Cai non presenta (ma poi presenta) l'offerta per Alitalia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
leggo:

in caso di limitazioni (è scontata la limitazione all'impiego per certe categorie) all’impiego richiesto dalla Società, CAI si riserva di non procedere all’assunzione

e leggo:

ad eccezione delle seguenti ipotesi:

-- Lavoratrici in astensione obbligatoria (maternità)

-- Lavoratore o lavoratrice temporaneamente inidonei al servizio per una durata non superiore a 365 giorni, decorrenti dalla data della proposta di assunzione. (infortunio/iml/malattia)

non mi sembra che l'eccezione valga per genitori con figli disabili (legge 104) a carico o genitori affidatari di figli,a seguito di divorzio
parti dalla riga prima va
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
Oh, ma che pretendi...l'attuale Governo ha giustificato la presenza di persone con bastoni in piazza navona... :D

Ribadisco se e' così fate benissimo a firmare, non ci devono essere discriminazioni, questo non significa parentopoli, ma nemmeno chiudere l'accesso a persone che vogliono lavorare, anche perche' qua si va contro il codice del lavoro.. Oltre al fatto che esistono categorie come quelle che hanno parenti con handicap una corsia "preferenziale" per dei lavori e maggiore flessibilità e non hai un parente con handicap e allora rimani a casa non ti vogliamo..Che schifo..
ma leggi bene, è una stronzata quella che dicono anpac e up
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Così è (se vi pare)

Sabato 1 Novembre 2008, 12:31

Cavola(Sdl): testo firmato e' completamente stravolto

(AGI) - Roma, 1 nov. - Il testo dei nuovi contratti Alitalia firmato dai confederali e' "completamente stravolto" rispetto all'accordo di Palazzo Chigi. Lo ribadisce Andrea Cavola, segretario nazionale dell'SdL intecategoriale. "Continuiamo a chiedere il rispetto di quell'accordo - afferma Cavola, raggiunto telefonicamente - il testo siglato ieri sera e' completamente diverso e peggiorativo sia delle condizioni economiche che normative per le tre categorie, piloti, assistenti volo e personale di terra". Inoltre per Cavola non si possono accettare i criteri per l'assunzione dei lavoratori "partendo dall'esclusione delle donne in maternita' o dei dipendenti che assistono parenti con gravi disabilita'".



Sabato 1 Novembre 2008, 12:34

Caronia (Uilt): da Autonomi critiche strumentali

(AGI) - Roma, 1 nov. - Dalle cinque sigle sindacali che non hanno sottoscritto i nuovi contratti Alitalia arrivano solo "critiche strumentali e false", che nascondono la "loro incapacita' di assumersi responsabilita' e il disappunto per non aver potuto consolidare una serie di privilegi". Giuseppe Caronia, segretario generale della Uil Trasporti, non usa mezzi termini nel commentare la giornata di ieri. "Il testo che abbiamo siglato - aggiunge al telefono - non e' assolutamente peggiorativo rispetto a quanto avevamo concordato a Palazzo Chigi". Riguardo ai criteri di selezione la filosofia che ha ispirato le organizzazioni sindacali e la Cai "e' completamente diversa da quello che si dice, tant'e' che uno dei criteri che e' stato inserito ai fini della priorita' nell'assunzione e' stato quello di avvantaggiare i lavoratori che hanno dei figli portatori di handicap". "Sono stato proprio - puntualizza Caronia - a proporre questo emendamento che e' poi stato accettato da Cai".
 

Ciok

Bannato
14 Ottobre 2008
331
0
Buongiorno ragazzi!!

Facciamo un quadro del punto della trattativa

Ovviamente l'obiettivo per i piloti non sono le pilotesse madri o coloro che hanno a carico un disabile (quante sarebbero?) ma è un altro:
passare dal contratto simil-airone a quello air france.
I francesi si erano già resi disponibili a concederlo a marzo e non c'è ragionevole motivo per pensare che non lo concedano anche ora. Ma ovviamente per formulare questa richiesta prima deve esser ufficializzato il nome del partner.

Quanto all'offerta CAI natruralmente è solo un pezzo di carta inattuabile che serve per andare avanti
ricordo al riguardo:
che è subordinata alla firma del contratto simil-airone che non verrà firmato;
che è subordinato l'ok della ue che dubito arriverà
che il prezzo offerto è inferiore alla valutazione dell'advisor.

