CdA Eurofly: un'ecatombe


Citazione:Messaggio inserito da AZ 1699
il loro piano industriale era totalmente sballato..

[...] quali erano i loro progetti nel loro piano industriale? Cose ci avrebbero voluto fare con tutti questi aerei?

Per me hanno puntato troppo, come molte altre compagnie italiane, sulle sventure di qualc'un altro..
Il piano industriale non c' era, chiunque abbia letto questo forum l' ha sempre saputo. C' era invece un sacco di aria fritta con cui Angioletti ha infinocchiato in primo luogo i padroni di Banca Profilo, gente scafata, ma che di aerei ha dimostrato di non capire nulla. Mi ricordo di aver fatto loro parecchie domande in una presentazione pubblica di un paio d' anni fa, volevano solo disfarsi di GJ e il MiMa è stata l' idea di qualcuno che si crede più furbo degli altri, sia a Linate che in Piazza degli Affari e aveva individuato la carta magica per vendere GJ.

Gli allocchi non mancano mai, Eurofly è stata collocata senza problemi in Borsa e poi, quando lor signori hanno deciso di vendere, il prezzo ha iniziato a salire magicamente verso livelli assurdi, permettendo loro di incassare mentre gli allocchi accorrevano a disputarsi il cerino con cui bruciarsi le dita. Questo è un amarcord di come funzionava la Borsa 25 anni fa e, con un titolo da pochi milioni di euro, può funzionare anche adesso.

Per la cronaca conosco parecchia gente che ha comprato e pagato un abbonamento al MiMa di dieci A/R a prezzo scontato e non ha mai voluto credermi quando dicevo che il servizio sarebbe durato molto poco. Probabilmente rivedranno i soldi, ma togliere loro il sogno di viaggiare a pochi soldi sull' aero VIP era impossibile, non volevano accettarlo. Una persona che conosco l' ha preso una settimana fa ed è rimasta sconvolta dal fatto che gli A/V si facessero assolutamente i fatti loro senza degnare di un' attenzione i pochissimi passeggeri.

Non è Angioletti ad essere un figlio di buona d., il problema sono i fessi che hanno comprato orgogliosi le azioni e i pacchetti di biglietti VIP.

Ora Angioletti si gode i frutti del suo lavoro (infinocchiare la gente) mentre tanti perderanno il posto di lavoro. Se fossi in loro prenderei Angioletti a bastonate, mi fa schifo che se la rida godendosi il maltolto, come un entraineuse che ha spennato centinaia di "polli" al night.

Adesso aspettiamo la cancellazione degli altri voli Canicattì-JFK

L.A.D.N. e C.V.D.
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Citazione:Messaggio inserito da india9001

Io penso che a sto punto i 3 airbus li prenda MERIDIANA...

Anche lì... secondo me un LIN-OLB da giugno a settembre sarebbe una macchina che fa soldi.. io se fossi in IG ci farei un GRANDE PENSIERINO ..magari x i clienti FLYPASS ;)
...
Peccato sia vietato atterrare a LIN con aerei a doppio corridoio ...

Non ho capito FLY...[?][?]

il CJ è un 319 mica un 330!!
 
Angioletti è il fratellastro di Soddu!!!!
CVD.[:304]

Un grande in bocca al lupo a tutti gli stagionali di GJ.
 
[:304][:304][:304]

un plauso, non è da tutte le società quotate una tal "sincerità"

normalmente chi approva il preconsuntivo a gennaio lo fa solo per chiedere soldi a qualche malcapitato investitore
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Non è Angioletti ad essere un figlio di buona d., il problema sono i fessi che hanno comprato orgogliosi le azioni e i pacchetti di biglietti VIP.

Ora Angioletti si gode i frutti del suo lavoro (infinocchiare la gente) mentre tanti perderanno il posto di lavoro. Se fossi in loro prenderei Angioletti a bastonate, mi fa schifo che se la rida godendosi il maltolto, come un entraineuse che ha spennato centinaia di "polli" al night.

Adesso aspettiamo la cancellazione degli altri voli Canicattì-JFK

L.A.D.N. e C.V.D.
Quoto, e aggiungo i voli per l'India (che viaggiano al 30% di l.f. con yield sotto terra).

Marco
 
Citazione:Messaggio inserito da india9001
Non ho capito FLY...[?][?]
il CJ è un 319 mica un 330!!
Scusa, ero io a non aver capito, tra i 3 airbus, il CJ e la "grande macchina" ho sbagliato soggetto.

