Caprotti (Esselunga) e il sogno dell'aeroporto bresciano


XzXzXz

Utente Registrato
16 Agosto 2009
401
36
io la vedo un poco come "Londra" con le dovute proporzioni... Londra ha il suo City Airport... un apt, "cittadino"... compagnie solo di prima fascia (LH, BA, AF) oltre alla compagnia di bandiera (AZ)... voli solo con le città europee / apt più importanti (MAD - ORY - LCY - TXL - DME giusto per citarne qualcuno), voli nazionali dai maggiori apt appunto della penisola (PMO - CTA - NAP - BRI - FCO) ed il resto, diviso tra BGY con le LC, e MXP, dove possono esserci compagnie come U2 oltre ad altre per i voli intercontinentali... è l'unica soluzione, credo, per cercare di sistemare un pochino le cose... chiudere LIN è impensabile, chiudere MXP è impensabile, chiudere BGY è impensabile, aprire VBS è impensabile! :D
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
io la vedo un poco come "Londra" con le dovute proporzioni.
Ma non è Londra, tantomeno Parigi. Che vuol dire, poi, "di prima fascia", e come decidi chi sia adatto a volare da LIN, senza che le altre compagnie UE escluse ti pelino col pelapatate?
Mi sembra che il duopolio LIN-MXP che vuoi proporre e che, nei fatti, è quasi quello che c'è adesso, abbia già dimostrato di non funzionare: di che parliamo?
Ma, tanto, non c'è da preoccuparsi: sta per arrivare un bel decreto in materia, e passa la paura.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
io la vedo un poco come "Londra" con le dovute proporzioni... Londra ha il suo City Airport... un apt, "cittadino"... compagnie solo di prima fascia (LH, BA, AF) oltre alla compagnia di bandiera (AZ)... voli solo con le città europee / apt più importanti (MAD - ORY - LCY - TXL - DME giusto per citarne qualcuno), voli nazionali dai maggiori apt appunto della penisola (PMO - CTA - NAP - BRI - FCO) ed il resto, diviso tra BGY con le LC, e MXP, dove possono esserci compagnie come U2 oltre ad altre per i voli intercontinentali... è l'unica soluzione, credo, per cercare di sistemare un pochino le cose... chiudere LIN è impensabile, chiudere MXP è impensabile, chiudere BGY è impensabile, aprire VBS è impensabile! :D
Stai vaneggiando.
 

Banana Joe

Utente Registrato
20 Gennaio 2008
118
0
.
Con soldi che si buttano in aeroporti inutili avremmo sfamato molte persone che oggi sono senza lavoro.....

l'aeroporto di BS sarebbe il migliore di tutto il nord lo hanno detto e scritto tutti da anni.... se non partito negli anni dove c'erano i soldi da buttare cosa volete che parta ora ...

sono finiti i soldi non cè più la tetta da ciucciare..... ma la vergogna è che i Politici e non, non hanno il coraggio di chiudere una struttura voluta solo da loro...

non ha voli (tranne i postali), non ne posso atterrare causa 1000000 problemi..... o lo si regala a qualcuno.... ma manco Gratis se lo prendono....

Ma se una compagnia CARGO l'anno scorso sarebbe andata a fare base basando 747 e la soc di gestione manco li ha cagati......

mi dispiace dirlo ma sarebbe da chiudere.... cosi non serve a nessuno...

o forse a qualcuno va bene cosi ????

Ciao
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,452
2,660
Londra
io la vedo un poco come "Londra" con le dovute proporzioni... Londra ha il suo City Airport... un apt, "cittadino"... compagnie solo di prima fascia (LH, BA, AF) oltre alla compagnia di bandiera (AZ)... voli solo con le città europee / apt più importanti (MAD - ORY - LCY - TXL - DME giusto per citarne qualcuno), voli nazionali dai maggiori apt appunto della penisola (PMO - CTA - NAP - BRI - FCO) ed il resto, diviso tra BGY con le LC, e MXP, dove possono esserci compagnie come U2 oltre ad altre per i voli intercontinentali... è l'unica soluzione, credo, per cercare di sistemare un pochino le cose... chiudere LIN è impensabile, chiudere MXP è impensabile, chiudere BGY è impensabile, aprire VBS è impensabile! :D
Londra ha un bacino di utenza che Milano si sogna. Londra ha la City (e Canary Wharf) dove ci sono aziende di portata internazionale che fanno viaggiare il proprio personale prediligendo tariffe flessibili, e fra City e Canary Wharf ce ne sono parecchie. Potrei continuare...

Scusami ma paragonare Milano a Londra e come paragonare la profondita' del mare Adriatico con la fossa delle Marianne.
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
Londra ha un bacino di utenza che Milano si sogna. Londra ha la City (e Canary Wharf) dove ci sono aziende di portata internazionale che fanno viaggiare il proprio personale prediligendo tariffe flessibili, e fra City e Canary Wharf ce ne sono parecchie. Potrei continuare...

