Enac: "sospesa la licenza a Livingston, non garantisce la continuità aziendale"


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Maxgardo

Utente Registrato
15 Giugno 2010
178
0
Su Cayo Largo solo volo zero.

Sulle altre destinazioni (Havana ed Holguin) la maggior parte dei posti è acquistata dai t.o. che rivendono sia il solo volo (a italiani e cubani), che il pacchetto completo.

E cmq tu hai affermato che LM, in generale, aveva pochi voli charter di lungo. Cosa totalmente errata.
Il volo cayo largo faceva anche avana.....pertanto non scriviano stupidaggini, pertanto solo volo non era zero, seconda cosa non ho mai detto che il voli lungo raggio erano pochi, ho solo detto che i paccheti venduti erano pochi, ma che i t.o. invece di fare il loro mestiere, cioè vendere pacchetti, vendevano molto di più il solo volo, morale rimessa sistematica per la compagnia che volava con aerei nuovi e costosi, se avessero volato con scassoni 767 di oltre 20 anni forse non si sarebbero ritrovati come oggi, comunque questo è un mio punto di vista, mi posso anche sbagliare.
 

vickysplash

Bannato
28 Settembre 2010
261
0
A me invece dispiace leggere sul forum scemenze come questa.

Ci sono già tanti forum di aviazione per sindacalisti falliti. Traslocate di vostra iniziativa, non fatemi perder tempo ad accompagnarvi alla porta.
Pensavo che i forum fossero fatti per scambiare opinioni. A volte diverse, ma da rispettare e su cui discutere democraticamente.
Evidentemente mi sbagliavo.

AF
Non sono capace di analizzare le grandi teorie economiche o le analisi di bilancio. Vedo che ad oggi chi è in AF sta molto meglio che in altre blasonate aziende (FR...), e che c'è ancora del rispetto dal datore di lavoro verso i dipendenti.
A me basterebbe così.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Il volo cayo largo faceva anche avana.....pertanto non scriviano stupidaggini
Lo so benissimo che faceva scalo ad HAV, come tutti i voli LM per Cuba. Ma su CYO di solo volo se ne vendono poco e nulla.

ma che i t.o. invece di fare il loro mestiere, cioè vendere pacchetti, vendevano molto di più il solo volo.
Dipende dal periodo dell'anno.

E comunque che vuol dire fare il loro mestiere ? Un t.o. può anche basare il suo business interamente sulla vendita di solo volo.
 
Ultima modifica da un moderatore:

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Pensavo che i forum fossero fatti per scambiare opinioni. A volte diverse, ma da rispettare e su cui discutere democraticamente.
Evidentemente mi sbagliavo.
Facciamo un' eccezione. Esistono già molti forum dedicati ai mal di pancia sindacali di chi lavora nel trasporto aereo e gentilmente riserviamo a quei forum tutto l' argomento, che non è compatibile con una platea di forumisti più ampia.
 

Maxgardo

Utente Registrato
15 Giugno 2010
178
0
Dipende dal periodo dell'anno.

E comunque che vuol dire fare il loro mestiere ? Un t.o. può anche basare il suo business interamente sulla vendita di solo volo.

Non mi risulta che il t.o. basino l'attività sulla vendita dei voli, comunque se la livingston si è ritrovata come oggi, la colpa è anche di questi soggetti, ed oggi ne pagano le conseguenze.....




.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Non mi risulta che il t.o. basino l'attività sulla vendita dei voli, comunque se la livingston si è ritrovata come oggi, la colpa è anche di questi soggetti, ed oggi ne pagano le conseguenze.....
.
Informati meglio..

In UK ci sono diversi t.o. che operano da anni vendendo SOLO VOLI : Teleticket Travel, Aegean Flights, Snowjet Avro solo per nominarne alcuni...

La colpa è solo del management di Livingston e della gente becera & ignorante come Ferrero.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
La colpa è solo del management di Livingston e della gente becera & ignorante come Ferrero.
Ferrero non è becero o meglio lo sarà, ma non conta. Ha comprato Livingston perché... insomma perché pensava di avere la sua convenienza e soprattutto avevano la loro convenienza quelli che gliel' hanno venduta. Certo, a nessuno di loro importava nulla della linea aerea e di chi ci lavorava.
 

Maxgardo

Utente Registrato
15 Giugno 2010
178
0
Informati meglio..

In UK ci sono diversi t.o. che operano da anni vendendo SOLO VOLI : Teleticket Travel, Aegean Flights, Snowjet Avro solo per nominarne alcuni...

La colpa è solo del management di Livingston e della gente becera & ignorante come Ferrero.

