Esperienza negativa con FR a EMA


AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
nessuno ha detto che l'hai detto infatti.si difende ryanair perchè non c'entra nulla in questo caso.poi mezzucci discutibili non so a cosa ti riferisci.io mi comporto con FR come mi comporto con le altre compagnie.non cambia nulla.solo la livrea dell'aereo.basta leggersi bene le condizioni sul sito e non c'è "spennamento".per quanto mi riguarda.
Mah, questo è opinabile. Se personalmente mi comporterei con FR come faccio con AF, AZ, KL o BA, a questo punto ci avrei già rimesso una fortuna. Ovvio che presentarsi in orario all’ imbarco è piena responsabilità del passengero, ma io (come tanti altri) che volo più volte a settimana e che ho un bel tratto di Ring Road da fare (tipo il GRA a Roma per capirci), non posso ogni volta preoccuparmi che se arrivo 3 minuti in ritardo al gate mi viene negato l’ imbarco, come non posso svegliarmi alle 4 per arrivare ogni volta un’ ora prima del volo in quanto morirei dopo una decina di giorni. Ripeto, esiste sempre l’ altra faccia della medaglia.
 

ryanmaverick

Utente Registrato
26 Aprile 2009
1,696
0
Ma se sono arrivati documenti alla Commissione Europea condei forti indizi di questa "combine" come la mettiamo?
FR non é il cancro dell'aviazione e non l'ho mai detto. Trovo solo sconcertante che si difenda a spada tratta Ryanair e che molti siano pronti a farsi spennare con mezzucci alquanto discutibili solo perché a volte permette di risparmiare qualcosa. Tutto qua.
dal momento che decidi di volare con ryan,e rispetti le regole,nessuno ti spenna....
 

flyer

Utente Registrato
15 Ottobre 2009
70
0
UK
nessuno ha detto che l'hai detto infatti.si difende ryanair perchè non c'entra nulla in questo caso.poi mezzucci discutibili non so a cosa ti riferisci.io mi comporto con FR come mi comporto con le altre compagnie.non cambia nulla.solo la livrea dell'aereo.basta leggersi bene le condizioni sul sito e non c'è "spennamento".per quanto mi riguarda.
In questo caso specifico anche secondo me FR non c'entra niente. Ho riletto il messaggio iniziale, l'utente che si lamenta parla di aver fatto i controlli dopo l'annuncio del gate. In ogni caso, se ha fatto il checkin online, avrebbe dovuto leggere la carta d'imbarco perche' c'e' scritto a che ora chiude il gate.
Se e' per quello anche con altre low cost mi e' capitato spesso di vedere passeggeri che si avviano con calma ai controlli dopo che il gate viene annunciato.
 

giova-

Utente Registrato
18 Febbraio 2008
2,383
0
Mah, questo è opinabile. Se personalmente mi comporterei con FR come faccio con AF, AZ, KL o BA, a questo punto ci avrei già rimesso una fortuna. Ovvio che presentarsi in orario all’ imbarco è piena responsabilità del passengero, ma io (come tanti altri) che volo più volte a settimana e che ho un bel tratto di Ring Road da fare (tipo il GRA a Roma per capirci), non posso ogni volta preoccuparmi che se arrivo 3 minuti in ritardo al gate mi viene negato l’ imbarco, come non posso svegliarmi alle 4 per arrivare ogni volta un’ ora prima del volo in quanto morirei dopo una decina di giorni. Ripeto, esiste sempre l’ altra faccia della medaglia.
appunto,mica se per colpa del GRA arrivi in ritardo e non ti imbarcano è colpa di FR.qui invece si vuole far passare l'errore del pax e di chi aggiorna il tabellone dei gates a Ryanair.che non c'entra
 

flyer

Utente Registrato
15 Ottobre 2009
70
0
UK
Calme, calma!

