EK apre MXP-JFK da ottobre CONFERMATO!


Forse hai ragione con riferimento al 1999, quando fu aperto.
Ora non si può dire che manchino le infrastrutture: stazione ferroviaria con collegamenti per milano ogni 15 minuti, collegamento autostradale sia dalla A8 (Busto Arsizio) che dalla A4 (Marcallo - Mesero).


Non parlo solo di collegamenti ma di funzionalità come aeroporto. Basta che ti fai un giro su forum stranieri di addetti ai lavori e vedi che ne dicono peste e corna
 
Se perdi il treno prendi un taxi e da Cadorna sei li in 40 min se non sei in ora di punta.
Faccio quella strada da 1 a 4 volte la settimana. Il nuovo cartellone all'ingresso di Certosa è comodo per scegliere fra A4 e A8, ma è sostanzialmente ottimista, al punto che ormai incontri molti taxi milanesi sulla A4 proprio perché hai certezze sui tempi (anche se il percorso è più lungo di circa 10 minuti).
Alla fine comunque non sostengo che MXP sia scomodo, ma solo che LIN è molto (o poco, se parti da Milano ovest) più comodo (la differenza non è da poco)
 
Ridi pure. Ma poi voglio vedere cosa succede se il BA delle 15.55 è in ritardo. Il volo diretto è sempre più comodo del volo con scalo.

L'ultimo volo LHR-JFK parte alle 8 di sera. Il BA delle 15.55 puo' avere fino a due ore di ritardo e ce la puoi ancora fare.
 
Non parlo solo di collegamenti ma di funzionalità come aeroporto. Basta che ti fai un giro su forum stranieri di addetti ai lavori e vedi che ne dicono peste e corna

Vero, c'è tantissimo da fare e da migliorare. Ma non mi sembra che ad oggi, con tutti gli sforzi, la buona volontà ed il mitico re-hubbing, la situazione a FCO sia particolarmente migliore....
 
Non parlo solo di collegamenti ma di funzionalità come aeroporto. Basta che ti fai un giro su forum stranieri di addetti ai lavori e vedi che ne dicono peste e corna
L'esperienza come hub era penosa, file interminabili ovunque. Dopo il dehubbing MXP non è affatto male, dal taxi (o dalla stazione) al gate non impieghi più di 10 minuti se hai già la carta d'imbarco, anche nelle ore di punta. Inoltre se hai già la boarding pass MXP è un "no brainer" per il tassista (escluso il T2, ovviamente), mentre in molti altri aeroporti devi sapere anche da quale terminal parti perché se sbagli rischi di perdere una vita.
 
Se il BA delle 15.55 è in ritardo perdi il volo successivo.
Se il volo da Dubai è in ritardo lo aspetti ma non rischi nulla in punto di coincidenze essendo un volo diretto da MXP.

Su questo punto hai ragione. Ma ti domando: quante probabilità hai che il volo delle 15.55 ritardi? ricade nella normale possibilità di ogni accadimento, e tu sull'eccezione ci fai su un business plan.
Male che vada, arrivi a LHR alla sera e parti il mattino successivo con il primo volo delle 8.30, che arriva al JFK alle 11, e dovrai rischedulare il primo meeting del mattino.
 
Faccio quella strada da 1 a 4 volte la settimana. Il nuovo cartellone all'ingresso di Certosa è comodo per scegliere fra A4 e A8, ma è sostanzialmente ottimista, al punto che ormai incontri molti taxi milanesi sulla A4 proprio perché hai certezze sui tempi (anche se il percorso è più lungo di circa 10 minuti).
Alla fine comunque non sostengo che MXP sia scomodo, ma solo che LIN è molto (o poco, se parti da Milano ovest) più comodo (la differenza non è da poco)

Ok, su questo siamo d'accordo :D

La cosa che mi dispiace, da milanese, è che i politici non riescano a prendere una decisione seppur dolorosa, tremendamente necessaria. Ovvio che tutti preferirebbero avere l'aeroporto a 20 minuti da casa o dall'ufficio, ma per crescere bisogna fare dei sacrifici. Io sono convinto che alcune cose non debbano essere chieste ai cittadini in stile referendum, ma semplicemente fatte. D'altra parte, il sistema aeroportuale del nord italia non è come chiedere se vogliamo più albero al Parco Lambro, è una decisione complessa ed importante che devono fare dall'alto, non certo il cittadino comune che giustamente non può sapere tutte le dinamiche dietro tale scelta.
 