Scusami ma paragonare Milano a Londra e come paragonare la profondita' del mare Adriatico con la fossa delle Marianne.
quotonissimo :cool:
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,965
1,948
La Bre-Be-Mi ha come bacino di riferimento il lato orientale della città. Porterà forse un vantaggio sulla tratta Milano Bergamo, ma non ha alleggerito di 1 veicolo la tratta Certosa Zara, vero nodo della viabilità intorno a Milano. Da questo punto di vista solo la Pedemontana può cambiare la situazione
 

XzXzXz

Utente Registrato
16 Agosto 2009
401
36
non voglio paragonare londra con milano, ci mancherebbe... quel che volevo prendere di esempio, è il sistema che esiste lì... londra ha il suo city airport... e poi altri sparsi nelle vicinanze... milano ha lin (city airport) ed altri due vicini (MXP - BGY) e considerando che non chiuderanno mai nè lin nè mxp, si poteva fare un poco come londra... questo era quel che dicevo... ma vabbé... vaneggio... ;)
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,452
2,660
Londra
non voglio paragonare londra con milano, ci mancherebbe... quel che volevo prendere di esempio, è il sistema che esiste lì... londra ha il suo city airport... e poi altri sparsi nelle vicinanze... milano ha lin (city airport) ed altri due vicini (MXP - BGY) e considerando che non chiuderanno mai nè lin nè mxp, si poteva fare un poco come londra... questo era quel che dicevo... ma vabbé... vaneggio... ;)
Non e' che vaneggi. Londra ha in totale 6 aeroporti LHR, LGW, LTN, STN, LCY e l'ultimo e' London Southend. Un movimento di aerei e passeggeri che non puoi nemmeno paragonare con Milano. Tutte le destinazioni servite da LCY sono anche servite da almeno due se non tre degli altri, e reggono. Milano non e' nelle stesse condizioni.

Milano si puo' paragonare con Monaco, dove quando hanno aperto l'aeroporto fuori citta' hanno chiuso il vecchio e storico aeroporto vicino al centro cittadino.
 

XzXzXz

Utente Registrato
16 Agosto 2009
401
36
il problema è che non chiudono e non chiuderanno MAI nè LIN nè MXP! è risaputo! la mia idea era solo nata per cercare di limitare i danni, non di più... chiaro, a monaco sono di tutt'altra pasta, ed avendo un apt nuovo, chiudono il vecchio, cosa che si dovrebbe fare anche in italia, ma qui non c'è la possibilità di farlo perché sono bacini per voti, perché sono piccoli trionfi personali del politico di turno, perché nascono i comitati a salvaguardia dei lavoratori dell'apt X che si vuol chiudere e via dicendo... qui c'è molto marciume... lo sappiamo...
 

carloz

Utente Registrato
13 Gennaio 2007
797
15
50
Milano
ma un eventuale piano che NON preveda VBS, esiste? io farei LIN city airport di milano, BGY per le LC, MXP per voli intercontinentali... se proprio deve esistere perchè giù al nord (ihihih) non vogliono chiudere MXP neanche se cascasse il mondo, almeno si cercasse di limitare i danni... se FCO ha l'internazionale di AZ, MXP non potrebbe beccarsi tratte simili da un altro/i vettore/i? fermo restando poi, che a MXP, U2 ha sempre il suo Terminal dedicato...
Infatti hai detto bene, quello è "il problema". Tuttavia, come osserva il "maestro" Londonfog, non si può paragonare Londra con Milano, e non è questione di fare le dovute proporzioni. Non sono comparabili e basta. A Milano molti dei voli non sono replicabili (profittevolmente) in più aeroporti.
Capisco quello che intendi, ma qui non si tratta di cercare di far funzionare un sistema partendo dal presupposto che devono coesistere tutti gli aeroporti attuali, Il sistema, è ampiamente dimostrato, così non funziona. occorre solo prenderne atto e prendere le dovute decisioni, in base agli obiettivi che si vogliono realmente perseguire. Tutto il resto sono chiacchere da bar (o da politico).
 

classic289

Utente Registrato
14 Giugno 2014
494
0
@xZxZxZ

ma un eventuale piano che NON preveda VBS, esiste? io farei LIN city airport di milano, BGY per le LC, MXP per voli intercontinentali... se proprio deve esistere perchè giù al nord (ihihih) non vogliono chiudere MXP neanche se cascasse il mondo, almeno si cercasse di limitare i danni... se FCO ha l'internazionale di AZ, MXP non potrebbe beccarsi tratte simili da un altro/i vettore/i? fermo restando poi, che a MXP, U2 ha sempre il suo Terminal dedicato...
Se c'è qualche aeroporto da chiudere sicuramente non si tratta di malpensa.
Vivo a milano e trovo linate comodissimo ed economicissimo da raggiungere (e lo sarà ancora di piu in futuro).
Ma non avrebbe senso chiudere malpensa e tenere aperto linate! A meno che non si voglia accogliere la "provocazione" lanciata qualche tempo fa da M. Moretti (fare una seconda pista sull' idroscalo). Ammettendo il fallimento del progetto malpensa.