Ma il tempo ora stringe davvero e in 15 gg. deve saltar fuori il partner ed almeno altri 1000 mln
 

Willock

Utente Registrato
22 Ottobre 2008
112
0
Da IL MESSAGGERO apprendo che:

Cai pagherà per Alitalia 1 miliardo di euro (100 milioni a fine novembre alla firma, il resto in due tranches a 6 e a 12 mesi).
Il miliardo comprende:

il marchio,
93 aeromobili (cui si aggiungeranno i 55 di Airone)
accessori, motori, pezzi di ricambio e magazzino,
i circa 650 milioni di debiti ipotecari (cioè garantiti da ipoteche su aeromobili),
altri debiti con fornitori esteri,
biglietti già prenotati e pagati da clienti della attuale Alitalia.

L'offerta di Cai è subordinata alle seguenti condizioni:

- assenza di conseguenze per Cai per le decisioni UE in merito all'acquisizione degli asset di Alitalia e prestito ponte di 300 milioni di primavera;
- nessun rilievo dal trustee (società di revisione internazionale che sarà nominata dalla UE su una rosa di tre proposte dal Governo) sulle modalità dell'operazione;
- tutti gli aeromobili (148 totali) devono essere dotati dei rispettivi motori;
- ottenimento licenze richieste a Enac
- passaggio degli slot, ottenimento codici iata;
- congruità del prezzo
 
Q

Quirino

Guest
cosa si intende per "congruità del prezzo"?
a me pare un concetto soggettivo...
 
Q

Quirino

Guest
ricordo al riguardo:
che è subordinata alla firma del contratto simil-airone che non verrà firmato;
che è subordinato l'ok della ue che dubito arriverà
che il prezzo offerto è inferiore alla valutazione dell'advisor.
dice mia figlia che CIOK è il verso del Gufo quando spacca il cibo con il becco...
Ciok..
Ciok...
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
cosa si intende per "congruità del prezzo"?
a me pare un concetto soggettivo...
sarebbe soggetivo....se acquisissero l'azienda.! Ossia sarebbe rimesso ai criteri scientifici della dottrina aziendale( che sono molti e diversi tra loro).


Ma in questo caso acquistando degli assets , ad esempio gli aerei( che sono la parte più consistente) , il criterio è molto più semplice.

Per gli aerei si segue il prezzo di mercato( come il quattroruote per le automobili, non so non essendo del settore se esiste qualcosa di simile per gli aerei!) .

Il resto è fuffa!
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Ma scusa volete che in ogni pagina ci sia scritto: CAI privilegia nell'assunzione chi ha a carico figli a seguito di divorzio? Questo concetto E' GIA' RIBADITO NEL PUNTO SOPRA. Ma tanto trovereste da dire comunque
nel punto sopra c'è scritto quanto affermi te
nel punto sotto,anch'esso parte dell'accordo,c'è scritto invece:

Limitazioni all’impiego: in caso di limitazioni all’impiego richiesto dalla Società, CAI si riserva di non procedere all’assunzione, ad eccezione delle seguenti ipotesi:

-- Lavoratrici in astensione obbligatoria;

-- Lavoratore o lavoratrice temporaneamente inidonei al servizio per una durata non superiore a 365 giorni, decorrenti dalla data della proposta di assunzione.


quindi l'eccezione non vale per coloro che usufruiscono della 104
è italiano,è anche abbastanza chiaro
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
parti dalla riga prima va
la riga prima dice che assumeranno coloro che godono della 104
la riga dopo dice che NON ASSUMERANNO coloro che godendo della 104,hanno limitazioni all'impiego....cioè tutti quelli con la 104(esclusione lav notturno,permessi mensili ecc)

la seconda esclude la prima
è italiano
 
Q

Quirino

Guest
sarebbe soggetivo....se acquisissero l'azienda.! Ossia sarebbe rimesso ai criteri scientifici della dottrina aziendale( che sono molti e diversi tra loro).


Ma in questo caso acquistando degli assets , ad esempio gli aerei( che sono la parte più consistente) , il criterio è molto più semplice.

Per gli aerei si segue il prezzo di mercato( come il quattroruote per le automobili, non so non essendo del settore se esiste qualcosa di simile per gli aerei!) .

