Caprotti (Esselunga) e il sogno dell'aeroporto bresciano


Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Fino al 2007 (l'era di Alitalia-pantalone) ci si poteva riempire la bocca con la storia dei due aeroporti. Da quando AZ è diventata privata (parola grossa) si è chiaramente capito dove pende l'ago della bilancia.
E' vero che fino ad ora nessuno ha voluto sbilanciarsi e decidere. ma al momento i fatti stanno dimostrando che LIN sia l'aeroporto su cui si sta puntando. Il tempo è galantuomo e presto si arriverà ad una conclusione naturale perchè MXP allo stato attuale non può essere economicamente sostenibile con questo traffico, figuriamoci con un prossimo probabile incremento di LIN. Salvo inversioni di tendenza non dico che MXP chiuderà. ma sicuramente dovrà essere ridimensionato come infrastrutture a sostenersi economicamente con un traffico che sarà una frazione di quello per cui era stato concepito.
La resa dei conti sarà IMHO con il 2016, con l'expo che è una manifestazione una tantum il 2015 passerà tranquillo, mentre nel 2016 la scusa dell'EXPO una tantum reggerà solo fra una tartinata e l'altra.
 

carloz

Utente Registrato
13 Gennaio 2007
797
15
50
Milano
La resa dei conti sarà IMHO con il 2016, con l'expo che è una manifestazione una tantum il 2015 passerà tranquillo, mentre nel 2016 la scusa dell'EXPO una tantum reggerà solo fra una tartinata e l'altra.
Al di là di quanto si ipotizza qui, non so francamente quanto traffico aggiuntivo possa creare l'esposizione, ma se il decreto Linate allenterà molto le briglie al Forlanini, personalmente credo che MXP passerà brutti momenti anche nell'anno dell'Expo.

Vedremo tra qualche giorno...
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,968
1,948
Fino al 2007 (l'era di Alitalia-pantalone) ci si poteva riempire la bocca con la storia dei due aeroporti. Da quando AZ è diventata privata (parola grossa) si è chiaramente capito dove pende l'ago della bilancia.
E' vero che fino ad ora nessuno ha voluto sbilanciarsi e decidere. ma al momento i fatti stanno dimostrando che LIN sia l'aeroporto su cui si sta puntando. Il tempo è galantuomo e presto si arriverà ad una conclusione naturale perchè MXP allo stato attuale non può essere economicamente sostenibile con questo traffico, figuriamoci con un prossimo probabile incremento di LIN. Salvo inversioni di tendenza non dico che MXP chiuderà. ma sicuramente dovrà essere ridimensionato come infrastrutture a sostenersi economicamente con un traffico che sarà una frazione di quello per cui era stato concepito.
Al di là di quanto si ipotizza qui, non so francamente quanto traffico aggiuntivo possa creare l'esposizione, ma se il decreto Linate allenterà molto le briglie al Forlanini, personalmente credo che MXP passerà brutti momenti anche nell'anno dell'Expo.

Vedremo tra qualche giorno...
MXP non è lontana dai 20 mio pax, di cui molti che volano su WB (e il principale scalo cargo in Italia). LIN non potrà mai uccidere MXP, ma solo fare in modo che il sistema aeroportuale milanese sia una chiavica. È aggiungo purtroppo, perché se il sistema così com'è fosse fallimentare qualcuno ci metterebbe le mani, ma dato che SEA nonostante tutto riesce a distribuire dividendi, nessuno ha interesse a metterci le mani.
 

carloz

Utente Registrato
13 Gennaio 2007
797
15
50
Milano
MXP non è lontana dai 20 mio pax, di cui molti che volano su WB (e il principale scalo cargo in Italia). LIN non potrà mai uccidere MXP, ma solo fare in modo che il sistema aeroportuale milanese sia una chiavica. È aggiungo purtroppo, perché se il sistema così com'è fosse fallimentare qualcuno ci metterebbe le mani, ma dato che SEA nonostante tutto riesce a distribuire dividendi, nessuno ha interesse a metterci le mani.
Quoto.
Infatti, almeno in teoria, per creare un sistema funzionante, i voli di Linate potrebbero essere completamente assorbiti da Malpensa, ma non viceversa. Infatti non ho mai affermato che Malpensa potrebbe chiudere, ma semplicemente che, per come si stanno mettendo le cose, è una infrastruttura esagerata e se il trend si confermerà sarà necessariamente da rivedere.
Qui si parlava di come far quadrare il sistema: secondo me in questo stato il sistema non quadrerà mai e tutt'al più si arriverà ad una situazione simil pre-98, quindi a tutto fuorchè un sistema, con LIN che attirerà il meglio e a MXP quello che non ci sta. E quindi accessibilità di Milano pressochè nulla.

