Enac: "sospesa la licenza a Livingston, non garantisce la continuità aziendale"


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

markoo88

Utente Registrato
25 Settembre 2009
566
6
BGY
oggi a mxp ho visto un 321 LV ma non ho visto le marche era parcheggiato nel piazzale davanti alla fedex è quello che torna al lessor ??
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
Vedremo che succede, mi spiace per i dipendenti..!! Io avevo un volo (charter) LM a metà Novembre per Santo Domingo..
L'agenzia ieri l'altro ha detto che il tour operator riprotegge con un altra compagnia.. avete idea su chi possa essere il 15 Novembre sulla MXP-LRM??? E con chi volerò???
Grazie mille :)
 

Maxgardo

Utente Registrato
15 Giugno 2010
178
0
Vedremo che succede, mi spiace per i dipendenti..!! Io avevo un volo (charter) LM a metà Novembre per Santo Domingo..
L'agenzia ieri l'altro ha detto che il tour operator riprotegge con un altra compagnia.. avete idea su chi possa essere il 15 Novembre sulla MXP-LRM??? E con chi volerò???
Grazie mille :)

Spero di sbaglarmi ma volerai o con bluepanorama o neos, il problema è che per sopperire alla mancanza di aereomobili, stanno affittando sempre da euroatlantic, che vola con 767 di 22 anni, praticamente aerei......:(
 

stormi72

Utente Registrato
19 Giugno 2009
245
0
Situazione Air Four di A.d. Molinari

Sempre meglio che di 25....
TW 843 scriveva qualche giorno fa> Io non conosco ciò che ha fatto in Lauda ma in Air Four non ha certo brillato. Era tuttavia difficile fare peggio del suo predecessore Peralda.


Ma e' messa cosi male Air Four?
 

giannib

Utente Registrato
26 Settembre 2010
58
15
Malpensa T1-T2
Ma secondo voi la convocazione da parte del Ministero del dello Sviluppo economico,che ha convocato i vertici della compagnia aerea per esaminare la grave situazione aziendale, è perchè la si vuol far chiudere o cercar di far ripartire???
Anche perchè sono sempre in auge le voci di interessamenti da parte di 2 cordate....che stiano aspettando che sia quasi affogata per salvarla a costo zero (o meglio si accollano i debiti,di cui non si conosce l'entità)?
 

condor

Utente Registrato
3 Ottobre 2010
16
0
Di solito, quando un'azienda con un numero di dipendenti importante, dichiara la crisi, si apre un tavolo al Ministero per vedere se ci sono delle possibilità di salvare la stessa e i posti di lavoro.
Quindi và da sè che la trattativa non ha come scopo la chiusura, ma per valutare le eventuali possibilità di evitarla e salvaguardare le maestranze.
 

petrus.de.burgo

Utente Registrato
27 Marzo 2010
743
0
Ma secondo voi la convocazione da parte del Ministero del dello Sviluppo economico,che ha convocato i vertici della compagnia aerea per esaminare la grave situazione aziendale, è perchè la si vuol far chiudere o cercar di far ripartire???
Anche perchè sono sempre in auge le voci di interessamenti da parte di 2 cordate....che stiano aspettando che sia quasi affogata per salvarla a costo zero (o meglio si accollano i debiti,di cui non si conosce l'entità)?
e cosa dovrebbero comprare?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
e cosa dovrebbero comprare?
Ormai non è rimasto molto da comprare... gli aerei sono tornati ai lessor, i contratti sono andati, il marchio ha avuto un crollo di immagine totale o quasi, rimane la struttura ed i dipendenti che probabilmente non conviene prendere acquistando Livingston ma piuttosto facendo nascere una nuova compagnia e andando a pescare sul mercato del lavoro in base ad esigenze e macchine che si vogliono mettere in linea.

Se qualcuno voleva comprare Livingston IMHO sarebbe intervenuto prima che la situazione precipitasse.
 

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
Ormai non è rimasto molto da comprare... gli aerei sono tornati ai lessor, i contratti sono andati, il marchio ha avuto un crollo di immagine totale o quasi, rimane la struttura ed i dipendenti che probabilmente non conviene prendere acquistando Livingston ma piuttosto facendo nascere una nuova compagnia e andando a pescare sul mercato del lavoro in base ad esigenze e macchine che si vogliono mettere in linea.

Se qualcuno voleva comprare Livingston IMHO sarebbe intervenuto prima che la situazione precipitasse.
Comprare il marchio Lauda Air Italia e ristrutturare un marchio che aveva una vera reputazione.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Comprare il marchio Lauda Air Italia e ristrutturare un marchio che aveva una vera reputazione.
purtroppo a fare una due diligence spannometrica, ma neanche tanto, il marchio vale quasi nullail personale e la loro indubitabile professionalita' anche meno.
che Livingston fosse in questa situazione si sapeva da tempo, e come sarebbe andata a finire molto prevedibilmente..
speriamo per quest'anno sia l'ultima...
 

vickysplash

Bannato
28 Settembre 2010
261
0
Sono pienamente d'accordo mi dispiace ma la sicurezza è fondamentale
Se fosse a repentaglio la sicurezza dei volo avrebbero dovuto togliergli il coa IMMEDIATAMENTE. Il problema sembra di natura monetaria.

