Chiusura Aeroporto di Bergamo Orio Al Serio BGY 14/05-02/06


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Se il traffico tipico di BGY non utilizza finger, che motivo c'è di farli? E' una spesa in più inutile..
L'aeroporto dovrebbe puntare a crescere e far arrivare anche altre compagnie per differenziare i clienti e non restare troppo legata mani e piedi alla sola Ryanair. E altre compagnie tradizionali probabilmente chiederebbero di usare il finger.
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
Sei mesi di cantiere
e diciotto negli uffici


Tonnellate di carta… I lavori per il rifacimento della pista di Orio al Serio si stavano concludendo praticamente a tempo di record lo scorso giugno e Miro Radici scuoteva la testa. «La burocrazia italiana è quella che è: si producono solo tonnellate di carta e non effetti positivi sul territorio in termini di investimento ed occupazione». Ma il presidente di Sacbo non stava pensando alla pista, bensì a quel parcheggio che nelle intenzioni di Sacbo avrebbe dovuto aprire per Pasqua, e che invece centrerà il traguardo a Natale.

«Quanto tempo è durato l’iter burocratico? Se non due anni, uno e mezzo tutto…» commentavano ieri dagli uffici tecnici della società che gestisce l’aeroporto: «Ma la verità è che non ce lo ricordiamo nemmeno noi». E forse è meglio dimenticare davanti ad un’opera rimasta negli uffici per un tempo tre volte superiore alla durata dei cantieri stessi: 18 mesi contro 6. Francamente imbarazzante.

E a volerla dire tutta, la storia è ancora più lunga: quasi 8 anni. Già, incredibile ma vero. Perché è nel gennaio 2007 che Sacbo e Aviostil, società del gruppo Percassi, costituiscono una newco – una nuova società di scopo – per il parcheggio. La prima interessata alla gestione degli spazi, i secondi ai possibili sviluppi immobiliari su un’area che sembrava molto appetibile. Al punto che persino l’Ikea ci aveva fatto un pensierino.

Da lì in avanti le parti non si sono proprio più trovate: prima hanno sciolto la newco, poi dato il via ad un eterno minuetto per trovare un accordo sul valore dell’area di proprietà di Percassi e che Sacbo voleva acquistare. Ma non alla valutazione del patron dell’Atalanta. Tra perizie, controperizie, e trattative varie alla fine la partita è stata chiusa intorno a 28 milioni di euro e con un progetto che strada facendo si è fortemente ridimensionato. Basti pensare che dai 12 mila posti iniziali si è via via scesi agli attuali 5.000. Potenziali, perché in realtà quelli che verranno inaugurati a breve sono poco più di 1.500. Un primo step, insomma.

Ma il business è di quelli fondamentali per una realtà come Sacbo, che come tutte le società di gestione aeroportuale vede i ricavi propriamente «aviation» ridursi sempre di più. Per intenderci, i margini di guadagno della mera attività aeronautica sono sempre meno importanti: figuriamoci poi se il tuo primo interlocutore si chiama Ryanair, è irlandese ma più tignoso di uno scozzese e (soprattutto) ha in mano l’80% del tuo mercato.

Per questo motivo negli ultimi anni Sacbo ha puntato pesantemente sul potenziamento delle attività commerciali, come testimoniato dall’ampliamento in corso dell’aerostazione: margini di crescita sono ravvisabili sempre di più nelle attività «no aviation». E, bilanci alla mano, i parcheggi sono tra le più redditizie.

Prova ne è il florilegio di strutture private sorte senza controllo né pianificazione alcuna intorno all’aeroporto, spesso con il complice assenso dei Comuni. Una fetta di clientela che ora Sacbo cerca di riportare a casa con i primi 1.500 posti dalle caratteristiche low cost, come del resto la vocazione ormai consolidata dello scalo. Poi si penserà all’ampliamento e al collegamento con l’aerostazione, ancora da definire. Sperando che la burocrazia non tenga tutti a terra anche stavolta: sarebbe davvero troppo.

http://www.ecodibergamo.it/stories/SpizzichieBocconi/sei-mesi-di-cantieree-diciotto-negli-uffici_1093164_11/
 

rcravero

Utente Registrato
20 Maggio 2013
363
1
A 20 euro per 25 ore allo scoperto ritengo che Sacbo farà fatica a recuperare clientela. In piu devi farti 300-400 mt a piedi sotto la pioggia.....
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
Orio, aperto in mattinata
il nuovo parcheggio
dell'aeroporto


C'è ancora qualche piccolo dettaglio tecnico da perfezionare ma il nuovo parcheggio a lunga sosta dell'aeroporto Il Caravaggio di Orio al Serio ha aperto ufficialmente i battenti nella mattinata di venerdì 19 dicembre: il personale Sacbo sta ancora lavorando su un ingresso che fa i capricci, sull'allacciamento dell'acqua e su una cassa automatica per il pagamento.

La novità ha sorpreso anche chi si è trovato a percorrere la bretella che colega l'Asse interurbano alla tangenziale Sud: traffico rallentato un po' dal nuovo svincolo e un po' dai lavori in corso che hanno ridotto a una corsia un tratto di strada in direzione Grassobbio. Le code hanno causato qualche problema anche a chi usciva dal casello dell'autostrada di Bergamo che si è trovato le macchine già incolonnate in direzione del terminale dell'aeroporto.

I lavori nell'area del parcheggio sono stati fatti a tempi record e rispetando rigorosamente la tabella di marcia: le prime ruspe erano entrate in azione nel mese di luglio e la previsione fatta dal presidente di Sacbo Miro Radici, quella dell'apertura il 19 dicembre, si è rivelata azzeccatissima.

Millecinquecento i posti auto, di cui 200 con posto "vip" al coperto, di questo primo lotto, con i lavoro che continuano per concludere il secondo in tempo per Expo Milano 2015. Il nuovo parcheggio per la sosta lunga è solo uno dei tasselli che Sacbo ha messo insieme in questo 2014, dopo gli imponenti lavori, ancora una volta a tempo di record, di rifacimento della pista costati 41 milioni di euro.



http://www.bergamonews.it/cronaca/aperto-mattinata-il-nuovo-parcheggio-dellaeroporto-guarda-le-foto-198927#comment-478996
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
29€ 8gg - SMART PARKING - SCOPERTO
Giorni Prezzo
1 € 9,00
2 € 18,00
3 € 24,00
4 € 24,00
5 € 24,00
6 € 24,00
7 € 24,00
8 € 29,00
9 € 34,00
10 € 39,00
11 € 44,00
12 € 49,00
13 € 54,00
14 € 59,00
15 € 64,00
16 € 69,00
Ogni giorno
aggiuntivo + € 5,00
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
arrivato oggi a Bgy dopo diverso tempo che non volavo su questo aeroporto ma caspita! Siamo proprio alla disperazione sia come immagine che come orgazizzazione... Che dire, speriamo facciano qualcosa in tempi brevi perché non stanno facendo proprio una gran figura.
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
arrivato oggi a Bgy dopo diverso tempo che non volavo su questo aeroporto ma caspita! Siamo proprio alla disperazione sia come immagine che come orgazizzazione... Che dire, speriamo facciano qualcosa in tempi brevi perché non stanno facendo proprio una gran figura.
?
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
Prendo spunto dalla pagina Facebook Live from the flight deck:

Da questa immagine si vede come il PAPI dia due indicazioni diverse



Pare che quindi, dopo aver fatto i lavori, ci sia questo piccolisimo problema segnalato già più volte..