Cathay Pacific introduce il 77W su Fiumicino


Per andare nel sud est asiatico, Korean ti fa allungare un bel po' i tempi. A quel punto, tanto vale passare dal Golfo con molte più opzioni e prezzi decisamente più abbordabili.

AirChina... anche no ;)
Il problema sono proprio le tante e comode opzioni a buon prezzo passando per il golfo... o Turchia per esempio.
 
Per andare nel sud est asiatico, Korean ti fa allungare un bel po' i tempi. A quel punto, tanto vale passare dal Golfo con molte più opzioni e prezzi decisamente più abbordabili.

AirChina... anche no ;)

pensavo ti riferissi all'estremo oriente come Cina/Corea/Giappone.
Certo se ti riferisci al sudest asiatico passara da là ha poco senso ovviamente
 
Voci dall'estremo oriente parlano di BCN e MEX aperte entro la fine dell'anno, con 77W a 3 classi (Y/Y+/J).
Se CX dovesse davvero aprire BCN, mi chiedo quanto traffico questo volo potrebbe "rubare" a MXP dove - mi pare di capire - la componente transiti verso HKG abbia una certa rilevanza.

La base VY potrebbe infatti generare parecchi transiti, soprattutto se CX dovesse accordare il c/s
 
se non erro da qualche giorno opera il 77W anche da FCO dove c'è una discreta presenza di Vueling. Ci sono collegamenti in C/S?
 
Nope, cx dall'alitalia non offre il c/s a nessun'altra compagnia, mentre ha il suo numero di volo solo sui Finnair sulla MXP/FCO-HEL.
 
Voci dall'estremo oriente parlano di BCN e MEX aperte entro la fine dell'anno, con 77W a 3 classi (Y/Y+/J).
Se CX dovesse davvero aprire BCN, mi chiedo quanto traffico questo volo potrebbe "rubare" a MXP dove - mi pare di capire - la componente transiti verso HKG abbia una certa rilevanza.

La base VY potrebbe infatti generare parecchi transiti, soprattutto se CX dovesse accordare il c/s

Si sta lavorando per spostare tutto via BCN, ovviamente da Linate.
 
Voci dall'estremo oriente parlano di BCN e MEX aperte entro la fine dell'anno, con 77W a 3 classi (Y/Y+/J).
Se CX dovesse davvero aprire BCN, mi chiedo quanto traffico questo volo potrebbe "rubare" a MXP dove - mi pare di capire - la componente transiti verso HKG abbia una certa rilevanza.

La base VY potrebbe infatti generare parecchi transiti, soprattutto se CX dovesse accordare il c/s
Lo sbinamento della SIN-MXP-BCN è assolutamente logico, ma bisogna anche ricordare che BCN è non poco più a ovest di MXP e quindi non è l'hub ideale su cui raccogliere traffico europeo verso HKG.

Vueling è il secondo vettore a FCO, dove può procurare altrettanto feed a Cathay Pacific. Credo che comunque i flussi di transiti verranno pilotati in modo da equilibrare i LF e che alla fine CX opterà per un aereo più piccolo, appena lo avrà a disposizione.
 
Cathay Pacific raddoppia i voli Italia-Hong Kong

Crescono in maniera esponenziale i collegamenti tra Italia ed Estremo Oriente. Dal 1° giugno il volo Roma-Hong Kong di Cathay pacific diventa giornaliero. Il collegamento aumenta la frequenza da 4 a 7 voli a settimana - si legge in una nota - che vanno ad aggiungersi al volo giornaliero già operativo da Milano Malpensa. La compagnia aerea di Hong Kong, ben consapevole del ruolo prioritario dell'Italia e da sempre attenta alle tendenze provenienti da questo mercato, ha voluto concentrare la propria attenzione sullo scalo romano, che rappresenta uno snodo strategico verso l'Oriente. Dopo l'introduzione del Boeing 777-300 Er dello scorso gennaio, Fiumicino è dunque di nuovo protagonista con questa importante novità, il volo giornaliero. Dall'1 giugno i passeggeri in partenza da Roma possono scegliere tutti i giorni un servizio a 5 stelle, declinato in 3 classi di volo: Business, Premium Economy e Economy Class. In più, gli ospiti a bordo di Cathay Pacific possono approfittare dei servizi di mobilità integrata messi a punto dalla Compagnia. Ad esempio Parking Offer, in partnership con ADR, che prevede il parcheggio gratuito fino a 7 giorni per i passeggeri di Business Class e interessanti agevolazioni per i passeggeri di Premium Economy ed Economy; oppure, l'avvicinamento in aeroporto gratuito con treno ad alta velocità Italo - Ntv da Napoli, Salerno e Firenze.

www.cathaypacific.it
 
Cathay Pacific raddoppia i voli Italia-Hong Kong

Crescono in maniera esponenziale i collegamenti tra Italia ed Estremo Oriente. Dal 1° giugno il volo Roma-Hong Kong di Cathay pacific diventa giornaliero. Il collegamento aumenta la frequenza da 4 a 7 voli a settimana - si legge in una nota - che vanno ad aggiungersi al volo giornaliero già operativo da Milano Malpensa. La compagnia aerea di Hong Kong, ben consapevole del ruolo prioritario dell'Italia e da sempre attenta alle tendenze provenienti da questo mercato, ha voluto concentrare la propria attenzione sullo scalo romano, che rappresenta uno snodo strategico verso l'Oriente. Dopo l'introduzione del Boeing 777-300 Er dello scorso gennaio, Fiumicino è dunque di nuovo protagonista con questa importante novità, il volo giornaliero. Dall'1 giugno i passeggeri in partenza da Roma possono scegliere tutti i giorni un servizio a 5 stelle, declinato in 3 classi di volo: Business, Premium Economy e Economy Class. In più, gli ospiti a bordo di Cathay Pacific possono approfittare dei servizi di mobilità integrata messi a punto dalla Compagnia. Ad esempio Parking Offer, in partnership con ADR, che prevede il parcheggio gratuito fino a 7 giorni per i passeggeri di Business Class e interessanti agevolazioni per i passeggeri di Premium Economy ed Economy; oppure, l'avvicinamento in aeroporto gratuito con treno ad alta velocità Italo - Ntv da Napoli, Salerno e Firenze.

