Emirates sale a 3 daily sulla Roma-Dubai : 2 x A380 + 1 x B777


rommix

Utente Registrato
2 Aprile 2008
2,031
19
.
per l australia mediamente i prezzi migliori sono con ethiad....lo scorso anno ha venduto praticamente per tutta la winter la fco - Syd tra gli 800 ed i 900 euro con un cambio rapito ad abu ( e chi l ha presa racconta di voli per FCO mediamente vuotini...)

amici hanno preso per lo scrorso maggio mel - fco / muc - mel a 790 euro...

air india si spesso è concorrenziale come cifre ma non ha la connessione sul ritorno solitamente...e con la storia del visto 10 ore a delhi non sono una passeggiata...
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
per l australia mediamente i prezzi migliori sono con ethiad....lo scorso anno ha venduto praticamente per tutta la winter la fco - Syd tra gli 800 ed i 900 euro con un cambio rapito ad abu ( e chi l ha presa racconta di voli per FCO mediamente vuotini...)
immagino intendi dire AZ, EY vola da un mese a FCO
 

rommix

Utente Registrato
2 Aprile 2008
2,031
19
.
si si, ovviamente la tratta da roma agli emirati era operata da AZ, etichettato EY

anche il volo etichiettato tutta AZ ( volato AZ piu Virgin australia, roma - abu - Melburne) nella scorsa winter era praticamente sempre tra i 780 e gli 850 euro
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,949
558
.
Quando QR ha aperto il volo per Melbourne era possibile andarci via DOH per 700. Bisogna sempre curare i nuovi voli ;-)


Comunque il modo piu' economico per andare in qualunque punto dell'Australia che ho trovato finora, sempre valido, e' trovare un prezzo stracciato per KUL (possibile anche a poco piu' di 500) e poi Air Asia ad esempio per Perth, meglio con uno o due giorni di stop essendo un transito fai da te.
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
Quando QR ha aperto il volo per Melbourne era possibile andarci via DOH per 700. Bisogna sempre curare i nuovi voli ;-)


Comunque il modo piu' economico per andare in qualunque punto dell'Australia che ho trovato finora, sempre valido, e' trovare un prezzo stracciato per KUL (possibile anche a poco piu' di 500) e poi Air Asia ad esempio per Perth, meglio con uno o due giorni di stop essendo un transito fai da te.
Se ti dice bene arrivi a KUL con QR per 500€, poi sei costretto a prendere l'hotel, benche' economico e molto piacevole come sosta. Air Asia la devi prenotare con largo anticipo. Per chi deve andare in AUS non mi pare un gran risparmio.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,949
558
.
Se ti dice bene arrivi a KUL con QR per 500€, poi sei costretto a prendere l'hotel, benche' economico e molto piacevole come sosta. Air Asia la devi prenotare con largo anticipo. Per chi deve andare in AUS non mi pare un gran risparmio.
Beh, insomma. Kuala Lumpur e' un'ottima base anche perche' gli hotel hanno un rapporto qualita' prezzo stellare, e poi la permanenza fa parte della vacanza, non sono buttati via. Roba che con meno di 60 euro si sta in due per due giorni in hotel buoni, centrali, con piscina come ad esempio questo: http://booking.com/bd5225cc8868 Se poi vuoi stare piu' comodo per 190 euro, puoi avere una doppia per due gg in un cinque stelle come questo: http://booking.com/e8a8cb228404439d Sono i primi che mi sono saltati fuori.

Piu' confortevole dello stop di 11 ore con Air India senza neanche poter uscire dall'aeroporto, no?

E poi il volo per 700 o per 600 per l'australia avviene in circostanze eccezionali (che ne convengo potrebbero avvenire spesso quest'anno a causa dell'incremento di offerta delle arabe). Mentre il giochetto via KUL lo puoi fare sempre, e' piu' facile. Poi e' ovvio che non e' per risparmiare i 100-200 euro se va bene, al massimo per vedere un posto in piu'.... Ma visto che si parlava di prezzi stracciati ho ribadito che le combinazioni piu' economiche per l'Australia, tecnicamente, sono queste.. se non mi sono sfuggiti altri trucchi ancora migliori.
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
se ne fai una questione di viaggio nel viaggio allora sono d'accordo con te. Kuala Lumpur e' uno spettacolo, dillo a me che ne ho la "residenza" sul profilo.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
da stasera ciccione notturno sulla EK95/96.

Volo di oggi "inaugurale", per modo di dire, operato da A6-EEH
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
oggi per la cronaca schedulati due voli da VCE a distanza di 45 min l'uno dall'altro con 77W.
Uno regolare uno extra di rinforzo

A6EBL che opera EK 135/136
A6ECZ che opera EK 3095/3096
 

AirTree

Utente Registrato
3 Novembre 2010
389
2
oggi per la cronaca schedulati due voli da VCE a distanza di 45 min l'uno dall'altro con 77W.
Uno regolare uno extra di rinforzo

A6EBL che opera EK 135/136
A6ECZ che opera EK 3095/3096
Si sa come mai EK oggi ha immesso questo volo extra?. Non potrebbe precludere la riapertura del socondo volo per VCE?.
Comunque so che è da un po' di settimane che il volo era in prenotazione..
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
anche da Barcellona oggi (e altri sabati di settembre) c'è un volo extra analogo come su Venezia.
Ed era stato programmato pure su Roma in questo weekend (prima dell'inserimento del secondo 380 regolare).