Sono scettico sul fare del 319 CJ una navetta MIL-SME, costerebbe troppo e la comodità delle poltrone sarebbe forse inutile per un volo così breve.
Ma se non riescono a subaffittare la macchina è una delle poche cose sensate che possono farci; a tariffa piena con 50 posti non dovresti andare in perdita, la tariffa residenti invece non basta a coprire le spese.
 
Alcune considerazioni:

- sarà felice il Principe. Chissà chi gli ha consigliato tale sopraffino investimento?
- e questi volevano fare una cordata per comprarsi AZ? Rido per non piangere.
- ne un sindacalista ne un comandante non possono fare l'a.d. di una compagnia aerea. Troppo di alto livello per tali figure professionali.
- su NY dalla provincia non si fanno soldi. Lo volete capire si o no?
- 130 esuberi su 719 unità sono come licenziarne 3.600 in Alitalia.
- come datto da Marcogiov e altri, C.V.D. e L.A.D.N. calzano a pennello
 
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Non è Angioletti ad essere un figlio di buona d., il problema sono i fessi che hanno comprato orgogliosi le azioni e i pacchetti di biglietti VIP.

Ora Angioletti si gode i frutti del suo lavoro (infinocchiare la gente) mentre tanti perderanno il posto di lavoro. Se fossi in loro prenderei Angioletti a bastonate, mi fa schifo che se la rida godendosi il maltolto, come un entraineuse che ha spennato centinaia di "polli" al night.

Adesso aspettiamo la cancellazione degli altri voli Canicattì-JFK

L.A.D.N. e C.V.D.
Quoto, e aggiungo i voli per l'India (che viaggiano al 30% di l.f. con yield sotto terra).

Marco
30%?...Be' dai meglio del MiMA!:D
 
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747
Quoto, e aggiungo i voli per l'India (che viaggiano al 30% di l.f. con yield sotto terra).

Marco


La FCO-DEL-FCO è iniziata nove</u> giorni fa ed è operata da una compagnia aerea poco conosciuta in Italia ed ancora meno in India. Mi pare un prestino per dare un giudizio affrettato.
 
Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan

La FCO-DEL-FCO è iniziata nove</u> giorni fa ed è operata da una compagnia aerea poco conosciuta in Italia ed ancora meno in India. Mi pare un prestino per dare un giudizio affrettato.

Non è difficile prevedere l'andamento a medio termine di una rotta attivata solo per generare cash-flow che contribuisca parzialmente alle spese di gestione di macchine ordinate alla caxxo e che non sanno dove altro sbattere... chi vivrà vedrà.

Marco

P.S.
Ovvio che da FCO ci sono ampie potenzialità sull'India, ma aspettiamo le compagnie indiane e lasciamo perdere i dilettanti.
 
Citazione:Messaggio inserito da avroRJ


tu pensa a finire l'università[:305][:305][:305]

A.

Sogni mio caro ALberto.. sogni. Che comunque erano già sfumati da un bel pò. Solo che avevano il mio CV da un bel pò e mi avevano richiamato due settimane fà circa. Comuqnue in Eurofly mi sembrava fossero un pò troppo di facili assunzioni.
 
Willie Walsh (born in 1961) is an Irish airline executive.

Walsh was born in Dublin Ireland. He attended his local secondary school Ardscoil Rís. At the age of 17 he became a pilot at Irish flag carrier Aer Lingus, joining as a cadet in 1979. During his time as a pilot he acted as chief negotiator for the Irish Airline Pilots Association (IALPA) and is quoted during this time that "a reasonable man gets nowhere in negotiations". He also acquired a Master's degree in management and business administration from Trinity College, Dublin during his pilot years. 1

He later joined company management, with various positions including that of Chief Executive of then company subsidiary, Futura from 1998 to 2000.

He is currently the Chief Executive Officer of British Airways and is a former Chief Executive of Aer Lingus.
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Citazione:Messaggio inserito da india9001
Non ho capito FLY...[?][?]
il CJ è un 319 mica un 330!!
Scusa, ero io a non aver capito, tra i 3 airbus, il CJ e la "grande macchina" ho sbagliato soggetto.

