Diventare AV Ryanair


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
Re: Beffa Ryanair........

Qualcuno omette di dire che i corsi di compagnie italiane prevedono il conseguimento dell'AFS, che da la possibilità di lavorare anche presso altre compagnie aeree... (che poi, di corsi conversion, se ne facessero di preferenza pochi, questo è un altro discorso).
Gli attestati conseguiti tramite Crewlink offrono la stessa possibilità di riciclarsi, eventualmente, altrove?
L'Initial Attestation e il Certificate of Competence (CoC) che prima erano stampabili illimitatamente, rimangono sempre stampabili, con la differenza che, chi ha completato il training dopo l'8/4/13 dovrá avere il CCA (EASA Cabin Crew Attestation) e il CoC che riporta le varie scadenze dei check.
Per chi ha completato il training prima della data sopra può rimanere con le licenze in possesso fino al 2017.
Il CCA verrá stampato una sola volta on behalf of IAA.
Il CCA è valido solo se accompagnato dal CoC e chi desidera spostarsi verso un altra compagnia, a seconda delle regole che adotta la compagnia, può dover fare solo il conversion se in possesso del CCA.
Spero di essere stato esaustivo spignecarrelli.
 

lollomz

Utente Registrato
17 Febbraio 2006
741
19
52
Monza, Lombardia.
Re: Beffa Ryanair........

Personalmente non trovo nulla di nuovo, tutto - ormai- squallido come al solito! Se poi si vuole iniziare una nuova polemica anti Ryanair non mi pronuncio...... Se non ti piace , smetti di volarci:semplice!
 

UM78

Utente Registrato
Re: Beffa Ryanair........

questa storia del pagare per lavorare bisognerebbe che finisse una volta per tutte. Tutti abbiamo pagato per lavorare, in un modo o nell'altro, sotto forma di istruzione, formazione, abilitazione. L'università si paga, e guarda caso, per le aree di maggior profitto (se si riesce ad entrare nel mondo del lavoro) la formazione è molto lunga e costosa. Non è un mistero per nessuno che i corsi di medicina non sono frequentati al 90% da morti di fame ma da ragazzi che hanno alle spalle una situazione solida, stessa cosa dicasi per i piloti, gli avvocati, etc etc etc
Non capisco quindi questo genere di articoli, dove si vuole arrivare? cosa si cerca di dimostrare?
Un brevetto di volo quanto costa in termini di anni e grano tirato fuori?
A me questo sembra un maldestro tentativo di fare giornalismo da scandalo, ne più e ne meno.
Quoto tutto.
 

conair

Utente Registrato
2 Novembre 2009
403
0
Re: Beffa Ryanair........

Personalmente non trovo nulla di nuovo, tutto - ormai- squallido come al solito! Se poi si vuole iniziare una nuova polemica anti Ryanair non mi pronuncio...... Se non ti piace , smetti di volarci:semplice!
Per te nulla di nuovo, ma per tanti altri e' soltanto un elemento in piu' utile per ripensare a ryan come modello di impresa.
 

sdogato

Utente Registrato
23 Dicembre 2010
1,359
1
Re: Beffa Ryanair........

Personalmente non trovo nulla di nuovo, tutto - ormai- squallido come al solito! Se poi si vuole iniziare una nuova polemica anti Ryanair non mi pronuncio...... Se non ti piace , smetti di volarci:semplice!
Infatti, sottoscrivo! Il giornalista ha spiegato ai profani la storia di FR mettendoci anche "del suo". Peraltro è un articolo che, a parte parlar male di Ryanair, non si capisce bene dove voglia andare a parare!
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: Beffa Ryanair........

Bottiglietta e bronzino e sei a posto.
Non so se sia vero della trattenuta in busta paga. Se lo fosse, non se se portandola da casa (a parte che non passeresti i controlli al varco), la trattenuta verrebbe meno.

A me risulta che sul luogo di lavoro l'acqua deve essere sempre disponibile per il lavoratore e in assenza di mensa pure il vitto o il ticket restaurant. Mi pare vi sia qualcosa pure nel TU sulla sicurezza 81/08, che recepisce diverse direttive.

E'fantasia e critica gratuita del redattore pure questa?

Fa sorridere che di Az si può scrivere peste e corna, la maggioranza plaude e si indigna se si scrive "Non ti piace, non ci volare". Però approva lo stesso motto quando si tratta di FR.

Ma ribadisco: la trattenuta acqua/vitto, se vera, è legale? So che qui leggono diversi sindacalisti, mi rivolgo a loro.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Re: Beffa Ryanair........