In quanto a SEA, con Malpensa così deserta per quanto sarà in grado di distribuire utili? Lo chiedo perchè davvero non ne ho idea e fatico a credere che MXP in questo stato non sia già ora un'enorme zavorra sui conti della società.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,942
552
.
Montichiari - Milano Centro : 114km, 1:24
Malpensa - Milano Centro: 50.1km, 45 min.

Ma di che stiamo parlando?

E questo con la BreBeMi gia' aperta, anche se mal raccordata.


Certo, se negli anni '70 invece che fare S.Felice, IBM, Mondadori e S.Bovio avessero fatto una seconda e magari una terza pista di 3500 metri a est dell'idroscalo la storia poteva essere diversa, se negli anni successivi invece di Malpensa 2000 avessero fatto un nuovo aeroporto lungo la direttrici MI-BS o MI-PC ancora la storia avrebbe potuto essere diversa. Ma allo stato attuale delle cose, per tutto il prevedibile futuro, non ci sono alternative.

Certo non ha torto chi scrive che chiudendo tutti gli aeroporti del nord tranne MXP e VBS (e VCE) si avrebbe un sistema non male che da servizio a tutta la pianura con distanze di percorrenza non eccessive, possono convivere proprio perche' lontani uno dall'altro e hanno margini di crescita... e comunque i Milanesi per VBS sarebbero molto piu' scomodi che per MXP. Ma non riusciamo neanche a chiudere la porta del bagno mentre facciamo una seduta, non li chiuderemo mai quegli aeroportini.


Itinerari calcolati con Google Maps.
 

Banana Joe

Utente Registrato
20 Gennaio 2008
118
0
.
Che aeroporto inutile in una posizione malsana.....
Oggi c'è già la nebbia no comment.....
LIPO 220610Z 32006KT 0100 R32/0250 FG VV/// 16/16 Q1010

Così quei 2 Pvt che ogni tanto atterrano bye bye !!!
 

carloz

Utente Registrato
13 Gennaio 2007
797
15
50
Milano
Montichiari - Milano Centro : 114km, 1:24
Malpensa - Milano Centro: 50.1km, 45 min.


Certo, se negli anni '70 invece che fare S.Felice, IBM, Mondadori e S.Bovio avessero fatto una seconda e magari una terza pista di 3500 metri a est dell'idroscalo la storia poteva essere diversa, se negli anni successivi invece di Malpensa 2000 avessero fatto un nuovo aeroporto lungo la direttrici MI-BS o MI-PC ancora la storia avrebbe potuto essere diversa. Ma allo stato attuale delle cose, per tutto il prevedibile futuro, non ci sono alternative.
Ok, questa cosa la sento già da un po' (da te e non solo) e cartina geografica alla mano non posso darti torto. Ma la domanda è: perchè questo non è stato fatto? Premesso che adesso non ci sono alternative, mi piacerebbe capire perchè all'epoca, quando le soluzioni da te citate erano ancora praticabili, queste non sono state considerate o non sono state scelte. Non sono assolutamente esperto di pianificazione aeroportuale, ma immagino che le variabili in gioco fossero, allora come oggi, molteplici e non sia sufficiente trovare una superficie libera, più o meno baricentrica per poter decidere di costruire infrastrutture di questo tipo.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,968
1,948
Montichiari - Milano Centro : 114km, 1:24
Malpensa - Milano Centro: 50.1km, 45 min.

Ma di che stiamo parlando?

E questo con la BreBeMi gia' aperta, anche se mal raccordata.


Certo, se negli anni '70 invece che fare S.Felice, IBM, Mondadori e S.Bovio avessero fatto una seconda e magari una terza pista di 3500 metri a est dell'idroscalo la storia poteva essere diversa, se negli anni successivi invece di Malpensa 2000 avessero fatto un nuovo aeroporto lungo la direttrici MI-BS o MI-PC ancora la storia avrebbe potuto essere diversa. Ma allo stato attuale delle cose, per tutto il prevedibile futuro, non ci sono alternative.

