Delta riduce PSA-JFK


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

TRN_Dreamliner

Utente Registrato
8 Gennaio 2007
3,620
0
Torino, Piemonte.
Ma stiamo con i piedi per terra...ve lo ripeto, potete sperare in qualsiasi cosa...ma ai fini pratici contano i regolamenti e basta....
Credo che Marco volesse solamente dare un'idea di quello che potrebbe essere la lunghezza di una pista parallela, ricordo che attualmente la pista di FLR è di soli 1700m, ricordo inoltre che 1 pista come quella del noto apt di SXM (St.Maarten) è lunga soli 2150 m circa e ci atterrano 747 con avvicinamenti in visual... capisco che c'è solamente mare prima della pista e non è possibile istalare impianti ILS, credo infatti che a FLR ci voglia a tutti i costi l'ILS ma basterebbe anche una pista di 2200m per far atterrare un 757 o un 767.

Figuriamoci per 32X e 737... ;)

Andrea.
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
Quello che mi piacerebbe che tu capissi è che io non ho assolutamente MAI voluto o pensato un ridimensionamento di PSA!
Credi che quando devo partire non controllo mai disponibilità e prezzi dei voli di PSA?:)

Se non ho la disponibilità di un diretto a basso costo da FLR pensi che io non parta da PSA?:)

Quello che inseguo, a volte anche sfinito dalle stronzate che leggo sui giornali, è il sogno di vedere un aeroporto moderno, con la pista girata in maniera tale da non creare rumore alle abitazioni, che possa accogliere il NATURALE traffico che arriverebbe a Firenze, creando posti di lavoro, ricchezza, rilancio del turismo soprattutto congressuale etc. etc. etc.

Se contemporaneamente, la Regione Toscana vuole appoggiare il turismo della costa con delle iniziative mirate, se vuole appoggiare alcune rotte per sviluppare i nostri mercati incoming anche attraverso le LC BEN VENGA se sono fatte per periodi limitati e a costi contenuti. La Toscana ha bisogno di tanta manutenzione a cominciare dagli aeroporti.... Entrambi hanno strutture che fanno SCHIFO e su questo siamo tutti daccordo.

Vogliamo dotare di strutture adeguate la Toscana?

Io la vedo così:
FLR: Pista quasi parallela all'autostrada di >2500 metri (almeno 4 KM liberi e con solo un ostacolo (hotel))
Sviluppo dei voli a corto/medio raggio con aeromobili adatti ai LF diminuendo il numero di voli. Es: FRA con 3 voli invece di 6 ma con A321! Un volo per NY e preferenza per le major o LC "alla Easyjet"... poco cargo. Aeroporto chiuso tra le 01:00 e le 05:00
Ovviamente aerostazione seria, quella presentata mi lascia molto perplesso.

PSA: Seconda pista perpendicolare all'attuale, in modo da non avere mai bisogno di dirottare.
Sviluppo del cargo e del LC, investendo soprattutto sul turismo giovanile e collegamenti con aerei adatti ad almeno un HUB per ogni alleanza, possibilmente con night stop.
Anche qui, ovviamente aerostazione seria e ripristino con treni adatti diretti da Pisa Aeroporto con prima fermata alla periferia di Firenze, Rifredi e poi SMN. Tanto a PSA col people mover in 5 minuti sei i centro.

La FI-PI-LI va resa una vera autostrada aeroporto o non aeroporto, così è un dramma, detto da uno che fa almeno 50'000 KM l'anno di cui 30'000 solo in Toscana (purtroppo).

Io mi incavolo ogni volta che vedo sperperare su PSA soldi che potrebbero essere utilizzati in maniera migliore senza perdere tempo a fare le meline su FLR. Spazio di crescita c'e' e parecchio, ma sembra che la cosa più importante sia solo godere di un aeroporto che si regge su una sola compagnia LC.... che riesce a stento a mantenere un solo intercontinentale per NY scatenando il finimondo ogni volta che si parla di un FLR migliore. Mi ricordo anche di petizioni a Pisa contro l'aeroporto di Firenze (ah si, il campanilismo....)

Già, noi in Toscana non siamo certo il ricco nord est, ma abbiamo un territorio, una cultura, una cucina, una bellezza che altri si sognano. Abbiamo la maggior concentrazione di opere d'arte su KM di tutto il mondo, ma non siamo stati capaci di esser leader nel settore del turismo congressuale (lo eravamo) o quello fieristico almeno in alcuni settori (lo eravamo). Questo tu lo sai perchè?
Per mancanza di collegamenti e infrastrutture adeguate e assenza di programmazione nella crescita della città. Sono 30 anni che sento parlare di nuovo polo espositivo, aeroporto, tangenziale o "tubone", voli intercontinentali che fanno notizia solo al TG3 regionale etc. etc. ma ancora siamo esattamente allo stesso punto solo con qualche autovelox o divieto in più. Ma c'e' da discutere ancora per decidere se fare il rigassificatore, l'aeroporto, il termovalorizzatore, la tramvia etc etc
Poi rimaniamo meravigliati quando giriamo il mondo che corre e ci sorpassa.
Io non sono campanilista, mi piace scherzare più che altro, ti assicuro che io ragiono e mi batto nelle nostre chiaccherate, per affermare il semplice concetto che con due aeroporti adeguati e pensati per essere VERAMENTE sviluppati, tutta l'economia Toscana ne trarrebbe indubbi guadagni che si tramuterebbero in soldi da reinvestire nell'ambiente e nelle tasche di chi lavora.

Cordialmente, Marco

Ti sembro campanilista veramente?


@Marco : Vedi..... tutto quello che hai scritto e' giusto e condivisibile. Da parte mia non ho mai negato che Firenze debba avere un'aeroporto che possa chiamarsi tale. E come ho dettto centinaia di volte, c'è spazio per entrambi gli scali di Pisa e Firenze.

In attesa che tutto questo si realizzi pero', e' sbagliato da parte tua non dare la giusta importanza ed il giusto valore che ha in questo momento l'aeroporto di Pisa x tutta la Toscana e x Firenze .

Per il resto concordo con te su tutta la linea.

Tiz
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.