Emirates apre Bologna-Dubai


Da nessuna parte in effetti.
Stavo solo trollando un amico.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Avevate mai notato quando si digita "Bologna" o "BLQ" nel menù a tendina sul sito Emirates, esce fuori quel curioso tra parentesi "near Florence".

Può essere indicativo del fatto che abbiano un importante apporto da/per la Toscana per questo volo (?)

Non per niente, sono diversi anni, che la citta' di Firenze, appare sempre nelle prime posizioni, come appeal turistico nelle classifica delle riviste specializzare mondiali "The world's best awards".
 
Perche' Bologna fuori dall'Europa non la conosce nessuno!
D'altronde non ha mai avuto un'amministrazione che la promuovesse in ambito internazionale, non si e' mai candidata a manifestazioni importanti. Hanno sempre pensato agli asili e ai parchi senza peraltro che entrambi fossero davvero funzionali.
Addirittura un mio ex collega spagnolo pensava che fosse una cittadina universitaria al pari di Ferrara.
 
Perche' Bologna fuori dall'Europa non la conosce nessuno!
D'altronde non ha mai avuto un'amministrazione che la promuovesse in ambito internazionale, non si e' mai candidata a manifestazioni importanti. Hanno sempre pensato agli asili e ai parchi senza peraltro che entrambi fossero davvero funzionali.
Addirittura un mio ex collega spagnolo pensava che fosse una cittadina universitaria al pari di Ferrara.

Belumosi non si offenda, ma per me Bologna è principalmente una citta universitaria. Niente di più.
Fine OT.
 
Infatti Emirates ha messo il volo per spostare quotidianamente i centri sociali in Asia.
Flyboy, non esiste solo Milano in Italia come voi credete.
 
Infatti Emirates ha messo il volo per spostare quotidianamente i centri sociali in Asia.
Flyboy, non esiste solo Milano in Italia come voi credete.

Hai dimenticato la mortadella. Emirates ne sposta quotidianamente molta.
 
Provo a dirti seriamente il mio pensiero: Emirates ha colto un'opportunità interessante aprendo Bologna.
Bologna tuttavia non può ambire a diventare un gateway turistico importante. Ci sono in Italia ben altre attrattive a maggior appeal.
Bologna può invece garantire ad Emirates la remuneratività della rotta grazie al cargo, all'industria automobilistica, a quella alimentare, ed intercettando passeggeri dalle regioni limitrofe: bassa Lombardia, Toscana, basso Veneto, Marche e Umbria.
 
Perche' Bologna fuori dall'Europa non la conosce nessuno!
D'altronde non ha mai avuto un'amministrazione che la promuovesse in ambito internazionale, non si e' mai candidata a manifestazioni importanti. Hanno sempre pensato agli asili e ai parchi senza peraltro che entrambi fossero davvero funzionali.
Addirittura un mio ex collega spagnolo pensava che fosse una cittadina universitaria al pari di Ferrara.

Bologna non è conosciuta all'estero, vero. Infatti quando devo farla individuare nell'immagine dell'Italia che hanno gli stranieri dico "a city in between Florence and Venice, with the oldest university of the world".
Oltre ad avere 70.000 studenti universitari, è la città di Ducati, GD, Lamborghini, Ferrari non è poi così distante, come pure Pagani. Senza poter citare tutte le altre aziende di rilievo che operano nell'area, il risultato è un bacino di utenza non proprio di secondo piano. Per cui è vero che il turismo incoming non è con numeri "da paura"(non paragonabili a Venezia(sulla quale EK da tempo ha cancellato il secondo daily) e Firenze, ma è anche vero che la parte business e turismo in uscita non sono da poco. Per ultimo, ma non ultimo, Bologna è lo snodo ferroviario della AV italiana, per cui da Firenze è un attimo, per assurdo un milanese impiega lo stesso tempo per raggiungere Malpensa o Bologna indifferentemente (anche se è ovvio che ha più senso per un milanese andare a Malpensa, ci mancherebbe, ma il Malpensa express è ridicolo). Tutta la Romagna poi si appoggia a Bologna e pure buona parte delle Marche. Questo solo per dire che chi sminuisce Bologna, non come città, ma come macro area, probabilmente non la conosce. Se poi Emirates ha avuto un tracollo, ci saranno certamente delle ragioni, che mi piacerebbe capire, ovviamente
 