Certo non ha torto chi scrive che chiudendo tutti gli aeroporti del nord tranne MXP e VBS (e VCE) si avrebbe un sistema non male che da servizio a tutta la pianura con distanze di percorrenza non eccessive, possono convivere proprio perche' lontani uno dall'altro e hanno margini di crescita... e comunque i Milanesi per VBS sarebbero molto piu' scomodi che per MXP. Ma non riusciamo neanche a chiudere la porta del bagno mentre facciamo una seduta, non li chiuderemo mai quegli aeroportini.


Itinerari calcolati con Google Maps.
Totalmente d'accordo con te.
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
ma la distanza non è una prerogativa di un buon sistema aeroportuale... anche un sistema con i soli MXP e LIN in funzione, BGY e VBS chiusi, potrebbe funzionare... come potrebbe funzionare anche un sistema MXP e BGY con LIN e VBS chiusi... alla fine si può dire tutto, ma qua nel nord Italia i collegamenti stradali e, volendo, ferroviari non mancano, quindi che si tratti di percorrere 20km per raggiungere un aeroporto piuttosto che 60km, poco importa....
 

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
Montichiari - Milano Centro : 114km, 1:24
Malpensa - Milano Centro: 50.1km, 45 min.
Caprotti i supermercati sa dove vadano messi e anche perchè
se dice che MXP è una chiavica che assorbe soldi pubblici ha i suoi motivi , parla a ragion veduta
i numeri che riporti lasciano il tempo che trovano , non tutti partono dal centro milano
e la zona nord e ovest di Milano non vale certo ,a livello di numeri e pil prodotto of course, la zona sud ed est
tanto meno con una linea AV che fermerebbe nei pressi dell'aeroporto
 

carloz

Utente Registrato
13 Gennaio 2007
797
15
50
Milano
Caprotti i supermercati sa dove vadano messi e anche perchè
se dice che MXP è una chiavica che assorbe soldi pubblici ha i suoi motivi , parla a ragion veduta
i numeri che riporti lasciano il tempo che trovano , non tutti partono dal centro milano
e la zona nord e ovest di Milano non vale certo ,a livello di numeri e pil prodotto of course, la zona sud ed est
tanto meno con una linea AV che fermerebbe nei pressi dell'aeroporto
E quindi dovremmo fidarci tutti delle sue parole perchè sa dove mettere supermercati? Certo, perchè un esselunga ed un aeroporto sono più o meno sono la stessa cosa.
Che abbia i suoi motivi per dire che MXP sia una chiavica non c'è dubbio...altro discorso è quali siano i suoi motivi. Quando però gli si dovrà dire che, va bene, chiudiamo MXP e facciamo un grande VBS, ma ci sarà anche da chiudere LIN perchè la cosa funzioni, allora vedrai cosa ti risponde.
Caprotti sostiene le tesi in base ai propri interessi, che debba essere possibile partire dal posto a te più comodo per poter andare dove TU voi andare e che bisogna prendere esempio da Londra e dai suoi 7 aeroporti.
E con l'AV cosa ci vuoi fare? Una navetta Milano-Montichiari ogni 15 minuti?
Siamo seri, per favore.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,968
1,948
Caprotti i supermercati sa dove vadano messi e anche perchè
se dice che MXP è una chiavica che assorbe soldi pubblici ha i suoi motivi , parla a ragion veduta
i numeri che riporti lasciano il tempo che trovano , non tutti partono dal centro milano
e la zona nord e ovest di Milano non vale certo ,a livello di numeri e pil prodotto of course, la zona sud ed est
tanto meno con una linea AV che fermerebbe nei pressi dell'aeroporto
Hai ragione, in effetti l'asse lungo la A8 è totalmente privo di imprese e abitazioni :), a differenza delle campagne del trevigliano.
Seriamente, il baricentro della pianura padana centro occidentale è spostato ad ovest, non fosse altro che per la presenza del Piemonte che già oggi gravita in buona parte su MXP. E la totale inutilità di VBS, anche per il suo territorio di riferimento, è confermata dal fatto che non ci vola assolutamente nessuno.
Poi chiaro che se chiudi tutti gli altri aeroporti da Verona a Torino, forse riesce a rilanciare VBS. Ma resta l'alternativa più scomoda fra quelle attualmente possibili.
 