A questo punto secondo me bisognerebbe "semplicemente" chiudere linate e creare dei collegamenti più veloci e capillari dal centro città verso l' aeroporto.

Tutto ciò perchè non c'è in italia una compagnia che possa fare hub e spoke serio sia sul linate che su malpensa (come avviene con airfrance a parigi).

In tutto cio gia sono troppi Malpensa linate orio! Figuriamo aggiungerci Brescia (limitrofo a verona per di più!) Assurdo!
Ci vorrebbe il coraggio di razionalizzare tutto! Pochi aeroporti ma ben collegati!
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
@xZxZxZ



Se c'è qualche aeroporto da chiudere sicuramente non si tratta di malpensa.
Vivo a milano e trovo linate comodissimo ed economicissimo da raggiungere (e lo sarà ancora di piu in futuro).
Ma non avrebbe senso chiudere malpensa e tenere aperto linate! A meno che non si voglia accogliere la "provocazione" lanciata qualche tempo fa da M. Moretti (fare una seconda pista sull' idroscalo). Ammettendo il fallimento del progetto malpensa.

A questo punto secondo me bisognerebbe "semplicemente" chiudere linate e creare dei collegamenti più veloci e capillari dal centro città verso l' aeroporto.

Tutto ciò perchè non c'è in italia una compagnia che possa fare hub e spoke serio sia sul linate che su malpensa (come avviene con airfrance a parigi).

In tutto cio gia sono troppi Malpensa linate orio! Figuriamo aggiungerci Brescia (limitrofo a verona per di più!) Assurdo!
Ci vorrebbe il coraggio di razionalizzare tutto! Pochi aeroporti ma ben collegati!
Ho il copyright sull'idea di interrare l'idroscalo e fare di LIN l'unico aeroporto di Milano...
Per il sto i paragoni con Londra, Parigi ecc sono fuorvianti, il problema non è la mancanza di hub carrier che possa far hub e spoke sia su LIN che MXP, il problema è che Milano non è nè Londra nè Oarigi e non può sostenere due aeroporti. Prima ci si mette in testa ciò è prima può balenare la soluzione...
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Ho il copyright sull'idea di interrare l'idroscalo e fare di LIN l'unico aeroporto di Milano...
Per il sto i paragoni con Londra, Parigi ecc sono fuorvianti, il problema non è la mancanza di hub carrier che possa far hub e spoke sia su LIN che MXP, il problema è che Milano non è nè Londra nè Oarigi e non può sostenere due aeroporti. Prima ci si mette in testa ciò è prima può balenare la soluzione...
Giusto. Uno, ben collegato da forzare anche pesantemente la lobby dei tassisti ma basterebbe a risolvere il 99% del sistema Milano.
 

XzXzXz

Utente Registrato
16 Agosto 2009
401
36
si, la soluzione è chiudere linate, e ditemi come e quanto lo chiuderanno! o ditemi come e quando chiuderanno eventualmente malpensa!
 

carloz

Utente Registrato
13 Gennaio 2007
797
15
50
Milano
si, la soluzione è chiudere linate, e ditemi come e quanto lo chiuderanno! o ditemi come e quando chiuderanno eventualmente malpensa!
Fino al 2007 (l'era di Alitalia-pantalone) ci si poteva riempire la bocca con la storia dei due aeroporti. Da quando AZ è diventata privata (parola grossa) si è chiaramente capito dove pende l'ago della bilancia.
E' vero che fino ad ora nessuno ha voluto sbilanciarsi e decidere. ma al momento i fatti stanno dimostrando che LIN sia l'aeroporto su cui si sta puntando. Il tempo è galantuomo e presto si arriverà ad una conclusione naturale perchè MXP allo stato attuale non può essere economicamente sostenibile con questo traffico, figuriamoci con un prossimo probabile incremento di LIN. Salvo inversioni di tendenza non dico che MXP chiuderà. ma sicuramente dovrà essere ridimensionato come infrastrutture a sostenersi economicamente con un traffico che sarà una frazione di quello per cui era stato concepito.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Giusto. Uno, ben collegato da forzare anche pesantemente la lobby dei tassisti ma basterebbe a risolvere il 99% del sistema Milano.
Infatti, servirebbe un investimento per correggere l'errore e portare linee ferroviarie passanti e come giustamente dici una sferzata ai tassisti, che poi invece di una tratta in un giorno ai prezzi assurdi attuali basterebbero 3-4 con il 50% di sconto, cosa possibile con un solo aeroporto.
Tutti guadagnerebbero, ma ci sarebbe da rimboccarsi le maniche, quindi meglio non far niente e vivere di rendite di posizione, SEA in primis. Perché LIN chiuso richiederebbe una SEA attiva e propositiva perché per riportare un hub carrier serve ragionare di conseguenza.