Saranno picchi di richiesta di fine estate su certe destinazioni. Magari anche pax che vanno in crociera.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Lazzerini, Emirates: "Aerei sempre pieni durante l'estate"
DI ADRIANO LOVERA


"L'estate è andata a gonfie vele. Gli aerei sono sempre stati pieni e inoltre non abbiamo mai abbassato i prezzi. Contribuendo così a rafforzare il brand improntato alla qualità".

Lo ha detto Fabio Lazzerini, country manager per l'Italia di Emirates, a margine di un evento congiunto con Club Med ed Ente del Turismo di Dubai. Il manager, poi, ha commentato la conclusione del matrimonio tra Alitalia e i concorrenti di Abu Dhabi, Etihad: "La nostra strategia è completamente diversa rispetto alla loro, basata su un certo tipo di acquisizioni. Ma credo sia un bene per entrambe. Alitalia naturalmente si salva, ma anche per Etihad è un buon affare, perché alla fine Az resta una buona compagnia, che porta in dote volumi importanti".

TTG
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
Lazzerini, Emirates: "Aerei sempre pieni durante l'estate"
DI ADRIANO LOVERA


" Gli aerei sono sempre stati pieni e inoltre non abbiamo mai abbassato i prezzi.
TTG
Infatti nonostante l'offerta davvero generosa, i prezzi per un diretto restano sempre alle stelle
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
su GV del 6 ottobre si dice che la terza frequenza è frutto di una non meglio precisata concessione stagionale.
Non è virgolettato di nessuno ma è comunque inserito in un articolo intervista a Lazzerini.
Era qualche ora prima che ovviamente si annunciasse il 380 su MXP.
Ovviamente 767 è 777



L’affondo di Emirates sul turismo
Roma conquista il secondo A380 e prepara il terzo giornaliero con il 767;
ipotesi upgrade di macchina a Milano



L'ufficio più “busy” di Dubai è senz’altro quello di assegnazione degli aerei alle rotte, in Emirates. Una business unit molto corteggiata dalle direzioni regionali della compagnia, ma occorre fare numeri importanti, mostrare ritmi di crescita costanti per “guadagnarsi” i velivoli. Questi a dire il vero non mancano, la compagnia possiede 224 macchine e la più grande flotta di A380 e Boeing 777 del mondo. E con cinquantuno A380 in casa a luglio (l’ultimo a Francoforte), il gigante dei cieli piano piano si avvicina anche a Milano.
Un sogno che potrebbe diventare realtà dopo il secondo assegnato a Roma, ma non prima che sia risolta la questione della Malpensa-New York. “Il 4 novembre ci sarà l’udienza, poi serviranno un paio di mesi per conoscere la decisione definitiva”, ricorda il general manager, Fabio Lazzerini. Ai ricorsi partecipa uno stuolo di attori: oltre ad Emirates anche Sea, Enac e un paio di associazioni dei consumatori. Il giudice risponderà al Tar che aveva vietato la Malpensa-New York, giudizio a sua volta sospeso dal Consiglio di Stato, per cui la rotta continua ad essere operata.
Con successo: dall’attivazione della stessa, in regime di V libertà, il mercato è cresciuto del 50% e Malpensa ha recuperato passeggeri altrimenti dirottati su altri hub europei, parola di Sea. Intanto a Fiumicino non solo è stato assegnato il secondo A380: dal 26 ottobre arriva il terzo collegamento, grazie a un 767/300, con autorizzazione stagionale e orario serale su Dubai, così da poter promuovere la destinazione per uno short break.

Dubai nei pacchetti
“Abbiamo già Go Dubai che prevede tariffe speciali per gli operatori che formano un pacchetto con un hotel di categoria media e stiamo lavorando su un altro progetto con l’ente del turismo”, anticipa il manager. Con i tour operator è avviata una proficua collaborazione, visti gli incrementi di fatturato di Club Med, che dopo New York sta replicando la formula degli stopover su Dubai, e l’andamento al rialzo dei crocieristi, non solo per le crisi egiziane e mediorientali che hanno suggerito itinerari alternativi nel Golfo. “Con il tour operating abbiamo scelto un approccio di sinergia, accompagniamo i loro obiettivi – argomenta il g.m. -: segmentiamo secondo i loro target di clientela, differenziando le tariffe, non concedendole a pioggia. Le aree che meglio soddisfiamo sono Oceano Indiano, Sudafrica, Australia. Senza dimenticare il segmento crociere che acquista sempre più quote”.
Da questo comparto sono attesi migliori risultati, novembre e dicembre saranno i mesi più propizi a liberare energie nuove, a risposta definitiva sul volo newyorchese ottenuta. Se positiva potrebbe decretare l’upgrade di macchina a Malpensa e l’A380 tornerebbe sulla pista che guarda il Monterosa.

Distribuzione
Sulla distribuzione, la compagnia osserva una strategia multicanale di cui resta protagonista il trade, composto da adv, t.o., Dmc e Ota, per l’85% dei biglietti emessi. Il canale diretto online cresce a doppia cifra e in certe settimane anche a tripla. Il sito e-commerce della compagnia suggerisce sempre di più gli eventi in programma su New York e Dubai, al fine di ispirare il viaggio. “L’e-commerce manager si occupa sia del sito sia delle relazioni di marketing con le Ota e agisce in tutta trasparenza tariffaria, con le promozioni uguali per ogni canale. Sono tutti importanti”, assicura Lazzerini. Le destinazioni più prenotate online sono la Grande Mela, Dubai e Bangkok. Se il mobile aumenterà le prenotazioni? “Per ora contribuisce, ma resta più informativo che esecutivo”.