Sono scettico sul fare del 319 CJ una navetta MIL-SME, costerebbe troppo e la comodità delle poltrone sarebbe forse inutile per un volo così breve.
Ma se non riescono a subaffittare la macchina è una delle poche cose sensate che possono farci; a tariffa piena con 50 posti non dovresti andare in perdita, la tariffa residenti invece non basta a coprire le spese.
Figurati, no problem.
Cmq io lo vedo come volo fuori dalla continuità, lo so è difficile metterlo in piedi però una sorta di "aerotaxi" x i clienti pseudoVIP (categoria: veline, calciatori o il "ranzani" del momento) ke nel periodo estivo sono mooooolto presenti a bordo dei voli IG.
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ 1699

Comunque eurofly continuava ad assumere fino a 2 settimane fa. Per fortuna che ho rifiutato, su consiglio di un mio amico che lavora in GJ... A quetso punto mi chiedo cosa faranno tutti i neo assistenti di volo che stanno studiando giorno e notte per entrare in Eurofly?

Quindi a questo punto se cercheranno di disfarsi anche dell'ultimo A330, vuol dire che il loro piano industriale era totalmente sballato..

Gli aerei sono tutti in locazione ad eccezione del 319CJ, di cui però si devono pagare le rate. Già prima di questo CDA si sapeva che GJ si sarebbe liberata di un pò di 320 perchè in surplus, in particolare nella bassa stagione. Date le ultime dichiarazioni sembrerebbe però che anche per l'alta stagione la flotta sia sovradimensionata. Quindi è lecito chiedersi quali erano i loro progetti nel loro piano industriale? Cose ci avrebbero voluto fare con tutti questi aerei?

Per me hanno puntato troppo, come molte altre compagnie italiane, sulle sventure di qualc'un altro.. Peccato che gli sia andata decisamente male; per ora!

ehm sono cambiati i vertici...il vecchio piano non era stato fatto da questi non credi ?
 
Citazione:Messaggio inserito da india9001

Io penso che a sto punto i 3 airbus li prenda MERIDIANA... IG quest'anno deve acquistare nuove macchine e, dato che quelli di Eurofly mi sembrano messi bene e abbastanza nuovi, penso proprio che li acquisirà.. sarebbe logico e intelligente almeno.

X quanto riguarda il CJ... se lo comprà l'aeronautica.. SKERZO ovviamente..

Anche lì... secondo me un LIN-OLB da giugno a settembre sarebbe una macchina che fa soldi.. io se fossi in IG ci farei un GRANDE PENSIERINO ..magari x i clienti FLYPASS ;)


DOMANDA:
è possibile conoscere quali macchine dismetteranno e, conseguentemente, sapere la storia di queste? anno di costruzione, proprietà, eventuali incidenti, ecc.. ??
GRAZIE A CHI CI RIUSCIRA' [:306]

Ciao India9001,
se dovessero dismettere dismetteranno tre dei 320 piu' nuovi , perche' sono i piu onerosi per quel che rigaurda il leasing.
I piu vecchi sono I-EEZH I-EEZI I-EEZK.
Ciao.
 
Citazione:Messaggio inserito da asessa


ehm sono cambiati i vertici...il vecchio piano non era stato fatto da questi non credi ?

Certo che lo avevo capito che erano cambiati i vertici.. Ma un piano industriale simile prevede una durata almeno di qualche hanno.. ed un fallimento di una simile politica di investimenti può pregiudicare la continuità aziendale. Qui si parla di investimenti di parecchi milioni di euro di leasing che se abbandonati comperteranno grandissimi oneri per l'azienda. E parlando appunto di grandissimi capitali investiti per quetso piano mi chiedo come sia possibile che questo in nemmeno un anno si sia rivelato del tutto fallimentare e come il precedente CDA abbia potuto approvarlo e su quali studi questo piano si basasse.

Le cose sono due: o volevano appunto rimontare nel mercato italiano, dopo la morte di Alitalia.

Oppure, come spesso accade in italia, qualche manager e le solite banche di turno volevano fare un pò le furbe...

Che voi sappiete Eurofly è per caso indebitata verso le banche che hanno girato il debito a terzi come nel caso parmalat?
 
Con che strategia sono entrati in Eurofly quelli di IG? Solo tagliare e non investire? Non mi sembra che Eurofly abbia rotte in concorrenza con Meridiana,! E' gia' capitato altre volte che compagnie acquistano altre compagnie al solo scopo di eliminarle e accapararsi i preziosi SLOTS! LA Meridiana ha la flotta vecchia, se si esclude i 319, e per forza devono sostituirla e che fa'? entra in Eurofly e lascia 3 A320 e non ritira l'ultimo A330 in arrivo? Si tiene tutti gli MD80 e per quanto ancora? Qualcuno e' in grado di rispondere?