Non è un mistero per nessuno che i corsi di medicina non sono frequentati al 90% da morti di fame ma da ragazzi che hanno alle spalle una situazione solida, stessa cosa dicasi per i piloti, gli avvocati, etc etc etc
Senza andare troppo OT, ti posso assicurare che i "figli di" sono la minoranza di chi frequenta Università pubbliche come quella della nostra città e te lo dico per esperienza diretta.
Le rette universitarie di Medicina, insieme a Scienze Biologiche ed Architettura, sono le più alte dell'ateneo genovese, ma le agevolazioni sia di profitto (chi risulta in pari con gli esami riceve uno sconto del 20% sulla seconda rata, indipendentemente dalla fascia di reddito), sia di condizione familiare, sono ormai così tante che non bisogna più rientare in un'élite di facoltosi per intraprendere questo percorso di studi.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Beffa Ryanair........

Ma ribadisco: la trattenuta acqua/vitto, se vera, è legale? So che qui leggono diversi sindacalisti, mi rivolgo a loro.
Onestamente? Se hai voglia e passione per intraprendere una carriera chissenefrega dell'acqua. Te la porti o te la compri. Se non ti sta bene allora non c'andare a lavorare per loro.
Sono altre le vere problematiche.
 

Francesco.B.

Utente Registrato
24 Marzo 2009
465
0
Re: Beffa Ryanair........

Non so se sia vero della trattenuta in busta paga. Se lo fosse, non se se portandola da casa (a parte che non passeresti i controlli al varco), la trattenuta verrebbe meno.

A me risulta che sul luogo di lavoro l'acqua deve essere sempre disponibile per il lavoratore e in assenza di mensa pure il vitto o il ticket restaurant. Mi pare vi sia qualcosa pure nel TU sulla sicurezza 81/08, che recepisce diverse direttive.

E'fantasia e critica gratuita del redattore pure questa?

Fa sorridere che di Az si può scrivere peste e corna, la maggioranza plaude e si indigna se si scrive "Non ti piace, non ci volare". Però approva lo stesso motto quando si tratta di FR.

Ma ribadisco: la trattenuta acqua/vitto, se vera, è legale? So che qui leggono diversi sindacalisti, mi rivolgo a loro.
In tutte le aziende in cui ho lavorato in cui c'era una mensa aziendale, mi veniva addebitata una somma in busta paga tutti i mesi, talvolta anche più alta dei 30 euro di Ryanair (che tra l'altro se capisco bene includono anche la divisa). L'acqua poi è disponibile ai distributori e si paga, come il caffé. E nessuno mi pare ne faccia oggetto di articoli di giornale.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: Beffa Ryanair........

Onestamente? Se hai voglia e passione per intraprendere una carriera chissenefrega dell'acqua. Te la porti o te la compri. Se non ti sta bene allora non c'andare a lavorare per loro.
Sono altre le vere problematiche.
Eppure non è difficile.
1) Non te la puoi portare, a meno che non la mandi in stiva. Ma ovviamente poi non la puoi prendere;
2) Se te la compri (ammesso che dopo i controlli tu lo possa fare non passando per il varco crew, oppure a bordo), mi piacerebbe sapere se vieni esentato dalla presunta menzionata trattenuta.

A parte che se avessi fatto il navigante, sapresti l'importanza del bere regolarmente e non diresti chissenefrega. Il punto che non capisci è se sia lecita un'eventuale trattenuta. Poi se te ne freghi dei tuoi diritti come lavoratore, sei liberissimo di metterti pure l'anello al naso.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: Beffa Ryanair........

In tutte le aziende in cui ho lavorato in cui c'era una mensa aziendale, mi veniva addebitata una somma in busta paga tutti i mesi, talvolta anche più alta dei 30 euro di Ryanair (che tra l'altro se capisco bene includono anche la divisa). L'acqua poi è disponibile ai distributori e si paga, come il caffé. E nessuno mi pare ne faccia oggetto di articoli di giornale.
Piccole differenze:
1) a terra puoi bere quella del rubinetto o portartela da casa;

2) se hai la mensa ovvio che hai la trattenuta. Se la mensa non c'è, (come a 10.000 metri), il lavoratore ha diritto al pasto sostitutivo (a carico del datore di lavoro), oppure al ticket.

Ma i tuoi sindacati non t'hanno mai spiegato nulla?
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Beffa Ryanair........

Eppure non è difficile.
1) Non te la puoi portare, a meno che non la mandi in stiva. Ma ovviamente poi non la puoi prendere;
2) Se te la compri (ammesso che dopo i controlli tu lo possa fare non passando per il varco crew, oppure a bordo), mi piacerebbe sapere se vieni esentato dalla presunta menzionata trattenuta.

A parte che se avessi fatto il navigante, sapresti l'importanza del bere regolarmente e non diresti chissenefrega. Il punto che non capisci è se sia lecita un'eventuale trattenuta. Poi se te ne freghi dei tuoi diritti come lavoratore, sei liberissimo di metterti pure l'anello al naso.
Io avro' l'anello al naso, tu vivi in un mondo che non c'e' piu'. Fattene una ragione, il mondo e' cambiato e se non cambi neanche tu non c'e' sindacalista o giudice compiacente che ti possano salvare.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Beffa Ryanair........

Direi che la discussione è abbondantemente OT, oltre che già affrontata svariate volte. Procedo alla chiusura.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.