Comiso operativo: dalla winter voli Ryanair per Ciampino, Charleroi e Stansted


pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
a quanto pare l'avventura del collegamento Malta-Comiso è terminata ancor prima di iniziare, il volo al momento non risulta più in vendita e probabilmente è stato cancellato
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
news della scorsa settimana:

Sicilia, Lombardo: chiusura aeroporto Comiso rischio scellerato

Deputato regionale MpA: Da Regione un colpo mortale allo scalo

Palermo, 18 nov. (askanews) - "Dalla Regione Siciliana potrebbe arrivare un colpo mortale all'Aeroporto 'Pio La Torre' di Comiso e, con esso, all'intero territorio ibleo". E' quanto emerge dall'interrogazione urgente presentata stamattina all'Assemblea Regionale Siciliana dal deputato siciliano Toti Lombardo.
Il parlamentare del MpA parte infatti dalla notizia secondo cui l'Assessorato per le autonomie locali avrebbe annunciato al Comune ibleo che non saranno trasferite le somme, già previste in bilancio dalla precedente Finanziaria e destinate al pagamento del servizio svolto dai controllori di volo, poiché lo scalo di Comiso "non è ritenuto prioritario".
"Siamo di fronte ad una decisione scellerata - ha affermato Lombardo - perché proprio mentre l'aeroporto, grazie alle compagnie low-cost sta acquisendo sempre più rilievo affermandosi come terzo scalo regionale, la Regione non trova l'irrisorio importo di 1,2 milioni di euro per garantire un servizio essenziale".
"Siamo di fronte ad uno scandalo - ha proseguito Lombardo - con la Regione che con una lettera rischia di cancellare anni di impegno, battaglie e scelte amministrative compiute da tutti i soggetti del territorio ibleo insieme al precedente Governo regionale. Un impegno concretizzatosi con grandi investimenti economici strutturali".
"Non è pensabile che in queste ore, nel momento in cui è necessario investire per lo sviluppo strategico e per stimolare i flussi turistici che sono portatori di economia, da parte del Governo regionale non ci sia alcun intervento per il taglio della spesa improduttiva e clientelare ma piuttosto una mannaia su quelle esperienze positive che hanno dimostrato di poter attivare circuiti economici virtuosi".

 

cisnusculum

Utente Registrato
24 Settembre 2010
302
30
proprio mentre l'aeroporto, grazie alle compagnie low-cost

Alle?


sta acquisendo sempre più rilievo affermandosi come terzo scalo regionale,
In una regione dove esistono di fatto due aeroporti degni di tale nome è certamente un risultato lusinghiero...

Siamo di fronte ad uno scandalo


Certamente l'unica affermazione condivisibile: l'esistenza di questo come di tanti altri pseudoaeroporti è uno scandalo.


esperienze positive che hanno dimostrato di poter attivare circuiti economici virtuosi".
Lavoro da anni in Sicilia e non ho mai visto nessun "circuito economico virtuoso", figuriamoci se possono essere attivati da una pista con tre voli al giorno.
Sarei comunque curioso di vedere questa dimostrazione.
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
IL COMUNE DI RAGUSA FIRMERA’ UNA CONVENZIONE CON SOACO PER L’ATTIVAZIONE DI UNA NUOVA ROTTA INTERNAZIONALE

Approvato oggi dalla giunta municipale lo schema di convenzione tra Comune di Ragusa e Società dell’Aeroporto di Comiso – Soaco, per l’attivazione di una nuova rotta internazionale dall’aeroporto “Pio La Torre”. La convenzione sarà firmata nei prossimi giorni e prevede un contributo complessivo di 100.000 euro, derivanti da fondi appositamente inseriti nel piano di utilizzo dell’imposta di soggiorno, con

l’obiettivo di promuovere nuove rotte internazionali da e per lo scalo di Comiso, al fine di incrementare i flussi turistici e i visitatori della Città di Ragusa. “Un atto di valenza strategica essenziale – spiegano il sindaco Federico Piccitto e l’assessore comunale alle Politiche Turistiche, Stefano Martorana – perché l’attivazione di una nuova rotta consentirà un sostegno concreto allo sviluppo ed alla crescita dell’aeroporto del territorio ibleo, con importantissime ricadute dal punto di vista dell’immagine e della promozione della nostra città, nonché, aspetto altrettanto centrale, un ulteriore incremento dei flussi turistici che nella nostra città, nell’ultimo anno, hanno raggiunto livelli record, dimostrando ancora una volta la centralità del settore nel futuro economico, sociale e culturale di Ragusa”.

http://www.radiortm.it/2015/12/18/il-comune-di-ragusa-firmera-una-convenzione-con-soaco-per-lattivazione-di-una-nuova-rotta-internazionale/