Comiso operativo: dalla winter voli Ryanair per Ciampino, Charleroi e Stansted


giusri

Utente Registrato
18 Novembre 2012
395
2
da chi, senza fare gli spiritosi, ha rischiato ed investito dei soldi ed ha l'hotel sold out fino a Natale, poi fai tu ........
 

giusri

Utente Registrato
18 Novembre 2012
395
2
no, non penso, il discorso era riferito a delle riunioni della confcommercio della provincia di Ragusa ...

fatto sta che da Ciampino il volo è praticamente ogni giorno al completo ......
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,567
712
Back to Fischamend
da chi, senza fare gli spiritosi, ha rischiato ed investito dei soldi ed ha l'hotel sold out fino a Natale, poi fai tu ........
Questa frase, inserita nel contesto di questo thread, significa che si tratta di un'azionista dell'aeroporto che ha anche una partecipazione azionaria anche in un albergo.

Altrimenti è una frase imprecisa: questa persona ha deciso di aprire un albergo, e si ritrova qualche cliente in più (non si sa quanti), e ha deciso (non si sa se sulla base di indagini statistiche, sentito dire, sensazioni personali) che tutti i clienti in più sono legati al fatto che adesso ci sono dei voli da Comiso.

Diciamo che se queste sono le analisi di mercato sulla cui base si prendono le decisioni manageriali, è meglio tornare a guardare Elio e le Storie Tese: bisogna sorridere per non piangere.
 

giusri

Utente Registrato
18 Novembre 2012
395
2
Questa frase, inserita nel contesto di questo thread, significa che si tratta di un'azionista dell'aeroporto che ha anche una partecipazione azionaria anche in un albergo.

Altrimenti è una frase imprecisa: questa persona ha deciso di aprire un albergo, e si ritrova qualche cliente in più (non si sa quanti), e ha deciso (non si sa se sulla base di indagini statistiche, sentito dire, sensazioni personali) che tutti i clienti in più sono legati al fatto che adesso ci sono dei voli da Comiso.

Diciamo che se queste sono le analisi di mercato sulla cui base si prendono le decisioni manageriali, è meglio tornare a guardare Elio e le Storie Tese: bisogna sorridere per non piangere.
esatta al 90 %, buona la prima ed imprecisa la seconda, nel senso che è il proprietario di un'hotel nel ragusano, vedremo se i ragusani vinceranno la scommessa, francamente io spero si si.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
COMISO - 18/09/2013
Da Bruxelles al municipio casmeneo e nella sede della Soaco fioccano gli interrogatori

Magistrati della Corte dei Conti europea a Comiso: indagine su uso di 4 milioni di euro per aeroporto
Le indagini condotte dalla Guardia di finanza e dalla Procura di Ragusa avrebbero accertato un utilizzo distorto dei fondi comunitari destinati a velocizzare l’apertura dello scalo. L’amministrazione Alfano per far fronte alle nuove esigenze accese un mutuo di 4 milioni di euro pagabile in 40 rate da 152mila euro
Giuseppe La Lota

CorrierediRagusa.it

Magistrati della Corte dei Conti europea arrivano a Comiso per indagare sull’utilizzo dei fondi comunitari, circa 4 milioni di euro, destinati per l’aeroporto "Magliocco" (foto), a cui vanno sommate altre somme erogate dalla Regione Sicilia e dai comuni soci della Soaco, per un totale di 40 milioni, che sono stati spesi in questi ultimi 10 anni. Se hanno deciso di atterrare direttamente al «Vincenzo Magliocco» o preferito la pista del Fontanarossa di Catania per giungere a Comiso, non si sa. Sta di fatto che i magistrati si recheranno in piazza Fonte Diana per ascoltare il neo sindaco Filippo Spataro (all’oscuro di tutto) e il Consiglio di amministrazione della Soaco al fine di approfondire le modalità di spesa di quella ingente somma che la Comunità Europea aveva destinato all’Italia con lo scopo di accelerare la realizzazione della struttura aeroportuale di Comiso e che invece, come sappiamo, ha portato un «ritardo» al decollo di alcuni anni. L’input alle indagini amministrative è stato dato dalla Procura della Repubblica della Corte dei Conti di Palermo che ha studiato approfonditamente il carteggio investigativo costruito dal Comando provinciale della Guardia di Finanza e dalla Procura della Repubblica di Ragusa. Le «fiamme gialle» di Ragusa presentarono il dossier alla Procura contabile nel 2012. Ma la notizia non venne divulgata forse per non «distrarre» ulteriormente la struttura aeroportuale in fase di rifinitura.