www.cathaypacific.it

Ah ma non dovevano chiudere il collegamento con FCO per aprire il secondo volo a MXP? :roll:
 
Da MXP credo che la Prima ci sia.
C'è assolutamente ed è una delle rotte del network dove è più facile usare miglia per la F: raramente ho trovato una data senza disponibilità di almeno 2 posti award (su 6 posti presenti)

dopo qualche anno con 5/6 diverse configurazioni del 77W, CX ha finalmente uniformato il prodotto a due soli varianti
77G con J/Y+/Y presente su 17 aerei
77H con F/J/Y+/Y presente su 33 aerei

A partire da inizio 2016, CX riceverà l'A350-900 che sarà anch'esso in sole 3 classi (quindi niente F) e avrà una J rivista. La funzione sarà quella di sostituire i 343 ancora in flotta, una decina, ed aprire nuove rotte soprattutto verso l'Europa.
 
Rumore affermano come dal prossimo anno il volo su MXP-HKG sarà operate con il 350.

L'A350 (di cui è già stata svelata la seat map) è configurato a 280 posti, 38J/28W/214Y
Il 77W attualmente usato sulla rotta, invece, offre 6F/53J/34W/182Y per un totale di 275 posti.

A fronte di un risibile incremento della capacità, verrebbe drasticamente ridotta l'offerta premium, praticamente dimezzata
 
Quindi levano la first.
Strano, perché a sentire radiomalpensascemenza dicevano che la First avesse dei LF da 2500%...

Boh... come tutti i rumors è da prendere con le pinze e finché non verrà aggiornato lo schedule è da considerarsi come tale.

Questo l'elenco uscito su FT:


According to company documentation, B-LR* will be the registration for the A350 with B-LRA assigned to the first.

As for routes, list as follows:

1) CX197 Hong Kong (HKG) - Auckland (AKL)
CX198 Auckland (AKL) - Hong Kong (HKG)
from May-2016

2) CX233 Hong Kong (HKG) - Milan (MXP)
CX234 Milan (MXP) - Hong Kong (HKG)
from 2016

3) CX375 Hong Kong (HKG) - Dusseldorf (DUS)
CX376 Dusseldorf (DUS) - Hong Kong (HKG)

4) CX383 Hong Kong (HKG) - Zurich (ZRH)
CX382 Zurich (ZRH) - Hong Kong (HKG)

5) Hong Kong (HKG) - Barcelona (BCN)
Barcelona (BCN) - Hong Kong (HKG)

6) Hong Kong (HKG) - Tel Aviv (TLV)
Tel Aviv (TLV) - Hong Kong (HKG)

La MXP dovrebbe essere la seconda rotta sulla quale verrà introdotto il 350.
Il primo esemplare verrà consegnato entro febbraio 2016 ed il secondo ed il terzo seguiranno a breve distanza: è quindi probabile che se il rumor è affidabile, vedremo il 350 su MXP entro un anno da ora.

Inoltre, si può notare come vengano specificati i numeri dei voli che sono quelli attuali, e dunque non sembrerebbe che il 350 andrà ad essere impiegato per le frequenze aggiuntive da/per MXP di cui da parecchio tempo si parla
 
Ultima modifica:
Cathay Pacific aggiunge un volo su Roma

Dalla winter 2016 il vettore asiatico aggiungerà un collegamento su Roma passando da quattro a cinque operativi alla settimana.

"È stata un'ottima annata - ha affermato Erica Peng, country manager per l'Italia del vettore -. Con l'introduzione del Boeing 777 sulla capitale abbiamo aumentato la capacità del 28 per cento e per il 2016 è molto probabile che opereremo la Roma-Hong Kong con il nuovo A350-900 che è in consegna nei primi mesi del prossimo anno".

La manager non si sbilancia sui dati e spiega che "i numeri sul mercato italiano sono in crescita. Durante il periodo dell'Expo abbiamo visto un forte traffico inbound: gli operativi sono venduti per metà in Asia e per metà in Italia, dipende dai periodi e anche dagli eventi in programma ad Hong Kong".

La manager ha anche confermato l'uscita dall'azienda della sales & marketing manager per l'Italia, Silvia Tagliaferri: “Le selezioni sono in corso e speriamo di annunciare la nuova nomina entro la fine dell'anno”. TTG

 
Ma alla fine si è capito se il 350 sostituirà il 77W sulla MXP-HKG?

Perchè il 350 dovrebbe essere configurato 38 business class, 28 premium economy e 214 in economy, totale 280 posti senza first class contro l'attuale 77W a 6 first class, 53 business class, 34 premium economy e 182 in economy, totale 275 posti.

Inoltre interessante la differenza di configurazione tra CX e SQ per l'A350: 38/28/214 contro 42/24/187