Da giugno 2014, un'altra low cost inizia voli transatlantici: WestJet.


Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
Il mio personalissimo record è un MLE - MXP via DXB ai gloriosi tempi di Air Europe (primi anni '90)
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Quale è la rotta più lunga fatta con un NB ?
Io ho fatto un Samanà Mxp con un 757 , lunghetta e strettina, scalo tecnico a Santa Maria.
Il mio personalissimo record è un MLE - MXP via DXB ai gloriosi tempi di Air Europe (primi anni '90)
Ho capito, ma se c'è uno scalo tecnico non vale! Perché altrimenti posso fare anche il giro del globo con un NB (ma anche con un Cessna 172 se è per quello...)
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,158
615
37
Abu Dhabi
Il 767 pax è ancora in produzione? Nuovo di fabbrica e configurato come si deve, a parere mio, qualche carta da giocare ce l'ha ancora.
 

speedbird001

Utente Registrato
27 Febbraio 2014
880
233
No intendevo il Mxp samanà è più lungo del Pisa JFK , non guardavo all'autonomia , guardavo alla s(comodità) di stare 12/13 ore su un narrow body (scalo compreso, a santa maria tra l'altro non ti fanno nemmeno scendere ).
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Aggiornamento: Westjet apre una seconda rotta transatlantica con 737: Halifax-Glasgow daily da maggio 2015.

WestJet to Start Halifax – Glasgow Service from late-May 2015

WestJet in Summer 2015 season continues European service expansion, with the launch of its 2nd Route, Toronto – Halifax – Glasgow, on board Boeing 737-700 aircraft. This route will operate from 29MAY15 to 23OCT15 on daily basis.

WS030 YYZ1810 – 2112YHZ2245 – 0800+1GLA 73W D
WS031 GLA0930 – 1145YHZ1315 – 1434YYZ 73W D

airlineroute
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,941
551
.
Sono pensabili voli transatlantici brevi (<5000km) con i normali mezzi delle normali flotte low cost?

Mi spiego, se FR volesse andare dall'Irlanda al Nordamerica o dalle Canarie al Nord Est del Brasile con i suoi normali 737 senza sedili reclinabili con totale interoperabilita' con il resto della flotta, acquisendo se possible l'ETOPS, potrebbe farlo?

Perche' se si, e a costi competitivi, anche solo weeky, chissa'... forse qualche backpacker potrebbero caricarlo. Tiro a indovinare, poi magari la risposta alla domanda di cui sopra e' no, quindi se non si puo' fare la questione e' chiusa.
 

AirTree

Utente Registrato
3 Novembre 2010
389
2
Sono pensabili voli transatlantici brevi (<5000km) con i normali mezzi delle normali flotte low cost?

Mi spiego, se FR volesse andare dall'Irlanda al Nordamerica o dalle Canarie al Nord Est del Brasile con i suoi normali 737 senza sedili reclinabili con totale interoperabilita' con il resto della flotta, acquisendo se possible l'ETOPS, potrebbe farlo?

Perche' se si, e a costi competitivi, anche solo weeky, chissa'... forse qualche backpacker potrebbero caricarlo. Tiro a indovinare, poi magari la risposta alla domanda di cui sopra e' no, quindi se non si puo' fare la questione e' chiusa.
Potrebbero anche farli. I 737 di FR hanno una autonomia di Maximum 3,200nm/5,950km
http://www.ryanair.com/en/about/fleet/