Forlì: la Wind Jet rilancia, si volerà a Cefalonia
Da marzo dall'aeroporto si potranno raggiungere l'isola greca nel mar Ionio, Lione, Marsiglia, Nantes, Tolosa e la città serba di Nis. Torna poi Tallinn, capitale dell’Estonia ma da gennaio niente più partenze per Roma
Forlì, 9 dicembre 2009 - Francia, Grecia e Serbia, dal prossimo marzo. E’ questo il ventaglio di nuove destinazioni raggiungibili dall’aeroporto Ridolfi. La compagnia aerea Wind Jet conferma i voli dell’estate scorsa e accresce le rotte. Si allargano i collegamenti con l’Europa, ma si spegne una candelina sul territorio nazionale: dal 10 gennaio saranno soppressi i voli per la capitale, cinque collegamenti settimanali istituiti dal 25 ottobre. «Ha riscosso poca attenzione», è il commento della compagnia.
Le frontiere che si aprono sono Lione, Marsiglia, Nantes e Tolosa in Francia; l’isola greca di Cefalonia nel mar Ionio e la città serba di Nis, vicina al confine con l’Ungheria. Torna poi Tallinn, capitale dell’Estonia.
Il vettore siciliano ha confermato che da marzo ripartiranno i collegamenti per Barcellona (tre voli alla settimana), Mosca (uno), S.Pietroburgo (uno), Olbia (tre), Amsterdam (due), Bruxelles (due), Parigi (due), Londra (due, ma non si scenderà più a Luton, bensì allo scalo di Gatwick), Samara (uno), e Zante (uno).
Proseguono inoltre i voli per Berlino e Praga, che sono annuali, mentre si mantiene il Forlì-Bucarest (due volte la settimana). Tutti i voli consentono coincidenze per Palermo e Catania, che sono le due altre basi operative della Wind Jet, oltre a Forlì.
«Dobbiamo guardare con ottimismo al futuro e continuare a lavorare nella prospettiva di una nuova crescita del mercato — dice Massimo Polimeni, direttore commerciale Wind Jet — . Nonostante le difficoltà enormi di quest’anno, il più critico degli ultimi tre decenni per l’industria del trasporto aereo, siamo riusciti a confermare tutti i nostri programmi per Forlì. Nel 2010 guardiamo alla Francia, alla Russia e apriremo il primo collegamento in assoluto fra l’Italia e Nis».
La programmazione del Ridolfi, fino a marzo, contempla anche numerosi collegamenti con l’Est Europa: Cluj, Katowice, Varsavia, Wroclaw, Ivano Frankovsk, Kiev e Tirana, operati dalle compagnie Wizz Air, Wind Rose, Belle Air e Ukraine International. Infine dal 19 dicembre al 9 gennaio sarà attivo tutti i sabati il charter che porta a Sharm el Sheik.
Fonte:Resto del Carlino Forlì