Catering Alitalia


Re: Thread Alitalia da Aprile 2015

Quoto, anche questo episodio è inaccettabile.
A me capitò una cosa simile con EK un paio di anni fa alla scelta dei pasti, ero tra le primissime file (la quarta in un 380 se non erro) in economy e la scelta tra "pasta" o "pollo" era già finita! ebbero la decenza di scusarsi dicendo che c'era stato un errore, resta il fatto che fecero una pessima figura

OT: a me con EK andò anche peggio. Ero verso il fondo in un 380, mi hanno chiesto pollo o pesce, ho scelto pesce, arriva pollo. Lo faccio notare, mi dicono che è pollo. Insisto, verificano, si scusano e mi danno ragione: avevano invertito i bollini e dato al resto dell'aereo pollo per pesce, e viceversa. L 'aereo era pieno di coreani che non se la sentivano di protestare, non so cosa sarebbe successo con altrettanti italiani.
 
mah.. preferivo piu' l'eccellenza di un tarallificio pugliese piuttosto che una grossa azienda piu' commerciale. Il tarallo "regionale" era un biglietto da visita piu presentabile
 
mah.. preferivo piu' l'eccellenza di un tarallificio pugliese piuttosto che una grossa azienda piu' commerciale. Il tarallo "regionale" era un biglietto da visita piu presentabile

Quoto.
Per molti versi rappresentava una particolarità in più e magari aiutava un'impresa di medie dimensioni.
 
Thread capitato a fagiolo. Ieri sera, domenica, su un nazionale AZ da FCO hanno servito solo bevande fredde (specificato dagli AAVV al momento del servizio). Salatini solo su esplicita richiesta e "sotto banco" senza dare nell'occhio per evitare che altri passeggeri li richiedessero. Il motivo?
 
Thread capitato a fagiolo. Ieri sera, domenica, su un nazionale AZ da FCO hanno servito solo bevande fredde (specificato dagli AAVV al momento del servizio). Salatini solo su esplicita richiesta e "sotto banco" senza dare nell'occhio per evitare che altri passeggeri li richiedessero. Il motivo?

Destinazione?
 
Thread capitato a fagiolo. Ieri sera, domenica, su un nazionale AZ da FCO hanno servito solo bevande fredde (specificato dagli AAVV al momento del servizio). Salatini solo su esplicita richiesta e "sotto banco" senza dare nell'occhio per evitare che altri passeggeri li richiedessero. Il motivo?
Cosa che capita, a volte nemmeno viene fatto il servizio.
Attendiamo fiduciosi uno standard...
 
mah.. preferivo piu' l'eccellenza di un tarallificio pugliese piuttosto che una grossa azienda piu' commerciale. Il tarallo "regionale" era un biglietto da visita piu presentabile
Ricordo male se c'erano stati dei problemi di pagamenti e l'azienda lamentava un rischio chiusura se AZ non avesse provveduto al più presto in quanto quasi tutta la produzione era in esclusiva per AZ.

Dal punto di vista di AZ è una scelta seppur cinica ma probabilmente porta un risparmio economico e probabilmente garantisce maggior tranquillità nella fornitura.

Per i pax, a parità di qualità percepita, dubito che cambi la percezione.
 
Magari dico un'eresia, ma sui voli brevi (< 3 ore) non darei nulla :D
Non penso onestamente che un succo o un salatino possano fare una differenza per il cliente, mentre l'azienda risparmia un bel po' ed offre tariffe minori.
Tornando all'oggetto della discussione, San Carlo non farà prodotti salutari (vorrei ben vedere, sono crostini e patatine) ma non è una marca da discount
 
Qui entriamo nel campo del commerciale e ti potrei scrivere una tesi di laurea con tanto di rilegatura in oro. 
Se la vogliamo dire tutta, l'unica arancia rossa che ti puoi bere è quella che compri e ti spremi a casa solo. Queste sono chimiche e tinte con la cocciniglia. La varietà resta solo in business e sul lungo. Anche sul nazionale e in Y andrebbero tenuti almeno 3 gusti e a rotazione non dico mensile ma quasi. Agli italiani l'arancia (bionda o rossa che sia) e l'ananas non vanno toccati. Andava parecchio il pesca e mango o solo pesca. Discreta l'albicocca. Sono veramente pochi quelli che ti chiedono succo di mela o pomodoro che, col dovuto rispetto, sono 9 su 10 le fighe di legno modaiole. Io col succo di pomodoro mi ci faccio le pizzette fai-da-me 
La mela va nel nord Europa, il pomodoro tra anglosassoni e latinoamericani per esempio. Io sono per un gusto all'italiana. Vuoi volare Alitalia, beccati quello che si beve in Italia. Come mi becco i gusti strani quando volo altre compagnie.
Menzione a parte la fantasia delle richieste che comunque arrivano: succo di pera, di mirtillo, di banana, di papaya, di ciliegia e via dicendo. O quelli "succo d'arancia. Ma è arancia 100%?....[no il 30% dice]....allora no, tè caldo grazie". Dico io, arancia 100% solo se te la spremi a casa. Certi pensano davvero di stare al bar. O a far aperitivo, che mi chiedono un Bloody Mary sulla PSA-FCO o un Gin&Tonic o uno scotch con poco ghiaccio...
Avere gusti diversi da anche la possibilità di accontentare chi non può bere cose zuccherate. L'ananas ad esempio era senza zucchero. Ora se mi chiedono cosa c'è senza zucchero tocca rispondere "l'acqua". E non è una battuta. Anche la Pepsi Light ha una parte di zucchero.

Ho appena scoperto di essere anch'io una figa di legno :D

Ananas preferito dagli italiani? Ho sempre pensato che, tolta l'arancia, pesca e pera andassero per la maggiore, con albicocca a seguire. Mi stupisce che nessuno abbia mai il gusto ACE :D

BA offre alcol anche sui nazionali, incluso G&T, senza battere ciglio.

DaV
 
Se non lo facessero si scatenerebbe una rivoluzione! :)
Il futuro stesso del Regno Unito potrebbe essere compromesso :)

in relazione al mio TR in Oz, immagina la faccia di quegli ignari poveracci - British nationals - quando hanno chiesto dell'alcol agli aa/vv Royal Brunei e si sono sentiti dire che non avevano assolutamente niente. Sopravvivere 8 ore dentro un tubo di metallo senza poter bere :D . Ho visto la disperazione in faccia a molta gente :D
 
Potevi diventare ricco vendendo vendendo di contrabbando il tuo Red Label!:)
Ps mi sa che dopo quest'idea malboroli cambierà lavoro.
 
in relazione al mio TR in Oz, immagina la faccia di quegli ignari poveracci - British nationals - quando hanno chiesto dell'alcol agli aa/vv Royal Brunei e si sono sentiti dire che non avevano assolutamente niente. Sopravvivere 8 ore dentro un tubo di metallo senza poter bere :D . Ho visto la disperazione in faccia a molta gente :D

Me lo posso immaginare
 
Potevi diventare ricco vendendo vendendo di contrabbando il tuo Red Label!:)
Ps mi sa che dopo quest'idea malboroli cambierà lavoro.

credo che questa sia l'idea piu geniale di sempre. Con un po' di organizzazione si potrebbe anche imboscare un carrellino pieghevole e fare un giro dei corridoi :D .. per intenderci lo stile e l'approccio e' quello della clinica dimagrante di Fantozzi, niente alcol per 4 ore poi si passa nei corridoi direttamente col blocchetto di cambiali da firmare :D