Io stò parlando di t.o. che trattano cuba, senza fare nomi.....la colpa principale è sicuramente di ferrero e c. in più mettiamoci anche i t.o. anche se la cosa non ti piace. Il solo volo lo vendo personalmente e non tramite t.o. che a sua volta lo vendono ad agenzie specializzate, tipo cubapoint ecc. ecc. alla fine il consumatore lo paga più caro e la compagnia và a rimessa.
 

Maxgardo

Utente Registrato
15 Giugno 2010
178
0
Ferrero non è becero o meglio lo sarà, ma non conta. Ha comprato Livingston perché... insomma perché pensava di avere la sua convenienza e soprattutto avevano la loro convenienza quelli che gliel' hanno venduta. Certo, a nessuno di loro importava nulla della linea aerea e di chi ci lavorava.
Più che becero è una macchietta. :D

Però il vettore ha rischio posti invenduti molto minore, se sono dati in vuoto per pieno.
Minore....ma ci sono tratte che fanno sempre il pieno e si ritorna su cuba, non vendo i posti a 100 euro a tratta a i t.o. se lo posso vendere a 300 o più per conto mio.
 
Ultima modifica da un moderatore:

petrus.de.burgo

Utente Registrato
27 Marzo 2010
743
0
be non e' proprio cosi' anche li' nel tempo e' stato eroso molto, ma ad ogni modo lo stipendio dei naviganti e' tutto tranne il primo dei problemi di una compagnia oggi.
con gli yield sempre piu' bassi ed il carburante ormai alle stelle i margini non ci sono piu' faccio fatica a capire come facciano a stare in piedi in molti, non solo in italie
vero peccato che tocca sempre far dicontro le singole realtà, con i singoli mercati, con le singole caratteristiche aziendali... livingston non è air france, non ha le dimensioni di air france, non opera a parigi, non svolge lo stesso mestiere, non opera nello stesso contesto concorrenziale...

a volte mi chiedo perchè i naviganti che vogliono guadagnare miliardi di euro non chiedono di essere assunti da air france, lufthansa e via discorrendo... trovo una follia non provare ad andare dove si lavora meno e si guadagna di più!
 

Airbus4ever

Utente Registrato
5 Luglio 2009
198
0
Roma
...e gia'....."Perche' non chiedono di essere assunti da Air France,Lufthansa...etc,etc..."
Non so se il tuo post e' il piu esilarante, il piu' irritante o il piu'...diciamo ingenuo (per non dire altro di offensivo...)che io abbia mai letto in questi forum!!
Ma nutro ancora la speranza che tu stia scherzando e che quella fosse solo l'ennesima battuta qualunquistica/nazional-popolare fatta per riscuotere qualche consenso tra gli utenti( e pure tra qualche amministartore anti-sindacato).
Ora allora te la faccio io una domanda ridicola.....:
se fossi stato un passeggero del volo Usairways finito nell'Hudson....una volta uscito dalla carlinga sano e salvo...appollaiato sull'ala dell'aereo a pelo d'acqua... e se avessi potuto pensare,proprio in quel momento, al Comandante, al Copilota e agli assistenti di volo di quel volo.... ebbene....quale sarebbe stato secondo te lo stipendio piu' giusto per quei naviganti?





vero peccato che tocca sempre far dicontro le singole realtà, con i singoli mercati, con le singole caratteristiche aziendali... livingston non è air france, non ha le dimensioni di air france, non operaa parigi, non svolge lo stesso mestiere, non opera nello stesso contesto concorrenziale...

a volte mi chiedo perchè i naviganti che vogliono guadagnare miliardi di euro non chiedono di essere assunti da air france, lufthansa e via discorrendo... trovo una follia non provare ad andare dove si lavora meno e si guadagna di più!
 

petrus.de.burgo

Utente Registrato
27 Marzo 2010
743
0
...e gia'....."Perche' non chiedono di essere assunti da Air France,Lufthansa...etc,etc..."
Non so se il tuo post e' il piu esilarante, il piu' irritante o il piu'...diciamo ingenuo (per non dire altro di offensivo...)che io abbia mai letto in questi forum!!
Ma nutro ancora la speranza che tu stia scherzando e che quella fosse solo l'ennesima battuta qualunquistica/nazional-popolare fatta per riscuotere qualche consenso tra gli utenti( e pure tra qualche amministartore anti-sindacato).
Ora allora te la faccio io una domanda ridicola.....:
se fossi stato un passeggero del volo Usairways finito nell'Hudson....una volta uscito dalla carlinga sano e salvo...appollaiato sull'ala dell'aereo a pelo d'acqua... e se avessi potuto pensare,proprio in quel momento, al Comandante, al Copilota e agli assistenti di volo di quel volo.... ebbene....quale sarebbe stato secondo te lo stipendio piu' giusto per quei naviganti?
non so quanto guadagnano, so solo che il comandante è stato professionale, così come so che in italia ci son molti naviganti altrettanto professionali che avrebbero fatto quanto fatto da quel pilota. so anche che molti sono soddisfatti di quello che fanno e di quello che guadagnano e c'è anche qualcuno (in alcuni vettori) che vorrebbe volare di più ma non può farlo! torno a dire se una persona non è soddisfatta dei soldi e delle ore di lavoro che fa qua, in questo pessimo mercato del lavoro, non fa altro che prendere l'aeroplano e prova a farsi assumere (o rifiutare? o farsi dire non idoneo per noi?) dai vettori dove fanno lavorare meno e fanno guadagnare di più! è assurdo persistere in luogo di lavoro non gradito! l'unica cosa da evitare è che per far ciò si debba buttare piombo sulle ali degli altri!