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
Seriamente, il baricentro della pianura padana centro occidentale è spostato ad ovest, non fosse altro che per la presenza del Piemonte che già oggi gravita in buona parte su MXP .
hai visto i numeri dell'aeroporto di Torino ,per non parlare di quelli di Genova ?
sto baricentro Caprotti , ma anche il buonsenso lo vede da un'altra parte
ognuno ha il proprio baricentro
da Torino a MXP sono anche più km di quanti ce ne siano tra Milano e VBS e se MXP deve stare aperto per il traffico di TO apposto stiamo
infatti appostostiamo

Carloz ha detto:
Quando però gli si dovrà dire che, va bene, chiudiamo MXP e facciamo un grande VBS, ma ci sarà anche da chiudere LIN perchè la cosa funzioni, allora vedrai cosa ti risponde.
E con l'AV cosa ci vuoi fare? Una navetta Milano-Montichiari ogni 15 minuti?
secondo me lui non dice di chiudere MXP , non sarebbe mai possibile , ma dice semplicemente di smetterla di gonfiarlo di fondi pubblici a fondo perduto
credo che nel momento in cui passerà la AV da VBS ci sarà già una treno ogni 30 minuti circa
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
hai visto i numeri dell'aeroporto di Torino ,per non parlare di quelli di Genova ?
sto baricentro Caprotti , ma anche il buonsenso lo vede da un'altra parte
ognuno ha il proprio baricentro
da Torino a MXP sono anche più km di quanti ce ne siano tra Milano e VBS e se MXP deve stare aperto per il traffico di TO apposto stiamo
infatti appostostiamo



secondo me lui non dice di chiudere MXP , non sarebbe mai possibile , ma dice semplicemente di smetterla di gonfiarlo di fondi pubblici a fondo perduto
credo che nel momento in cui passerà la AV da VBS ci sarà già una treno ogni 30 minuti circa
se gentilmente ci presenti un progetto che preveda la stazione ferroviaria a VBS te siamo tutti grati!!!!
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,968
1,948
hai visto i numeri dell'aeroporto di Torino ,per non parlare di quelli di Genova ?
sto baricentro Caprotti , ma anche il buonsenso lo vede da un'altra parte
ognuno ha il proprio baricentro
da Torino a MXP sono anche più km di quanti ce ne siano tra Milano e VBS e se MXP deve stare aperto per il traffico di TO apposto stiamo
infatti appostostiamo
Vogliamo parlare dei numeri di VBS? Per altro il discorso è errato alla base, il traffico rubato a Torino (cosa che già avviene) è un "di più" rispetto al punto principale, cioè dotare Milano di un aeroporto degno di questo nome. L'inutilità di VBS è dimostrata dai numeri che non è mai riuscito a sviluppare, nonostante sia a pochi chilometri da una zona turistica nota in tutta Europa e particolarmente amata da tedeschi e nordeuropei in genere.

secondo me lui non dice di chiudere MXP , non sarebbe mai possibile , ma dice semplicemente di smetterla di gonfiarlo di fondi pubblici a fondo perduto
credo che nel momento in cui passerà la AV da VBS ci sarà già una treno ogni 30 minuti circa
Ale' apriamo un altro mega progetto, in mezzo al nulla molto più di MXP. BER aveva un budget iniziale (se ricordo bene) intorno ai 3 miliardi. Prima di ripagare un investimento del genere quanti pax aggiuntivi dovrebbe produrre il "nuovo VBS"?
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
hai visto i numeri dell'aeroporto di Torino ,per non parlare di quelli di Genova ?
sto baricentro Caprotti , ma anche il buonsenso lo vede da un'altra parte
ognuno ha il proprio baricentro
da Torino a MXP sono anche più km di quanti ce ne siano tra Milano e VBS e se MXP deve stare aperto per il traffico di TO apposto stiamo
infatti appostostiamo