Qui non si tratta di mentalità italiana ma di buon senso!
Ryanair fa la cresta (e di parecchio) con dei trucchetti a dir poco truffaldini!
Perché un trolley che tutte le compagnie accettano senza problemi in cabina é stato respinto nonostante fosse sotto i canonici 10kg??? Forse perché non s'incastrava perfettamente dentro le loro "gabbiette"???
Come mai ti fanno pagare l'eccedenza anche per 100g??? E nota bene, non un'eccedenza di almeno 1kg!!!
Questi sono i fatti, raccontati a me personalmente da amici tedeschi (eh, pure loro stanno diventando incivili come noi...), punto!
Se siete d'accordo con questi mezzucci (parlo di far pagare 100g e non l'eccedenza che supera il kg) per farvi spennare accomodatevi, continuate a volare con loro.
Pensa che a me e' capitato il contrario, le poche volte che ho stivato con Ryanair. 15kg, soprattutto d'inverno, sono pochi per me. Quando andavo al checkin (non c'era ancora quello online obbligatorio) lo dicevo subito e di tre che potevo avere in eccesso me ne abbuonavano uno. Pero' qui ovviamente ognuno parla per l'esperienza che ha vissuto, quindi non contesto quello che dici. Al massimo uno si potrebbe lamentare che se veramente il suo bagaglio eccede il limite di 100g come tu dici, non e' un kg e non dovrebbe pagare per un kg. Almeno secondo me, poi ognuno la vede come vuole.



Ma se sono arrivati documenti alla Commissione Europea condei forti indizi di questa "combine" come la mettiamo?
FR non é il cancro dell'aviazione e non l'ho mai detto. Trovo solo sconcertante che si difenda a spada tratta Ryanair e che molti siano pronti a farsi spennare con mezzucci alquanto discutibili solo perché a volte permette di risparmiare qualcosa. Tutto qua.
Se tutti si volessero far spennare, avrebbero gia' cambiato compagnia aerea. ;)In ogni caso, se c'e' un'inchiesta alla Commissione Europea vuol dire che effettivamente c'e' qualcosa che non va. Anzi, sarei interessata a saperne di piu'.
 

BRUFCO-AZ

Utente Registrato
9 Novembre 2005
864
0
Bruxelles, Estero.
dal momento che decidi di volare con ryan,e rispetti le regole,nessuno ti spenna....
Ah si? Allora mi spieghi perché il trolley che ripeto viene accettato da tutte le compagnie aeree da voi non va bene??? Ne volete uno su misura per i vostri criteri??? Con questa folosifia bisognerebbe avere un set di valigie pronte a seconda della compagnia con cui si vola...inaccettabile!
Qui non si tratta di cercare di fare il furbo da parte del passeggero ma da parte della compagnia, punto!
 

giova-

Utente Registrato
18 Febbraio 2008
2,383
0
ah si?allora perchè il bagaglio a mano ryanair può pesare dieci chili ma quello AZ 5kg?hanno forse le cappelliere più fragili?
 

BRUFCO-AZ

Utente Registrato
9 Novembre 2005
864
0
Bruxelles, Estero.
ah si?allora perchè il bagaglio a mano ryanair può pesare dieci chili ma quello AZ 5kg?hanno forse le cappelliere più fragili?
Semplice: AZ ti permette d'imbarcare (senza pagarlo...) fino 20kg nella stiva.
FR quanto ti permette d'imbarcare nella stiva (pagando naturalmente...)?15 kg.
Aggiungiamo che AZ come le altre majors non rompe le scatole se oltre al bagaglio a mano ti porti il laptop ovvero, nel caso delle donne, la borsa personale...
Fai un po' te...
 

giova-

Utente Registrato
18 Febbraio 2008
2,383
0
lo so,ma se le cappelliere sono le stesse perchè accetti meno kg?e poi il bagaglio in stiva a volte può essere un rompimento,tanti viaggiatori vogliono solo quello a mano per non dover imbarcare il bagaglio,e non doverlo aspettare.quindi tantissimi pax dicono: perchè devo imbarcare il bagaglio dato che quello a mano con 5 kg non ci sta nulla?quando altre compagnie accettano fino a 10kg?così posso evitare l'imbarco del bagaglio?
 

