Carte di Credito premium e co-branded


lezgotolondon

Utente Registrato
16 Luglio 2011
1,224
166
Pisa
Rettifico: a Roma.
Anche questo mese chiuderò a oltre 80 transazioni complessive (me e famiglia con carte supplementari), ma sono arrivato in passato anche a 100 transazioni/mese.
sì ma in percentuale?

Comunque nelle grandi città turistiche è normale che sia più accettata perché i negozi non vogliono problemi con gli americani
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,850
3,188
sì ma in percentuale?

Comunque nelle grandi città turistiche è normale che sia più accettata perché i negozi non vogliono problemi con gli americani
In un mese tipo, circa 90 transazioni con Amex, tra le 20 e 30 con Visa/Mastercard.

In termini di valore, 95% con Amex, 5% Visa/Mastercard.

Preciso che il contante di fatto non lo uso più da tempo.
 

Stefanopv

Utente Registrato
12 Marzo 2010
1,989
241
Roma-Pavia
In un mese tipo, circa 90 transazioni con Amex, tra le 20 e 30 con Visa/Mastercard.

In termini di valore, 95% con Amex, 5% Visa/Mastercard.

Preciso che il contante di fatto non lo uso più da tempo.
Anch'io su Roma uso Amex quasi ovunque, anche il bangladino vicino a casa la accetta ormai.

Discorso diverso se esci dalle grandi città

Io ho l'Amex Italo, dato che i miei spostamenti lavorativi sono quasi tutti ormai via treno, e con 2.400 punti mr hai un Milano-Roma aggratisse.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
L’app ti consente di simulare prima la spesa, e capire se viene accettata. Nel caso non lo fosse, basta chiamare e chiedere al call center se l’approvano: non è detto che te la neghino.
In realtà l'app non è affidabile, potrebbe far passare la spesa e bloccarti la carta, potrebbe anche non passare. Infatti non ha senso così com'è.
 

s4lv0z

Utente Registrato
11 Dicembre 2017
885
284
In realtà l'app non è affidabile, potrebbe far passare la spesa e bloccarti la carta, potrebbe anche non passare. Infatti non ha senso così com'è.
Concordo... del resto il simulatore si limita a vedere se un importo rientra nel tuo plafond indipendentemente dalla sua natura.
Gli algoritmi di controllo invece valutano quella spesa anche in funzione della sua natura. Non bloccheranno mai l'acquisto di un biglietto aereo o di un soggiorno in hotel. Invece per esempio una transazione importante ma anche largamente intraplafond sul sumup di un piccolo operatore potrebbe essere associata alla loro bestia nera che chiamano autofinanziamento.

Ho avuto un problema del genere ingenerato probabilmente dal fatto che il loro algoritmo non era a conoscenza della correttezza della fornitura e della sua regolare fatturazione elettronica.
Ho risolto in fretta ed è stato l'unico problema in più di 20 anni di rapporto con amex, ma e' stato fastidioso... avevano ridotto paurosamente il plafond e il problema partito da una supplementare business ha coinvolto le amex personali.





Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Concordo... del resto il simulatore si limita a vedere se un importo rientra nel tuo plafond indipendentemente dalla sua natura.
Gli algoritmi di controllo invece valutano quella spesa anche in funzione della sua natura. Non bloccheranno mai l'acquisto di un biglietto aereo o di un soggiorno in hotel. Invece per esempio una transazione importante ma anche largamente intraplafond sul sumup di un piccolo operatore potrebbe essere associata alla loro bestia nera che chiamano autofinanziamento.

Ho avuto un problema del genere ingenerato probabilmente dal fatto che il loro algoritmo non era a conoscenza della correttezza della fornitura e della sua regolare fatturazione elettronica.
Ho risolto in fretta ed è stato l'unico problema in più di 20 anni di rapporto con amex, ma e' stato fastidioso... avevano ridotto paurosamente il plafond e il problema partito da una supplementare business ha coinvolto le amex personali.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
E' uno dei grandissimi problemi di Amex. Inaffidabili e veramente scortesi. Se poi capita per 40 giorni ci si trova senza carta (ma il canone viene fatto pagare ugualmente) e fanno perdere un sacco di tempo con richiesta documentazione.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,850
3,188
Io per ora problemi non ne ho avuti, tranne quando ho innocentemente mandato sul conto PayPal di mio figlio 300 Euro, che sono stati pagati con la mia Amex legata a PayPal.... per fortuna l'importo era modesto, ma il call center mi ha detto che avevo fatto scattare gli alert di autofinanziamento (pagamento da privato a privato)...mea culpa, per carità.

