Charter Alitalia


Una curiosità: un tecnico specializzato AZ segue il volo al fine di garantire assistenza e manutenzione ai 2 330 negli aeroporti delle destinazioni charter.

E ti credo... Guarda con che aerei fanno i charter...
Oltretutto non possono permettersi ancora di farsi fermare al fine di evitare disaccordi con le società che hanno sottoscritto il contratto...

Lo si fa con TUTTI i voli charter. Anche con un 320 a Santorini per esempio se è per questo.
 
dicono (lo do per certo) che i tecnici di az siano andati a PTP usando il Falcon 2000 di airone executive.... sono costate poco quelle tre viti che mancavano...
 
ps. dimenticavo che a PTP ci sono ditte di manutenzione.. che facevano la manutenzione su EI-DIR quando aveva altra livrea... (forse non avevano le viti????)
 
Lo si fa con TUTTI i voli charter. Anche con un 320 a Santorini per esempio se è per questo.

Questa di mandare un tecnico al seguito di ogni volo charter é una procedura interna solo di alitalia o la usano anche altre compagnie charter? non ho mai sentito nulla del genere inoltre penso faccia salire decisamente i costi del volo.
 
dicono (lo do per certo) che i tecnici di az siano andati a PTP usando il Falcon 2000 di airone executive.... sono costate poco quelle tre viti che mancavano...

Gli sta bene!! Così imparano a mantenere gli aerei come Cristo comanda e non farli piantare in giro per il mondo. Perché è successo qua, come per altri casi su altri aerei su altri voli.

Questa di mandare un tecnico al seguito di ogni volo charter é una procedura interna solo di alitalia o la usano anche altre compagnie charter? non ho mai sentito nulla del genere inoltre penso faccia salire decisamente i costi del volo.

Che costi? Portare 2 persone must go a bordo? Ma dai!!! AZ lo fa per i voli su apt dove non opera regolarmente. Della serie, se mi succede qualcosa, ho già chi mi risolve il problema.
Anche io mi son portato dietro un tecnico "in gita" a Samos/Heraklion.
 
Questa di mandare un tecnico al seguito di ogni volo charter é una procedura interna solo di alitalia o la usano anche altre compagnie charter? non ho mai sentito nulla del genere inoltre penso faccia salire decisamente i costi del volo.

quindi se un tecnico salisse a bordo dell'aereo (magari sullo strapuntino o in cockpit...) stai dicendo che quel posto sottratto ad un passeggero pagante inciderebbe *decisamente* sul costo del volo? interessante, spiega come.
 
Questa di mandare un tecnico al seguito di ogni volo charter é una procedura interna solo di alitalia o la usano anche altre compagnie charter? non ho mai sentito nulla del genere inoltre penso faccia salire decisamente i costi del volo.

Non hai mai sentito che sul volo tunintern ammarato vicino palermo c'era un tecnico proprio per questo motivo?
 
Quel catorcio di EI-DIP in volo da MXP a PTP è dovuto tornare a FCO. Cambio aereo con I-DISO e si riparte.

Volo AZ 8421
del 30 dicembre 2011 Milano, Malpensa Roma, Fiumicino
Orario Programmato 9.45 14.23
Orario Effettivo 9.45 14.23
Status attuale del volo Atterrato

Volo AZ 8421
del 30 dicembre 2011 Roma, Fiumicino PTP
Orario Programmato 17.15 14.50
Orario Effettivo 17.15 21.43
Status attuale del volo In volo
(*) Cambio giorno.
 
Quel catorcio di EI-DIP in volo da MXP a PTP è dovuto tornare a FCO. Cambio aereo con I-DISO e si riparte.

Volo AZ 8421
del 30 dicembre 2011 Milano, Malpensa Roma, Fiumicino
Orario Programmato 9.45 14.23
Orario Effettivo 9.45 14.23
Status attuale del volo Atterrato

Volo AZ 8421
del 30 dicembre 2011 Roma, Fiumicino PTP
Orario Programmato 17.15 14.50
Orario Effettivo 17.15 21.43
Status attuale del volo In volo
(*) Cambio giorno.

I-DISO è un 777? Mi consigliate un sito dove dalle marche si può risalire al tipo di aereo?
 
Certo che 'sti charter non sono proprio iniziati nel modo migliore grazie agli A330 AP. Spero se ne liberino quanto prima
 
Certo che 'sti charter non sono proprio iniziati nel modo migliore grazie agli A330 AP. Spero se ne liberino quanto prima

AZ potrebbe anche chiedere ad Airbus il perchè di questi frequenti inconvenienti, o magari lo ha già fatto. In definitiva sono un po' obsoleti ma non "vecchi"
 
AZ potrebbe anche chiedere ad Airbus il perchè di questi frequenti inconvenienti, o magari lo ha già fatto. In definitiva sono un po' obsoleti ma non "vecchi"

Naaa, la verità è che Alitalia potrebbe e dovrebbe curare di più la manutenzione della sua flotta senza chiedere niente a nessuno. Questo è anche il risultato di un certo modo di 'trascurare' gli aerei, almeno rispetto alla precedente gestione dove i cicli manutentivi erano più frequenti, rigorosi e fatti in casa (quindi controllati a dovere). Contenti loro...

Che poi i due aerei in questione siano sfigati, qui poco si può fare