secondo me lui non dice di chiudere MXP , non sarebbe mai possibile , ma dice semplicemente di smetterla di gonfiarlo di fondi pubblici a fondo perduto
credo che nel momento in cui passerà la AV da VBS ci sarà già una treno ogni 30 minuti circa
Io farei un ragionamento lato circa il perché gli investimenti sono risultati inefficaci e soprattutto chi ha permesso che questo ottenessero tali risultati. Queste cose però non escono fuori sui giornali che abbiamo sborsato miliardi di euro per completare un'opera che i politici o strani hanno utilizzato come espediente per i loro interessi elettorali. Siamo o non siamo ai livelli di sperpero di denaro di una Francia assolutista? Eddai.
Ma come si può solo pensare di non giustificare un tale impegno di risorse e denaro e dopo poco tempo decidere di puntare sullo scalo di Linate? Ma in che caxxo di paese siamo?
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
sto baricentro Caprotti , ma anche il buonsenso lo vede da un'altra parte
ognuno ha il proprio baricentro
In realtà non c'è "da vedere", eh, non è un posto che si sceglie a piacere, secondo parametri soggettivi.
Supportare le proprie tesi accanto a due cartine del Nord Ovest, con densità di popolazione e PIL, sarebbe già un buon inizio, altrimenti diventa una questione del tipo se sia più forte una squadra di calcio o un'altra. Detto ciò, sono discorsi inutili, visto che le infrastrutture già ci sono, non sono costate poco, e vanno utilizzate.
 

carloz

Utente Registrato
13 Gennaio 2007
797
15
50
Milano
secondo me lui non dice di chiudere MXP , non sarebbe mai possibile , ma dice semplicemente di smetterla di gonfiarlo di fondi pubblici a fondo perduto
credo che nel momento in cui passerà la AV da VBS ci sarà già una treno ogni 30 minuti circa
Ma se non dice di chiudere MXP (cosa coerente con il fatto che lui vorrebbe aeroporti sparsi in ogni dove, proprio come i suoi supermercato) e nemmeno direbbe mai di chiudere LIN, come si può anche immaginare l'attendibilità di tale pulpito?

Leggo da tempo i tuoi post, so bene qual'è il tuo pensiero. Se è un nonsenso continuare a gettare soldi in un'infrastruttura come MXP quando la politica spinge altrove, come si può pensare che VBS (dove oggi nessuno vola per scelta propria) debba essere il grande aeroporto padano?
 

carloz

Utente Registrato
13 Gennaio 2007
797
15
50
Milano
Io farei un ragionamento lato circa il perché gli investimenti sono risultati inefficaci e soprattutto chi ha permesso che questo ottenessero tali risultati. Queste cose però non escono fuori sui giornali che abbiamo sborsato miliardi di euro per completare un'opera che i politici o strani hanno utilizzato come espediente per i loro interessi elettorali. Siamo o non siamo ai livelli di sperpero di denaro di una Francia assolutista? Eddai.
Ma come si può solo pensare di non giustificare un tale impegno di risorse e denaro e dopo poco tempo decidere di puntare sullo scalo di Linate? Ma in che caxxo di paese siamo?
Quoto.

Si parla tanto di soldi "buttati" per MXP. Ma MXP ha dimostrato, fino a quando sorretto dalla politica, di poter funzionare bene. Dopo il 2000, quando si è ricominciato a rilanciare LIN (ricordo ancora le dichiarazioni di chi si stracciava le vesti perchè Linate stava morendo) le cose hanno iniziato a mettersi male. Se MXP fosse stato sorretto allora dalla politica (sia centrale sia locale), di LIN non ci sarebbe più nemmeno il ricordo. Altrochè VBS
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,942
552
.
Calcolare il baricentro alla caxxo non serve a niente. Se calcoli il baricentro di tutte l'Eurasia magari ti viene come risultato un punto in mezzo al Karakorum. E' un buon posto per piazzarci l'hub di tutta l'Eurasia?

E' vero che potresti fare un hub in mezzo all'Oceano se c'e' una compagnia aerea con le strapalle e che ha altri competitive edge tipo pagare meno le tasse e meno il carburante che eclissino lo svantaggio di non avere un grosso mercato di pax originanti.

Ma non e' il nostro caso, non lo e' per nessuno in Europa. Verosimilmente devi avere un grosso punto di interesse, una grossa citta' a meno di 1h di distanza, e una catchment a 90 minuti decente. Perche' puoi fare tutti i treni AV e i maglev che vuoi, ma buona parte dei passeggeri arrivano su gomma. E perche' avere Londra a meno di 1h conta di piu' che avere 50milioni di altri europei a meno di 1:30.... i milioni di abitanti non sono tutti uguali.

Quindi in Italia ci sono solo due punti dove puoi fare un aeroporto importante: vicino a Roma e vicino a Milano.

VBS non e' nessuno dei due.