- 1 Febbraio 2012
- 12,850
- 3,188
Invito tutti a non copiare ed incollare qui informazioni prese da ChatGPT, visto che spesso prende delle cantonate clamorose.
perdonami, il mio ragionamento aveva totalmente escluso il range dell'aereo. Per quanto riguarda il costo d'eserzicio non saprei, però non penso che abbiano trascurato questo campo, sopratutto se la finalità ultima è competere con A32x e 737, se così non fosse la partita sarebbe già persa...Scusa un po':
1) secondo te verrebbero dall'Asia in Europa con il C919???
2) se venisse poco come costo d'acquisto ma avesse costi di esercizio maggiori, credi proprio che qualcuno se lo comprerebbe?
"siamo a parlare" ?Vedo che abbiamo un nuovo esperto aeronatico, il sig. Chat Gippittì.
Se fatto per giocare, passi. Ma che a nessuno venga nemmeno lontanamente l'idea di prendere questi dati per buoni che non si sa da qual fonte sono stati presi, soprattutto quelli del C919. Il sig. Chat Gippittì è stato già pescato più volte ad inventarsi le risposte ...
@ RMI: qual'è il prompt che hai usato per ottenere queste risposte? O hai copiaincollato da qualche parte?
Nell'ultimo caso sarebbe buona creanza citare la fonte. Cerchiamo di comportarci seriamente, non siamo a parlare dell'aeroporto di Rimini
Il problema -- per rinforzare quanto hai scritto -- è che quei dati non hanno proprio una fonte: ChatGPT è programmato per prevedere qual è la parola seguente più probabile nella sequenza che sta scrivendo. Non è fatto per ricercare informazioni esatte e, per questa ragione, riporta spesso castronerie quando gli si chiedono dettagli precisi. E' uno strumento eccezionale ma va saputo usare e bisogna riconoscere che non è uno strumento ideale per la ricerca di informazioni puntuali.Vedo che abbiamo un nuovo esperto aeronatico, il sig. Chat Gippittì.
Se fatto per giocare, passi. Ma che a nessuno venga nemmeno lontanamente l'idea di prendere questi dati per buoni che non si sa da qual fonte sono stati presi, soprattutto quelli del C919. Il sig. Chat Gippittì è stato già pescato più volte ad inventarsi le risposte ...
@ RMI: qual'è il prompt che hai usato per ottenere queste risposte? O hai copiaincollato da qualche parte?
Nell'ultimo caso sarebbe buona creanza citare la fonte. Cerchiamo di comportarci seriamente, non siamo a parlare dell'aeroporto di Rimini
Sulle informazioni, molto dipende dai dati su cui l'AI è stata addestrata, il resto dipende dal come il LLM tratta i dati che ha. Se gli è stato dato in pasto un testo recente con dati completi, la risposta che tira fuori è corretta, a meno che il LLM non interpoli con dati precedenti più vecchi o incompleti: si ottengono risposte meno precise. Se il testo di addestramento ha dati obsoleti e/o parziali, la frittata è fatta. Per non parlare poi quando proprio non ha dati: il delirio. Non avverte che non ha dati sufficienti per dare una risposta, tira giù e via.Il problema -- per rinforzare quanto hai scritto -- è che quei dati non hanno proprio una fonte: ChatGPT è programmato per prevedere qual è la parola seguente più probabile nella sequenza che sta scrivendo. Non è fatto per ricercare informazioni esatte e, per questa ragione, riporta spesso castronerie quando gli si chiedono dettagli precisi. E' uno strumento eccezionale ma va saputo usare e bisogna riconoscere che non è uno strumento ideale per la ricerca di informazioni puntuali.
Amico, tu credi che si possa arrivare a quasi 40.000 post facendo attenzione a dettagli del genere?Comac C909 =/= Comac C919
La Cina ha praticamente comprato il Laos e il nord della Thailandia. Tutta la nuova ferrovia ad alta velocità da Bangkok a Kunming che attraversa il Laos è stata costruita dai cinesi.Non mi pare una grande notizia.
Il Laos, dopo essere stato strettamente legato al Vientam, ora è praticamente dipendente dalla Cina e non dispone di grandi mezzi economici. Scelta "spintanea" direi. Basta sapere un po' di geopolitica e valutare le notizie postate.
Come successe qualche anno fa con gli Ilyushin e Tupolev venduti a paesi satelliti ed alleati della fu CCCP Сою́з Сове́тских Социалисти́ческих Респу́блик ...