Curiosissimo vedere che Enac decide di togliere un coa in differita, cioè te lo dico adesso che non puoi operare, ma ti faccio operare un altra settimana ???
 

Maxgardo

Utente Registrato
15 Giugno 2010
178
0
Sempre meglio che di 25....
Pagare 800 euro un volo a lungo raggio, tipo per cuba, con 767 mezzi fatiscenti privi di un minimo di intrattenimento, non mi sembra il massimo, questo è quello che offrono oggi al posto dei 330 livingston, mi dispiace ma preferisco volare iberia o airfrance.



.
 

victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
Pagare 800 euro un volo a lungo raggio, tipo per cuba, con 767 mezzi fatiscenti privi di un minimo di intrattenimento, non mi sembra il massimo, questo è quello che offrono oggi al posto dei 330 livingston, mi dispiace ma preferisco volare iberia o airfrance.
.
Il traffico charter non passa dal tuo ragionamento.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Se fosse a repentaglio la sicurezza dei volo avrebbero dovuto togliergli il coa IMMEDIATAMENTE. Il problema sembra di natura monetaria.

Curiosissimo vedere che Enac decide di togliere un coa in differita, cioè te lo dico adesso che non puoi operare, ma ti faccio operare un altra settimana ???
l'accountable manager fa parte della struttura approvata da enac ed e' quello che si fa garante della solidita' finanziaria del detentore del coa che e' rilasciato da enac ed e' presupposto della continuita' operativa aziendale.
Se finanziariamente hanno un'orizzonte inferiore ai tre mesi, settimana + o - cambia poco, enac li deve mettere per terra, ed ultimamente ,mi sembra che dfaccia bene il suo mestiere in questo senso anche a garanzia del passegggero.
v.
 

giannib

Utente Registrato
26 Settembre 2010
58
15
Malpensa T1-T2
e cosa dovrebbero comprare?
Beh da comprare c'è ancora il COA ,che è stato sospeso proprio per questo motivo (l'avessero revocato non l'avrebbero mai pù riavuto indietro...), poi le rotte (voli di linea per lungo raggio), il know-how (a differenza di quello che scrive qualcuno alcune persone sono molto professionali,meno gli alti dirigenti che l'hanno portato in questa situazione) , la maintenance di alto livello e ,nonostante tutto e il brutto momento ,i clienti.
E' ovvio che ripartire sarà durissima,che dovranno prendere aerei di buona qualità (non mi sembra che i 767 di Blu Banana e Air Italy siano sfavillanti e recentissimi), guardando ai costi.
Chi parla dei voli EuroAtlantic , non ha capito che quella sarebbe una situazione momentanea che doveva durare solo il tempo necessario per riprendere aerei propri (leasing ovviamente).
Inoltre per un compratore se ha delle idee non avere aerei in flotta può anche rilevarsi un vantaggio in questa situazione perchè può decidere autonomamente quali e quanti prendere....
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Beh da comprare c'è ancora il COA ,che è stato sospeso proprio per questo motivo (l'avessero revocato non l'avrebbero mai pù riavuto indietro...), poi le rotte (voli di linea per lungo raggio), il know-how (a differenza di quello che scrive qualcuno alcune persone sono molto professionali,meno gli alti dirigenti che l'hanno portato in questa situazione) , la maintenance di alto livello e ,nonostante tutto e il brutto momento ,i clienti.
E' ovvio che ripartire sarà durissima,che dovranno prendere aerei di buona qualità (non mi sembra che i 767 di Blu Banana e Air Italy siano sfavillanti e recentissimi), guardando ai costi.
Chi parla dei voli EuroAtlantic , non ha capito che quella sarebbe una situazione momentanea che doveva durare solo il tempo necessario per riprendere aerei propri (leasing ovviamente).
Inoltre per un compratore se ha delle idee non avere aerei in flotta può anche rilevarsi un vantaggio in questa situazione perchè può decidere autonomamente quali e quanti prendere....
Purtroppo ti conviene aprirne una nuova.
non hai problemi di debiti ne' problemi pregressi, nessuna sorpresa ulteriore, avere un coa se hai struttura soldi e personale non e' un problema.
chjiunque si occupi di finanza sa benissimo che in una DD il personale, per quanto ipercompetente e professionale vale quasi nulla, gli slot zero i clienti sono assolutamente indifferenti al marchio e quel poco di struttura che puo' esserci non vale sicuramente i debiti che l'hanno appiedata!
c'e poco da fare e da dire
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.