Belumosi non si offenda, ma per me Bologna è principalmente una citta universitaria. Niente di più.
Fine OT.
Eppure, puoi credermi o meno, ho conosciuto degli australiani che grazie al volo EK sono venuti a farsi una vacanza a Bologna e dintorni!
Bologna e in generale l'ER, pur non avendo bellezze artistiche d'eccezione, scenari naturali mozzafiato o un peso economico di prim'ordine, negli ultimi anni hanno avuto un aumento del turismo che mai mi sarei aspettato (relativamente parlando, sia chiaro).
Perchè a torto o a ragione, passa per un posto dove si sta bene e si mangia benissimo. Qualche tempo fa leggevo che i locali che vendono o somministrano alimentari, nel centro storico sono quasi raddoppiati dal 2009 ad oggi.
La crescita dell'aeroporto ha fatto miracoli e ogni volta che vedo comitive di orientali (che si aggiungono alla moltitudine di europei) resto sempre un po' stupito. Perchè solo 10 anni fa, era fantascienza.
Il segreto è che ci sono tante cose da vedere, ciascuna delle quali singolarmente non varrebbe certo il viaggio, ma sommate permettono di costruirsi un breve soggiorno (la media è di 2-3 giorni) gradevole.
Negli ultimi anni peraltro Bologna e dintorni sono stati oggetto di articoli e video di grandi testate straniere, come Forbes e NYT.

https://www.forbes.com/sites/drosen...a-the-secrets-behind-the-secret/#2df7b1bb716b

https://www.nytimes.com/2015/10/04/travel/what-to-do-in-36-hours-in-bologna-italy.html

Ci sono state anche iniziative azzeccate come la mostra sulla pittura olandese (con "La ragazza dall'orecchino di perla") che è stata la più visitata d'Italia nel 2014 con 342.000 visitatori.
Tra pochi mesi aprirà FICO (fabbrica italiana contadina), una specie di inno all'alimentazione di qualità, che spazia in ogni aspetto di produzione, vendita, consumo e studio del cibo. Previsti milioni di turisti.

http://www.eatalyworld.it/it

In parole povere si fa la nostra gara e nel nostro piccolo, i risultati stanno arrivando. E proprio perchè la natura o l'arte non permettono di vivere di rendita come altrove, la soddisfazione è ancora maggiore.
Quando guardo il network EK in Europa, dove quasi tutte le città servite hanno di volta in volta un peso turistico/economico/politico/demografico ben superiore a Bologna, è difficile non provare un po' di orgoglio campanilistico. Incrocio le dita perchè duri. :)

http://routemap.emirates.com/english#flights
 
Scusate tanto, ma... io uso BLQ quasi una volta al mese. Qui la discussione mi sa che stia uscendo profondamente dal seminato. L'argomento del thread e' BLQ-DXB di ER, non la citta' e nemmeno l'aeroporto. BLQ e' uno dei dieci maggiori aeroporti italiani per volume di traffico, chiaramente non serve solo la citta' ma ha una catchment area abbastanza larga, facilitata da una infrastruttura stradale e ferroviaria che rende relativamente facile raggiungere BLQ.

Parlare dell'aeroporto puo' essere vagamente in argomento, ma parlare della citta' e' veramente OFF-TOPIC. Per favore, rientriamo nell'argomento del thread.

A proposito, EK vola anche a Newcastle. Citta' decisamente piu' piccola di Bologna :)
 
In UK credo proprio che la componente etnica da un lato, e la facilità di fare business dall'altro, faciliti loro il compito. A momenti volano anche da Bath.
 
Eppure, puoi credermi o meno, ho conosciuto degli australiani che grazie al volo EK sono venuti a farsi una vacanza a Bologna e dintorni!
Bologna e in generale l'ER, pur non avendo bellezze artistiche d'eccezione, scenari naturali mozzafiato o un peso economico di prim'ordine, negli ultimi anni hanno avuto un aumento del turismo che mai mi sarei aspettato (relativamente parlando, sia chiaro).
Perchè a torto o a ragione, passa per un posto dove si sta bene e si mangia benissimo. Qualche tempo fa leggevo che i locali che vendono o somministrano alimentari, nel centro storico sono quasi raddoppiati dal 2009 ad oggi.
La crescita dell'aeroporto ha fatto miracoli e ogni volta che vedo comitive di orientali (che si aggiungono alla moltitudine di europei) resto sempre un po' stupito. Perchè solo 10 anni fa, era fantascienza.
Il segreto è che ci sono tante cose da vedere, ciascuna delle quali singolarmente non varrebbe certo il viaggio, ma sommate permettono di costruirsi un breve soggiorno (la media è di 2-3 giorni) gradevole.
Negli ultimi anni peraltro Bologna e dintorni sono stati oggetto di articoli e video di grandi testate straniere, come Forbes e NYT.