questi sopra restano discorsi di filosofia massima, resta salvo il fatto che è assolutamente sbagliato paragonare le diverse realtà competitive poi, ove vi fosse qualcuno che coi propri quattrini vuole pagare i naviganti italiani sopra la media di settore dotandosi pure di aeroplani con una MTOW alta e con sopra quattro sedili col risultato di essere non competitivo rispetto alla migliore concorrenza uhè libero di farlo... i soldi sono suoi!
 

Airbus4ever

Utente Registrato
5 Luglio 2009
198
0
Roma
Fai questa domanda a chi era a bordo di quell'aereo e ai loro famigliari.....

Inoltre hai idea di quanto guadagni un comandante anziano in una major?
E quindi di che stamo a parla'?Ancora di stipendi???Di lussi e privilegi??
Di casta??Di costi esorbitanti che fanno fallire le compagnie aeree??
Dai dimmi la verita'....anche tu sei convinto che la Livingston stia sparendo per colpa degli stipendi dei piloti vero?
Ma non e' che, niente niente, in molti di voi ci sia un pizzico d'invidia per chi fa questa professione e per gli stipendi che percepisce?


quello che prendono, come ha ben detto il comandante di quel volo in una trasmissione televisiva.
 

Airbus4ever

Utente Registrato
5 Luglio 2009
198
0
Roma
Ah!...Un'altra domanda....lo sai che negli Usa molti piloti fanno il secondo lavoro??
E magari , (cosi' mi riallaccio a fans di queste compagnie )il tuo sogno e' di andare in giro con aerei del Medioevo di 20 o 30 anni fa'(757,767... ma che pero' mi fanno risparmiare 20 euro per andare a Cubbbba e a Cancunneeee facendo 8 scali)?
E' questa l'aviazione civile che sognate?

Mahh....!


quello che prendono, come ha ben detto il comandante di quel volo in una trasmissione televisiva.
 

Maxgardo

Utente Registrato
15 Giugno 2010
178
0
Fai questa domanda a chi era a bordo di quell'aereo e ai loro famigliari.....

Inoltre hai idea di quanto guadagni un comandante anziano in una major?
E quindi di che stamo a parla'?Ancora di stipendi???Di lussi e privilegi??
Di casta??Di costi esorbitanti che fanno fallire le compagnie aeree??
Dai dimmi la verita'....anche tu sei convinto che la Livingston stia sparendo per colpa degli stipendi dei piloti vero?
Ma non e' che, niente niente, in molti di voi ci sia un pizzico d'invidia per chi fa questa professione e per gli stipendi che percepisce?

Credo che quella sia l'ultima cosa che ha portato la livingston a chiudere, comunque io sono d'accordo che i piloti guadagnino abbastanza......pilotare una aereo non deve essere una cosa facile.....più la responsabilità di trasportare centinaia di passeggeri.





.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Fai questa domanda a chi era a bordo di quell'aereo e ai loro famigliari.....
senso di questa affermazione?

Ma non e' che, niente niente, in molti di voi ci sia un pizzico d'invidia per chi fa questa professione e per gli stipendi che percepisce?
mai fregato di meno di fare il pilota.
non è che invece niente niente alcuni di voi hanno ancora la testa sintonizzata sull'ANPAC?

Ah!...Un'altra domanda....lo sai che negli Usa molti piloti fanno il secondo lavoro??
Ne conosco uno che suona con gli Iron Maiden. Sembra contento.

E magari , (cosi' mi riallaccio a fans di queste compagnie )il tuo sogno e' di andare in giro con aerei del Medioevo di 20 o 30 anni fa'(757,767... ma che pero' mi fanno risparmiare 20 euro per andare a Cubbbba e a Cancunneeee facendo 8 scali)?
E' questa l'aviazione civile che sognate?
dagli stipendi del pilota sull'Hudson alle vacanze dell'homo italicus. certo che il tuo rancore verso il prossimo spazia a 360°. take it easy, che la vita è bella.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.