Qualche considerazione e impressione a margine dell'evento di ieri. Innanzitutto tra gli addetti ai lavori (soprattutto personale Alitalia col quale ho potuto scambiare qualche battuta) serpeggia ottimismo per il futuro e l'ambizione di tornare a contare qualcosa nel mondo del trasporto aereo. Insomma si nota voglia di fare e un certo dinamismo quantomeno "inconsueto", speriamo che si traduca in un miglioramento generale dei servizi.
Non so se resterà una mia convinzione personale ma , almeno a parole, Hogan considera Alitalia come una grossa opportunità di crescita e come il vero cavallo di troia in Europa : AB le farà da partner ma il fatto che per Alitalia sia confermata la crescita sul lungo raggio mentre è proprio quello che viene tagliato ad AB (vedi ordini B787 e taglio rotte e frequenze su NA a favore di AUH) semra un indizio importante.
Inoltre lo stesso Hogan a domanda precisa ha confermato che non c'è nessuna intenzione di aprire collegamenti dall'Italia con le americhe con aerei della compagnia emiratina : quei mercati saranno gestiti direttamente con aeromobili Alitalia.
Me lo avevano detto parecchie persone che ad Hogan piace molto l'Italia e punta molto sulle eccellenze non facilmente replicabili che spesso ci dimentichiamo di avere : cucina di qualità , moda, design , stile e un patrimonio storico, artistico e culturale senza pari (tutte cose che piacciono molto allo sceicco).
Sempre Hogan ha ribadito come nonostante le difficoltà da cui proviene AZ abbia trovato comunque professionisti con i quali poter lavorare bene per offrire un prodotto all'altezza delle aspettative del cliente. Non so se era stato scritto ma dalla prima parte del prossimo anno si comincerà a parlare delle nuove divise per il personale , coinvolgendo stilisti italiani.
Nota sulla First che potrebbe essere installata nei collegamenti per AUH secondo qualche voce : potrebbe essere stato un termine errato per indicare che i collegamenti per AUH saranno operati da aeromobili che avranno una vera business (in tanti parlando di Prima classe o business riferendosi alla Magnifica ;penso dunque alle riconfigurazioni dei 320 anticipate qualche settimana fa) . Per cui potrebbe essere questa versione quella corretta che girava , ma nessuna conferma in questo senso.
Come dicevo è probabile che la VCE-NRT venga chiusa in primavera a favore della VCE-AUH. Secondo indiscrezioni proprio operata dal 777 Alitalia nelle 2 frequenze settimanali a crescere, ma ci credo poco nel senso che aprire AUH 2xw non ha molto senso. Probabile invece che la VCE-NRT non sarà più operata (probabilmente useranno la macchina per aumentare le frequenze sul Giappone da MXP/FCO) e useranno un'altra macchina. Tutti i collegamenti da VCE/BLQ/CTA - AUH saranno operati da macchine Alitalia. Roma e Milano vedranno invece operare entrambe le compagnie.