Su questo punto hai ragione. Ma ti domando: quante probabilità hai che il volo delle 15.55 ritardi? ricade nella normale possibilità di ogni accadimento, e tu sull'eccezione ci fai su un business plan.
Male che vada, arrivi a LHR alla sera e parti il mattino successivo con il primo volo delle 8.30, che arriva al JFK alle 11, e dovrai rischedulare il primo meeting del mattino.
Posso concordare su questo ma ritengo (e penso che tutti possano essere d'accordo) che un volo diretto sia meglio di uno con scalo.
 
Penso che molto facciano anche le dimensioni di LIN rispetto a MXP, il businessman che arriva a LIN dal momento che entra in apt è a soli pochi passi dal gate di imbarco (deve solo passare una Security ragionevolmente breve) e ogni volo che parte dal LIN può essere considerato un servizio shuttle express.

MXP al contrario prevede lunghi tratti a piedi (nella media se comparati a altri hub ma sicuramente più lunghi che in un City-airport come Linate) nonché file chilometriche alla Security.
 
Si ok il nostro povero businessman ora ci mette 4 ore per arrivare a Malpensa? Dai non esageriamo.
Poi con questa storia di Cadorna che no va bene, ma allora da dove lo vorresti il treno per Malpensa? In ogni paesino della Lombardia dove ci sono le sedi di aziende industriali? Guarda che a Milano non ci vanno solo businessman a trovare grandi aziende. Fino a prova contraria c'è la Borsa Italiana, la sede di tutte le banche internazionali, e migliaia di altre aziende con sede in Milano centro, quindi Cadorna mi sembra in realtà anche molto più comoda di Centrale (per questo tipo di clientela). Poi se vogliamo parlare di vero businessman, sono sicuro che una buona parte se ne va in taxi, e da Milano centro ci vogliono 40 min contro i 20min di Linate (entrambe senza traffico). Il costo è ovviamente 5x tanto, ma il businessman si fa pagare la trasferta e quindi gli importa poco (anche perchè nella maggior parte della altre città europee il prezzo del taxi è identico a quello di MXP, largo circa). Quindi il problema non sussiste.

Il discorso del Malpensa Express lo ha introdotto al post 382 Luca82.
Sono assolutamente d'accordo, e rilleggi pure il mio post 393 a riguardo, che il business man utilizza il taxi e mai e poi mai si andrà a prendere il treno a Cadorna. Divergiamo però sulla destinazione: io sostengo che il businessman al tassista indica Linate e non Malpensa. Sul tema costi poi sarei molto cauto a scrivere che il problema non sussiste: le cose sono cambiate, anche nelle grandi Azienda, fatto salvo ovviamente il Top Mamagement, su cui il discorso è ben diverso. Ed i prezzi dei taxi su MXP sono FISSI e FOLLI.
 
Penso che molto facciano anche le dimensioni di LIN rispetto a MXP, il businessman che arriva a LIN dal momento che entra in apt è a soli pochi passi dal gate di imbarco (deve solo passare una Security ragionevolmente breve) e ogni volo che parte dal LIN può essere considerato un servizio shuttle express.

MXP al contrario prevede lunghi tratti a piedi (nella media se comparati a altri hub ma sicuramente più lunghi che in un City-airport come Linate) nonché file chilometriche alla Security.

