Cani in aereo - novità enac


Giofumagalli

Utente Registrato
19 Febbraio 2017
822
899
"Passeggero medio"?

Medio della popolazione asiatica, europea o nordamericana? No perché cambia.. e non di poco..

PasseggerO inteso come maschio o in senso generico? No perché tra uomini e donne il peso medio cambia.. e non di poco..

Forse intendono "Passeggero Medio" per ogni Compagnia, quindi si dovranno recepire i pesi di tutti i pax e calcolarne la media.. ponderata o aritmetica? Su base settimanale, mensile od annuale? Ecc..

..
..
Ok.. ok.. ci vado da solo, non mi ci mandate..
L’average adult pax weight in ambito EASA è 84 kg senza distinzione tra m/f. Se poi si considera m/f allora 88kg e 70kg. Altro che IVAN 32esimo.
 
  • Like
Reactions: robygun

Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,185
1,055
Pisa

Alla fin fine, direi "much ado about nothing".
Tutto è lasciato alle compagnie, circa i criteri di ammissione. E non credo che vedremo cambiamenti significativi.
Finalmente un articolo fatto bene senza voler fare scoop... Non a caso è Il Post.
 

Giofumagalli

Utente Registrato
19 Febbraio 2017
822
899
Devi

Devi Contare anche il rimorchio trasportino per il cucciolo
Hai ragione. Purtroppo non mi intendo tanto di animali domestici; li vedo principalmente come dispensatori di deiezioni sui marciapiedi, al netto ovviamente di tutti i quadrupedi adeguatamente addestrati per scopi nobili e specifici.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,948
557
.
Anche un cane di 40kg richiede un trasportino di dimensioni eccessive, anche a occupare un posto. Quindi e' tutta teoria per far contenta la Brambilla ma non cambia niente. Se no l'avrebbero fatto gia' altri.
 

FLRprt

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Novembre 2009
978
910
Ho visto imbarcare un San Bernardo da Arlanda a Visby: non mi ricordo qual'era la compagnia aerea (Sky qualcosa), il trasportino fornito dalla compagnia -si, insomma, "trasportino" XXXXL- aveva le dimensioni di un LD3 o forse ancora più largo. E per metterlo su un Fokker 50 c'è voluto un carrello a forche e quattro persone per movimentarlo a bordo. Non so se sarebbe stato possibile infilarlo in una stiva di un MD o di un 737, non parliamo in quella di un CRJ o di un Fokker 70/100.
Portare un animale di quella taglia su un traghetto forse sarebbe stato ancora più problematico, anche solo per la maggior durata del viaggio..
Il cagnolone tranquillissimo, doveva essere ben addestrato. Vorrei sapere quanto è costato il biglietto.