Provero' a spiegarla in termini semplici..
Allora ci sono 2 modi per diventare pilota :
1) percorso modulare, cioè prendi un brevetto per volta facendo i relativi esami teoria e pratica. Il primo passo è il PPL , licenza di pilota privato, con il quale puoi volare con il tuo monomotore a elica non a scopo di lucro; requisiti:visita medica 2 classe, tempo medio 6-8 mesi, costo medio 8-10000 euro.
A questo, se vuoi andare avanti verso la linea, devi aggiungere il CPL/IR, ovvero licenza di pilota commerciale con abilitazione strumentale, che richiede la visita di 1classe, circa un anno di tempo e svariati quattrini (diciamo 20-30 mila euro); ovviamente dovrai fare 2 esami di teoria e un esame pratico finale.
A questo punto manca solo l'ATPL "frozen" chiamato cosi perchè è solo la teoria della licenza di pilota di linea; anche qui ti fai un corso che dura circa 2-3 mesi e poi il solito esame teorico a quiz presso Enac. (costo circa 5 mila)
P.s .: alcune scuole riescono a racchiudere in un solo modulo cpl/ir/atpl frozen, ovviamente è meglio perchè si fa un solo esame teorico.
2) corso ATPL integrato ab initio : da zero ore all'ATPL frozen in un unico corso, che pero' richiede un'assidua frequenza, dura in media 2 anni, e costa almeno 50mila euro.
3) ok ti sei fatto un mazzo cosi e hai il CPL/IR/ATPL frozen (ME, MCC ecc ecc) : ora preparati a chiedere un mutuo perchè se quando bussi alla compagnia aerea, che stia a milano o in vietnam, non sei già abilitato al TIPO , e lasciatemi dire, se non hai già qualche centinaio di ore sulla macchina, non ti considerano proprio.
Con 50mila euro finali risolvi questo problema.
A questo punto sei un pilota e puoi cercare lavoro.
Non voglio scoraggiarti, anzi! ma purtroppo per ora è così...
In bocca al lupo!