Il resto è fuffa!
quindi gli aerei, più ricambi in magazzino, + immobili vari... corretto?
e chi è il terzo che valuta la congruità?
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,082
3,510
Io tra l'altro ci andrei piano anche con la certezza che CAI venderà ad AF prima possibile. Questo per varie ragioni. L'esperienza e la competenza di AF si dovrebbero fare sentire da subito garantendo una corretta gestione aziendale. Se così sarà e nel medio periodo l'azienda diventerà profittevole, non vedo perchè dovrebbere essere ceduta a tutti i costi, anche perchè l'intera classe politica e tutta l'opinione pubblica, vedrebbe MOLTO male la cessione a stranieri di una AZ risanata a spese dei contribuenti. Probabilmente una profonda integrazione logistica con AF sarebbe già stata effettuata e qesto dovrebbe avere ridotto i costi rendendo scarsi i vantaggi di una fusione. Questo in caso di sviluppi positivi.
Nel caso in cui AZ continui ad andare male, magari perchè non riesce a recuperare le quote di mercato perse, non sono sicuro che AF farebbe follie per comprarla. Un mercato che specie per quanto riguarda le tratte interne sarà in gran parte in mano alle low cost, l'alta velocità ferroviaria che ridurrà di molto il valore della "pregiata" rotta LIN-FCO, le tratte intercontinentali che arriveranno tardi (consegne WB) e avranno come hub FCO rinunciando al traffico premium del nord, sono tutti fattori molto negativi per la ripresa di AZ. Ma forse è quello che AF vuole: una piccola AZ che sopravviva per accontentare gli Italiani, ma che non possa crescere per non danneggiare i suoi interessi a CDG.
Per la serie la nazionalità non conta nulla.
Ciao
 

AJ

Utente Registrato
31 Agosto 2007
595
0
Milano, Lombardia.
quindi l'eccezione non vale per coloro che usufruiscono della 104
è italiano,è anche abbastanza chiaro
Vi bastava andare dal sottosegretario e chiarire la cosa. Punto. Che Colaninno e Passera siano i truffatori delle madri di handicappati, mi sembra decisamente meglio che Zelig. La realtà è che i magnifici 5 hanno altre idee per la testa: tornare a lavorare per lo stato e dettare legge.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
E voi fate un lavoro pesante...
«Stamattina mi sono svegliata alle 5 e 30 e rincaserò verso le 23. Questa è la normalità dei turni di servizio, sia mia che dei miei colleghi. La gente ha un'idea sbagliata del nostro lavoro. Che è tremendamente stressante, faticoso. E che certo non ha le vantaggiose remunerazioni di 15 o 20 anni fa».

Embè? La obbliga forse qualcuno con una pistola alla tempia a fare questo lavoro? Cosa preferirebbe fare Signora Alexia, mi dica?

Fanno bene Colaninno & co. a non voler assumere gente del genere.
 

AJ

Utente Registrato
31 Agosto 2007
595
0
Milano, Lombardia.
Embè? La obbliga forse qualcuno con una pistola alla tempia a fare questo lavoro? Cosa preferirebbe fare Signora Alexia, mi dica?
Eh già: una delle categorie più disagiate del paese, assieme ai taxisti quando si vogliono aumentare le licenze, i macchinisti quando si vuole mettere il macchinista unico, i farmacisti quando si vuole vendere alcuni farmaci al supermercato.....
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
leggo:

in caso di limitazioni (è scontata la limitazione all'impiego per certe categorie) all’impiego richiesto dalla Società, CAI si riserva di non procedere all’assunzione

e leggo:

ad eccezione delle seguenti ipotesi:

-- Lavoratrici in astensione obbligatoria (maternità)

-- Lavoratore o lavoratrice temporaneamente inidonei al servizio per una durata non superiore a 365 giorni, decorrenti dalla data della proposta di assunzione. (infortunio/iml/malattia)

non mi sembra che l'eccezione valga per genitori con figli disabili (legge 104) a carico o genitori affidatari di figli,a seguito di divorzio

Sai qual'è la verità?

Che a voi dei disabili, delle madri incinte, di gente con figli a carico ve ne fregate altamente.

Anzi peggio, sfruttate questa gente e tirate fuori questi pretesti per giustificare l'esistenza del vostro sindacato.

Provocazione per provocazione fossi Colaninno assumerei tutta questa gente, cercando di lasciare a casa il maggior numero di gente come voi. Con scuse qualsiasi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.