Ma è chiaro che a LIN ci vuole meno tempo a fare tutto, è un city airport fatto apposta. Ma non si può continuare a fare i paragoni tra i due in termini di comodità, il punto è lo sviluppo e le potenzialità del sistema.

MXP dev'essere paragonato ad altri aeroporti europei, e non mi sembra, avendone visti parecchi, che le distanze interne siano così più lunghe, anzi (vedi FRA). Come ci dicevamo poco fa le file chilometriche ormai non si vedono più da anni, anzi, è sempre piuttosto vuoto e desolante (purtroppo)...
 
Il discorso del Malpensa Express lo ha introdotto al post 382 Luca82.
Sono assolutamente d'accordo, e rilleggi pure il mio post 393 a riguardo, che il business man utilizza il taxi e mai e poi mai si andrà a prendere il treno a Cadorna. Divergiamo però sulla destinazione: io sostengo che il businessman al tassista indica Linate e non Malpensa. Sul tema costi poi sarei molto cauto a scrivere che il problema non sussiste: le cose sono cambiate, anche nelle grandi Azienda, fatto salvo ovviamente il Top Mamagement, su cui il discorso è ben diverso. Ed i prezzi dei taxi su MXP sono FISSI e FOLLI.

Ma guarda siamo sostanzialmente d'accordo allora (anche sul cost cutting di molte aziende). Io sostengo però che non dovrebbe nemmeno esserci la scelta per il businessman, come succede in molte altre città in Europa. L'aeroporto è quello punto e basta, ci si organizza...
 
Ma è chiaro che a LIN ci vuole meno tempo a fare tutto, è un city airport fatto apposta. Ma non si può continuare a fare i paragoni tra i due in termini di comodità, il punto è lo sviluppo e le potenzialità del sistema.

MXP dev'essere paragonato ad altri aeroporti europei, e non mi sembra, avendone visti parecchi, che le distanze interne siano così più lunghe, anzi (vedi FRA). Come ci dicevamo poco fa le file chilometriche ormai non si vedono più da anni, anzi, è sempre piuttosto vuoto e desolante (purtroppo)...

Milanello, guarda che se anche nel medio termine si chiudesse Linate (non dico domani), qui sul Forum tutti proporremmo 3 giorni di vacanza in più per le scuole per festeggiare, con tanto di sfilata in Piazza Duomo.
Il punto è che ad oggi tu non puoi fare alcun ragionamento facendo finta che LIN non esista. Non ha senso!
 
Linate non è un "city airport". Questa è una definizione totalmente inventata da parte dei politicanti nostrani. L'unico City Airport che esiste al mondo è quello di Londra. Punto.
Che per altro non è un City Airport, ma l'aeroporto di London City (perché vicino a quel quartiere della città)
 
Linate non è un "city airport". Questa è una definizione totalmente inventata da parte dei politicanti nostrani. L'unico City Airport che esiste al mondo è quello di Londra. Punto.

Che per altro non è un City Airport, ma l'aeroporto di London City (perché vicino a quel quartiere della città)

ma davvero pensate che i politici nostrani siano cosi' intelligenti da saperla/capirla questa cosa? :diavoletto:
 
Ai politici interessa prendere i voti ed in Italia come ho già detto siamo delle faine in cabina elettorale,e sia chiaro che la colpa é degli italiani se sono rappresentati da questa gente.

Comunque io mi meraviglio che ci sia ancora qualcuno che perde il suo tempo a provare a spiegare perché i pax business e non solo preferiscono volare da LIN. Non é un mistero della fede,é sotto gli occhi di tutti!
 
Inoltre per la cronaca ma chi parla di nota spese per giustificare il costo del taxi che non incide ha mai presentato una nota spese? Non é che visto che te lo rimborsano puoi mettere insieme minchiate perché solitamente non é sbirulino il cliente o chi deve autorizzarle e le spese devono essere congrue e giustificate.E sono proprio le minchiate che fanno perdere in immagine.