Per il resto io l'unico grosso difetto che trovo in Amex a livello di modello di business è che, fondamentalmente, ogni Paese in cui Amex viene emessa è una storia a sé, con politiche commerciali sue che non si parlano con quelle degli altri Paesi.
Idem per App e sito: se cambi Paese e chiedi una nuova Amex, praticamente è come se partissi da zero e poco conta che tu sia stato cliente per 10 anni in un altro Paese, magari con una storia creditizia impeccabile.

Addirittura, mi raccontava un ex AD Amex Italia, in Arabia Saudita il circuito Amex è in mano ad un privato.

Credo che ultimamente abbiano messo su una procedura semi manuale per la quale se cambi Paese di residenza, forniscono una sorta di comunicazione al circuito Amex sul quale vuoi attivare la tua nuova carta, ma ho letto in giro che questa cosa è un po' un accrocchio e per nulla seamless.
 

Brendon

Utente Registrato
14 Agosto 2016
771
581
WAS/TRS
Idem per App e sito: se cambi Paese e chiedi una nuova Amex, praticamente è come se partissi da zero e poco conta che tu sia stato cliente per 10 anni in un altro Paese, magari con una storia creditizia impeccabile.
Non so se sia cambiato recentemente, ma 3 anni fa quando mi sono trasferito negli USA, ho potuto avere Amex US verificare con Amex IT la mia storia creditizia, ed è stata la mia prima carta di credito, praticamente con il credit score di un neonato.

Non fosse stato per Amex sarei forse ancora con la carta di Macy's...

 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,850
3,188
Non so se sia cambiato recentemente, ma 3 anni fa quando mi sono trasferito negli USA, ho potuto avere Amex US verificare con Amex IT la mia storia creditizia, ed è stata la mia prima carta di credito, praticamente con il credit score di un neonato.

Non fosse stato per Amex sarei forse ancora con la carta di Macy's...

Quindi confermi quello che dicevo: c'è ora una procedura che permette di comunicare alla sede Amex del Paese in cui ti trasferisci la tua storia creditizia, anche se poi questa cosa non fa miracoli in termini di credit score.
 
  • Like
Reactions: Brendon

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,464
2,335
NYC
Quindi confermi quello che dicevo: c'è ora una procedura che permette di comunicare alla sede Amex del Paese in cui ti trasferisci la tua storia creditizia, anche se poi questa cosa non fa miracoli in termini di credit score.
Confermo.

Amex semplicemente facilita negli USA l’apertura di un conto carta per i propri clienti provenienti dall’estero, anche in totale assenza di storia creditizia qua in USA. Il credit score e’ una cosa separata: una volta aperto il conto Amex in USA, le agenzie americane che monitorano il credito ricevono i dati relativi al nuovo conto (data di apertura, linea di credito, percentuale di utilizzo, ecc.) e sulla base di quello calcolano un punteggio. E’ chiaro che ci vogliono un po’ di anni per arrivare ai punteggi più’ elevati.
 
  • Like
Reactions: Seaking and Brendon

outlmerge

Utente Registrato
21 Novembre 2017
112
37
Uso Amex straniera da anni, 80% di accettazione in Italia mi sembra ottimistico, per il resto concordo.



Fastidiosissimi, mai visti cosi fuori dall'Italia.
Ho visto di peggio in Messico e pure US dove la.commerciale Amex passeggia nelle lounge e cerca di piazzarti la carta mentre bevi o stai seduto tranquillo per i fatti tuoi. In Italia bastava dire che abitavi fuori dall Italia o che avevi Revolut come conto principale e ti lasciavano tranquillo
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,080
362
Genova - LIMJ
Ho visto di peggio in Messico e pure US dove la.commerciale Amex passeggia nelle lounge e cerca di piazzarti la carta mentre bevi o stai seduto tranquillo per i fatti tuoi. In Italia bastava dire che abitavi fuori dall Italia o che avevi Revolut come conto principale e ti lasciavano tranquillo
Mah, fino a che era presente il banchetto Amex in Freccia Lounge a Milano Centrale, l’atteggiamento era lo stesso e non desistevano neanche se gli mostravi di essere già con loro.
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,974
564
Ho visto di peggio in Messico e pure US dove la.commerciale Amex passeggia nelle lounge e cerca di piazzarti la carta mentre bevi o stai seduto tranquillo per i fatti tuoi. In Italia bastava dire che abitavi fuori dall Italia o che avevi Revolut come conto principale e ti lasciavano tranquillo
Mah, fino a che era presente il banchetto Amex in Freccia Lounge a Milano Centrale, l’atteggiamento era lo stesso e non desistevano neanche se gli mostravi di essere già con loro.
La mia scusa, che è sempre stata efficace, è sempre stata quella di essere "Centurion".