russo, e sappiamo che probabilmente la maggior parte dei passeggeri del volo sarebbero incoming. Cmq credo che nonostante ciò la rotta, se pubblicizzata e 'sostenuta' a dovere, potrebbe avere un certo successo ;)

Sono anni che Windjet opera, con successo, con i to russi.
 
Ciò che affermi non è insensato ...
Di sicuro è 1 nuovo volo e , soprattutto trattandosi di Mosca, fa molto piacere..
Però anche io se avessi potuto scegliere avrei puntato su 1 altro vettore, sia perchè Windjet non è popolarissima in Toscana se non x le rotte verso la Sicilia... sia perchè credo valga lo stesso sul fronte russo, e sappiamo che probabilmente la maggior parte dei passeggeri del volo sarebbero incoming. Cmq credo che nonostante ciò la rotta, se pubblicizzata e 'sostenuta' a dovere, potrebbe avere un certo successo ;)

Non è proprio vero.
IV ha un sacco di contatti con t.o. russi. Gran parte dei voli da DME verso TRN, FRL, VRN, CTA e PMO sono si con status di linea, ma di fatto vengono ampiamente charterizzati da operatori che si occupano di portare i connazionali dalla Russia nel nostro paese. Viceversa è largamente programmata dai t.o. italiani che si occupano di outgoing verso la Russia, dall'Italia, specialmente per chi fa i tours Mosca/San Pietroburgo e l'Anello d'Oro.

Si può criticare tutto, tranne questo profilo, sotto cui IV è ineccepibile ormai. Difatti s'è visto come si è espansa in questo mercato.
 
Non è proprio vero.
IV ha un sacco di contatti con t.o. russi. Gran parte dei voli da DME verso TRN, FRL, VRN, CTA e PMO sono si con status di linea, ma di fatto vengono ampiamente charterizzati da operatori che si occupano di portare i connazionali dalla Russia nel nostro paese. Viceversa è largamente programmata dai t.o. italiani che si occupano di outgoing verso la Russia, dall'Italia, specialmente per chi fa i tours Mosca/San Pietroburgo e l'Anello d'Oro.

Si può criticare tutto, tranne questo profilo, sotto cui IV è ineccepibile ormai. Difatti s'è visto come si è espansa in questo mercato.

Se è come precisi non può che fare piacere a maggior ragione...
Certo, date le premesse i TO giocano 1 ruolo fondamentale per il successo della rotta (in effetti poi è vero che molti sono invogliati a prenotare via agenzia anche a causa della necessità del visto..) ma come dicevo spero cmq che sul fronte toscano siano destinate risorse x rendere la compagnia 1 po + 'visibile' presso il grande pubblico, perchè per ora è conosciuta per lo più da chi effettua viaggi Toscana-Sicilia...
 
Se è come precisi non può che fare piacere a maggior ragione...
Certo, date le premesse i TO giocano 1 ruolo fondamentale per il successo della rotta (in effetti poi è vero che molti sono invogliati a prenotare via agenzia anche a causa della necessità del visto..) ma come dicevo spero cmq che sul fronte toscano siano destinate risorse x rendere la compagnia 1 po + 'visibile' presso il grande pubblico, perchè per ora è conosciuta per lo più da chi effettua viaggi Toscana-Sicilia...

Si, ma se compri un pacchetto di servizi non sei tu a scegliere il vettore, quindi anche un'eventuale problema di diffusione dell'immagine su quel segmento, non si pone o quasi.
 
scusate, ma il volo PSA-DME o anche LED, già che ci siamo... (sperare non fa mai male) sarà prenotabile anche per singoli pax?:D