https://www.forbes.com/sites/drosen...a-the-secrets-behind-the-secret/#2df7b1bb716b

https://www.nytimes.com/2015/10/04/travel/what-to-do-in-36-hours-in-bologna-italy.html

Ci sono state anche iniziative azzeccate come la mostra sulla pittura olandese (con "La ragazza dall'orecchino di perla") che è stata la più visitata d'Italia nel 2014 con 342.000 visitatori.
Tra pochi mesi aprirà FICO (fabbrica italiana contadina), una specie di inno all'alimentazione di qualità, che spazia in ogni aspetto di produzione, vendita, consumo e studio del cibo. Previsti milioni di turisti.

http://www.eatalyworld.it/it

In parole povere si fa la nostra gara e nel nostro piccolo, i risultati stanno arrivando. E proprio perchè la natura o l'arte non permettono di vivere di rendita come altrove, la soddisfazione è ancora maggiore.
Quando guardo il network EK in Europa, dove quasi tutte le città servite hanno di volta in volta un peso turistico/economico/politico/demografico ben superiore a Bologna, è difficile non provare un po' di orgoglio campanilistico. Incrocio le dita perchè duri. :)

http://routemap.emirates.com/english#flights
Quoto, ad esclusione " E proprio perchè la natura o l'arte non permettono di vivere di RENDITA COME ALTROVE."
 
In volo ora da BLQ a DXB, volo al 95%(?), in economy almeno. Chi ne ha visibilità può dare riscontro, così vedo di quanto sbaglio!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
E' uscita la semestrale di ADB (con utili quasi raddoppiati a 7 M€), dalla quale ho ricavato che nel Q2 i pax della BLQ-DXB sono stati 36.186, in calo del 6.85% rispetto al Q2 2016. Il riempimento medio di ogni volo è stato pari a 199 pax.
Aggiungo che l'ultima rotazione con il "piccolo" 77L è stata il 26/7, dopo di che è tornato stabilmente il 77W, che FR24 conferma almeno fino al 13/9.
 
E' uscita la semestrale di ADB (con utili quasi raddoppiati a 7 M€), dalla quale ho ricavato che nel Q2 i pax della BLQ-DXB sono stati 36.186, in calo del 6.85% rispetto al Q2 2016. Il riempimento medio di ogni volo è stato pari a 199 pax.
Aggiungo che l'ultima rotazione con il "piccolo" 77L è stata il 26/7, dopo di che è tornato stabilmente il 77W, che FR24 conferma almeno fino al 13/9.

nel Q2 (1 aprile - 30 giugno) 5 voli dovrebbero essere stati operati con 77L (24 mag, 19 giu, 22 giu, 27 giu, 29 giu) gli altri 86 con 77W (anche se qui poi bisognerebbe verificare se tutti con il 3 classi o occasionalmente con 2 classi più capienti).
Capacità offerta, presupponendo solo più "piccoli" 3 classi 77W, circa 360 posti mediamente (364, 358, 354 le 3 sotto varianti) sono circa 64500 posti (86 77W + 5 77L), arrotondati per difetto.
56,1% LF medio
 
considerando che nel 2016 EK ha avuto il vantaggio della caduta libera di TK(data la situazione turca) e mi pare non ci fosse ancora un doppio SU, il calo del 7% non è nemmeno male.
199 passeggeri per volo sono poco lontani dalle medie calcolate su DXB, da cui però sono considerati gli A380.
Detto ciò, pare che EK su BLQ vada benone anche con il cargo, per cui è probabile che qualsiasi quantitativo di passeggeri raccolti possa essere sufficiente. Di certo EK ha insito un problema, ovvero una flotta di super wide bodies. Avesse avuto la lungimiranza di QR di sfruttare i 787, molte destinazioni, tipo BLQ, avrebbero un LF altissimo. Non sono però in grado di valutare se il cargo gestito da EK necessiti di 777 e quindi il 787 non sarebbe poi sfruttabile, o se invece se il 787 ha una capacità paragonabile; in questo caso sarà interessante vedere la scelta dei futuri ordini, si presume dal Dubai air show!
 
Volo ridotto a 6W dal 19/10 al 30/11.

Emirates 4Q17 Bologna frequency changes

By Jim Liu
Posted15 September 2017 04:30
Share this article


Emirates in the 4th quarter of 2017 plans to adjust Dubai – Bologna frequency, currently served on daily basis. From 19OCT17 to 30NOV17, the airline will temporary reduce the flight to 6 weekly, with Thursdays service being cancelled.

EK093 DXB0905 – 1245BLQ 77W x4
EK094 BLQ1430 – 2020DXB 77W x4