Secondo indiscrezioni fondate, buona parte dei soldi ottenuti da Bruxelles sarebbero stati spesi per altri fini (fra cui anche l’organizzazione dell’arrivo del ministro Massimo D’Alema il 30 aprile del 2007, all’incirca 300 mila euro) e perfino per pagare fornitori e creditori che tutti i giorni bussavano al Comune chiedendo il saldo delle fatture. Si sostiene che l’amministrazione retta dall’ex sindaco Giuseppe Alfano per trovare le risorse per l’aeroporto avrebbe acceso, in data 15 dicembre 2008, un mutuo con la Cassa Depositi e prestiti di circa 4 milioni, estinguibile in 40 rate da 152 mila euro, arrecando, in tal modo, un ulteriore danno erariale al Comune di Comiso costituito dagli interessi passivi gravanti sul mutuo.

I magistrati della Corte dei Conti Europea avranno il difficile e delicato compito di accertare eventuali danni alla Comunità europea, non tanto per comminare sanzioni amministrative o penali, ma per verificare se l’Italia, che ha già beneficiato di un’ingente somma destinata allo scalo che all’epoca si chiamava «Pio La Torre», in effetti spesi per altre utilità, dovrà restituire, sotto forma di conguaglio in vista di altri finanziamenti destinati al nostro paese. In questi casi sarebbe poi la magistratura contabile italiana a rivalersi nei confronti di eventuali responsabili del danno erariale.

http://www.corrierediragusa.it/arti...-sulluso-di-4-milioni-euro-per-aeroporto.html
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Comiso, atterrato il primo volo da Londra. Nuove rotte: Milano, e Bologna

Comiso - L'inglesina che alle 20,30 è scesa dalla scaletta del primo volo Londra-Comiso indossa un improbabile cappello di paglia bianca.
Martedì è stata la volta del primo volo da e per Charleroi, oggi arrivano gli inglesi nel Ragusashire.
Rosario Dibennardo, presidente Soaco, trattiene il sorriso sotto i baffi: "Non è finita qui".

Presidente, ma come è andata l'audizione con i giudici della Corte dei Conti europea?

"Benissimo. E' un'attività di routine, attesa e programmata. L'Ue controlla come vengono spesi i soldi. Siamo ben lieti dei controlli".

E il primo volo da Londra?

"Parlano i numeri. 165 passeggeri sul Londra-Comiso, e 145 sul Comiso-Londra. Molti sono di Riesi, di comuni dell'agrigentino, che nelle nostre previsioni non avrebbero dovuto scegliere Comiso, e invece prediligono la nostra offerta. Ciò vuol dire che il traffico passeggeri è superiore alle nostre attese".

Si parla con insistenza di nuove rotte, cosa c'è di vero?

"Stiamo lavorando sul Comiso-Milano. Abbiamo trattative con una compagnia aerea che potrebbe assicurarci o Malpensa, o Linate o Orio al Serio. Poi c'è Bologna".

Quali sono i tempi di attivazione delle nuove rotte?

"In tre mesi potremmo avere sia il Comiso-Milano che il Comiso-Bologna".

http://www.ragusanews.com/articolo/...o-volo-da-londra-nuove-rotte-milano-e-bologna
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
a meno che ryanair non apra la Orio - comiso, non capisco quale compagnia potrebbe servire Orio
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Ma che è sta storia del Comiso Linate con blu-express? C è un fondo di verità o è un'emerita?

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
 

PuntaRaisi

Utente Registrato
10 Aprile 2009
267
0
fatto sta che da Ciampino il volo è praticamente ogni giorno al completo ......
Appena fatta una simulazione, 25 pax, Ciampino Comiso, prossime 4 settimane. Domani disponibile, giovedi 20 posit, per gli altri 26 giorni >25 con prezzi da circa €50 inclusi weekends.

Allora, incuriosito, ho provato STN - CIY, operativo 2x

>25 da domani per le prossime 4 settimane, cioe' tutte le tratte hanno ad oggi piu' di 25 posti liberi


Questi sono fatti, il resto sono solo campanilismo
 
F

flyboy

Guest
evidentemente dopo un mese sono già cambiate le cose, pazienza.
Mi permetto un'osservazione: se fai un'affermazione netta come quella al post 184, io che leggo mi aspetto che sia vera. Ovvero, non stai postando un'opinione all'interno di una discussione dove ognuno può avere la sua legittima e discordante opinione, ma stai fornendo un dato. Ed io a quel dato credo.
Non te ne puoi uscire con un post di questo tipo. Non è corretto per chi ti legge.

Del resto, immaginare che passato il periodo turistico i voli fossero full, credimi, era alquanto improbabile.