flyer

Utente Registrato
15 Ottobre 2009
70
0
UK
Semplice: AZ ti permette d'imbarcare (senza pagarlo...) fino 20kg nella stiva.
FR quanto ti permette d'imbarcare nella stiva (pagando naturalmente...)?15 kg.
Aggiungiamo che AZ come le altre majors non rompe le scatole se oltre al bagaglio a mano ti porti il laptop ovvero, nel caso delle donne, la borsa personale...
Fai un po' te...
Io pero' non confronterei una major con una low cost. Io posso per di piu' dire che ho un trolley 51-34-19 che nel gabbiotto Ryanair entrava perfettamente, ma non in quello di Easyjet, perche' si inserisce in orizzontale e le ruote impedivano di infilarlo.
Che poi le low cost siano restrittive in questo, se ne puo' parlare a parte, non e' detto che sia giusto (opinione personale, quindi dissentite pure). Io personalmente, pur rispettando le regole, non vedrei niente di ingombrante se uno si porta un trolley nelle misure consentite e una borsa piccola (ma piccola).
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Semplice: AZ ti permette d'imbarcare (senza pagarlo...) fino 20kg nella stiva.
FR quanto ti permette d'imbarcare nella stiva (pagando naturalmente...)?15 kg.
Aggiungiamo che AZ come le altre majors non rompe le scatole se oltre al bagaglio a mano ti porti il laptop ovvero, nel caso delle donne, la borsa personale...
Fai un po' te...
dipende sempre dal prezzo del biglietto...se pago il biglietto per arrivare a londra 30€ + 30€ di bagaglio... sono 60€in tutto con Az minimo sono sopra i 150€ se il volo non è diretto! Diciamo che Ryanair ha una capillarità veramente estesa. Io penso che ogni considerazione vada fatta in relazione alle necessità di ognuno. Se non devi viaggiare con bagaglio il fatto di avere 20 kg free con Az non importa un granchè...
 

flyer

Utente Registrato
15 Ottobre 2009
70
0
UK
ah si?allora perchè il bagaglio a mano ryanair può pesare dieci chili ma quello AZ 5kg?hanno forse le cappelliere più fragili?
L'ho scritto anche prima, major e low cost sono cose diverse. Le low cost poi fanno pagare il bagaglio da stiva, con le major paghi un botto e ovviamente hai piu' concessioni. Mi pare che British Airways permetta 23kg, e due bagagli a mano. Ma quanto fa pagare?
Le low cost sono un'altra cosa, specie se si parla di Ryanair che va bene per viaggi brevi in cui se uno e' bravo riesce a farsi bastare un bagaglio a mano di 10kg.
 

giova-

Utente Registrato
18 Febbraio 2008
2,383
0
l'ho confrontato dato che BRUFCO a fatto il paragone con le dimensioni dei trolley
 

ryanmaverick

Utente Registrato
26 Aprile 2009
1,696
0
Ah si? Allora mi spieghi perché il trolley che ripeto viene accettato da tutte le compagnie aeree da voi non va bene??? Ne volete uno su misura per i vostri criteri??? Con questa folosifia bisognerebbe avere un set di valigie pronte a seconda della compagnia con cui si vola...inaccettabile!
Qui non si tratta di cercare di fare il furbo da parte del passeggero ma da parte della compagnia, punto!
ah e la compagnia che fa la furba??allora tutti quelli che arrivanocon un trolley che entra nella sagoma,entra nelle cappelliere,e sono tanti fortunatamente,sono cretini??non cominciamo,per favore a ributtarci nel giochetto az vs fr,please,è inutile!
 

BRUFCO-AZ

Utente Registrato
9 Novembre 2005
864
0
Bruxelles, Estero.
ah e la compagnia che fa la furba??allora tutti quelli che arrivanocon un trolley che entra nella sagoma,entra nelle cappelliere,e sono tanti fortunatamente,sono cretini??non cominciamo,per favore a ributtarci nel giochetto az vs fr,please,è inutile!
Guarda, ne riparleremo quando sarà finita l'indagine ok? Li' penso proprio che ci sarà da ridere...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
nessuno ha detto che l'hai detto infatti.si difende ryanair perchè non c'entra nulla in questo caso.poi mezzucci discutibili non so a cosa ti riferisci.io mi comporto con FR come mi comporto con le altre compagnie.non cambia nulla.solo la livrea dell'aereo.basta leggersi bene le condizioni sul sito e non c'è "spennamento".per quanto mi riguarda.
Dai su, c'è una schiera di dipendenti e fan che difendono FR a prescindere da tutto!

Poi possiamo dire tutto, ma che con FR bastino le stesse accortezze usate con le altre compagnie è decisamente opinabile.

FR ha fatto un modello di businnes sull'esasperazione delle regole e con conseguenti fee aggiuntive in accordo con gli aeroporti che ricevono incentivi in base ai guadagni che fanno fare (sono stati pubblicati i documenti poco tempo fa in un thread analogo). Non è questione di furbi (non paragoniamo i furbi con chi finisce nella rete) o meno è questione di modello del businnes.
Recepito questo ognuno è libero di scegliere in base alle proprie finanze ed inclinazioni.