Probabile apertura base Foggia.....Si vocifera di una probabile DARWIN AIRLINE IT per operare in code share con AZ...
Qualcuno sa qualcosa???
Sarebbe interessante considerando il futuro c/s che mamma AZ farà con I9...
...Lufthansa Italia
Belleair Europe
Darwin Italia
...venghino signori venghino![]()
Beh siamo nel 2010 e siamo in Europa, onestamente credo che a pochi ormai importi se la compagnia che mi porta da A a B sia italiana, francese o cosa...vedi discorso di U2 a mxp..tutta colpa nostra....che non abbiamo molti imprenditori seri e lungimiranti che vogliono investire con coscienza senza pensare troppo al LORO portafoglio personale........
si sa qualcosa della italianizzazione della Darwin??
ma baserà altri aerei a Foggia??
ma che cos'è il through check-in??Onestamente non penso che riusciranno a basare un secondo aereo, più che altro rischierebbero di lasciare scoperte altre tratte.
Piuttosto sembra che la Darwin si stia muovendo nella direzione di rendere operativo anche da FOG il through Check-in, il che significherebbe in soldoni il codesharing con Alitalia
Beh , normalmente prima di basare un aereo in un determinato aeroporto si fanno molti studi di settore, si cerca di capire in soldoni se la nuova base possa essere redditizia o meno..a mio modesto parere non credo che a FOG ci sia tutta questa domanda per basare un secondo aereo ( e su quali tratte??) ,soprattutto in momenti economici come questo. Il rischio d impresa sarebbe troppo alto, e la vicinanza con BRI escluderebbe a priori l apertura di nuove rotte.ma che cos'è il through check-in??
perchè non riesce a basare un altro aereo?? perchè non apre altre tratte??
cmq grazie per la info
;-)
finalmente qualcuno che la pensa in modo "reale"Beh , normalmente prima di basare un aereo in un determinato aeroporto si fanno molti studi di settore, si cerca di capire in soldoni se la nuova base possa essere redditizia o meno..a mio modesto parere non credo che a FOG ci sia tutta questa domanda per basare un secondo aereo ( e su quali tratte??) ,soprattutto in momenti economici come questo. Il rischio d impresa sarebbe troppo alto, e la vicinanza con BRI escluderebbe a priori l apertura di nuove rotte.
Capisco che possa far comodo a qualcuno avere un city apt sotto casa, ma bisogna mettersi nella testa che quello che manca al sistema italia sono le infrastrutture (treni veloci,puliti,on time, con alte frequenze giornaliere ecc..) che possano permettre di raggiungere dalle zone esterne gli aeroporti "maggiori". E a mio avviso avere BRI a 1 h di auto non é poi cosi malvagio, anzi..
LV330
ma che cos'è il through check-in??
Beh siamo nel 2010 e siamo in Europa, onestamente credo che a pochi ormai importi se la compagnia che mi porta da A a B sia italiana, francese o cosa...vedi discorso di U2 a mxp..
Credo che sia la "mancanza di capacità" nel creare questo tipo di business serio, piuttosto che la mancanza di volontà nel farlo, da parte di imprenditori italiani.Gli esempi italiani li abbiamo provati tutti sulla "nosta pelle" , se alla fine non ha funzionato nonostante i vari "aiutini" da destra e sinistra credo sia davvero per mancanza di capacità.Il discorso del coa italiano credo sia per evitare il cabotaggio sulle tratte italiane, un operazione comunque pulita e volta ad ampliare il loro business su suolo italiano..
LV330
Sarà, ma io tutti questi "talenti" in Italia non li vedo...cé stato qualche sporadico caso in cui le aziende sono andate bene per qualche anno (e poi cedute perchè avevano raggiunto un discreto valore per chi le aveva messe in piedi) ..difatti è quello che ho detto.....non sono bravi quelli che vengono da "fuori" siamo noi che abbiamo i "talenti" ma NON li sappiamo sfruttare....non è tutto oro quallo che luccica....
Sa avessimo MOLTI più imprenditori SERI, saremmo MOLTO meglio dei vari AF,LH, AA, BA.....alcuni, pochi ci sono, ma fanno fatica (quando lavorano seriamente..)