British Airways riduce il Malpensa-Heathrow


micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
Allora, io t'ho fatto una domanda riguardante il volo scandinavian su Linate e mi hai risposto, poi te ne ho fatta un'altra sulla british quotandoti ergo riferendomi sempre a te e mi rispondi così? mi vuoi fare passare per deficiente?
allora scusami, perchè letta così come l'ho letta io, sembrava che io avessi detto una cosa che non c'entrava un tubo con la domanda :cool:

comunque penso sia un errore (o magaro solo qualche volta è sceso) visto che il volo BA 563 è stato operato con 320 ieri e lo sarà anche oggi (domani ti farò sapere se sarà operato ancora con 320 o 752 come segnato sul sito SEA- anche con EK sul primo volo segna 343, alla fine viene col 777)
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,228
1,440
N/D
Premesso che si tratta solo di un rumors tutto da verificare, mi sembra assurdo chiudere i voli per LHR per poi sostituirili con altrettanti per LGW, BA è messa male economicamente e vuole ridurre i costi ma facendo cosi non riduci nulla e continui a a operare da due scali a Milano con personale e struttura duplicata.

Inoltre da LGW BA opera ormai solo voli p2p europei a alcuni voli LR ma solo verso destinazioni turistiche balneari come Caraibi, Maldive, Sharm ecc... voli di poca utilita per il pax milanese che da Malpensa trova queste destinazioni servite da voli charter diretti.

Il MXP-LGW di BA sarebbe quindi solo per il p2p e andrebbe a scontrarsi anzi a farsi massacrare dal MXP-LGW di U2 che potrebbe scatenare una guerra di prezzi mettendo fuori gioco BA in poco tempo.

Quindi in conclusione le uniche scelte che vedo possibili per BA sono o rimane con la situazione attuale o chiude del tutto MXP e concentra i voli a LIN riducendo spese e personale (ma con quali slot?). Chiudere MXP-LHR e sostituirlo con MXP-LGW per le ragioni spiegate sopra mi sembra assurdo.

Per quanto riguarda il MXP-LHR sulla rotta rimarrebbe solo LHI.
 

Liuck

Utente Registrato
24 Febbraio 2010
830
46
News?! Ma sai cosa vuol dire?
Quelle sono le parole di un forumista di Apt-lombardi, che hai copiato paro paro, non è una notizia di una agenzia stampa.

Evidentemente non hai nemmeno letto ciò che ti sei preso la briga di copiare (vedi 'P.S. [...]')
Non hai riportato una 'news', ma una indiscrezione e come tale non c'era bisogno di copiarne tutte le parole e poi, santo cielo, almeno un link...:morto:
Sinceramente non capisco tutta questa polemica... bho:doubt:
Comunque per renderti felice adesso metto il link.
 

goafan

Utente Registrato
BA ultimamente non fa molto testo. Diciamo che non sta messa benissimo dopo i recenti scioperi e blocchi "vulcanici". Pare che voglia chiudere anche VRN stando ai soliti rumours...mah
Di sicuro l'arrivo di Ryanair sulla tratta (seppur con poche frequenze) non aiuta. Verona è assieme a Genova una delle poche rotte italiane annuali con una sola frequenza giornaliera in inverno. A Verona che voi sappiate hanno ancora gli uffici?

CIAO
_goa
 

AvioTohr

Utente Registrato
18 Luglio 2007
1,621
0
Lombardia (I) - Ticino (CH)
Sinceramente non capisco tutta questa polemica... bho:doubt:
Comunque per renderti felice adesso metto il link.
Non puoi metterti a copiare le parole di persone di altri forum in maniera così indiscriminata, specialmente se non si tratta di notizie UFFICIALI ma di indiscrezioni, di una certa rilevanza tra l'altro.
Persone che evidentemente espongono loro soffiate che non sono ancora giunte ad agenzie stampa e che le compagnie stesse non hanno confermato e che pertanto non credo gradiscono veder girare così le loro stesse parole su altre parti del web.

Già hai fatto la tua cazzata su SkyScraperCity, continui?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Comunque tornando al cuore della notizia, da un punto di vista squisitamente dei loro interessi (BA), una rimodulazione a 6x LIN-LHR e 3x MXP-LGW avrebbe una sua certa ragion d'essere.
Le majors a fatica duplicano i loro voli su più scali cittadini, per ovvie ragioni di aumento anche di mezzi/uomini/costi.
BA vola a TXL ma non a SXF, vola a FCO ma non a CIA, vola a IST ma non a SAW, vola a DME ma non a SVO, vola a CDG ma non a ORY (e stiamo parlando di Parigi non di Tallin....un sistema aeroportuale da quasi 90 mil/anno). O anche tra le vicine DUS e CGN, che insistono sulla medesima grande area omogenea, alla fine si opta sempre per uno dei due (DUS nel caso BA). Ma ce ne sono anche altri di esempi, come in Olanda con AMS e RTM che servono sulla carta due città diverse, in realtà non sono più distanti tra loro di quanto lo siano LIN e MXP, e sono anche qui di riferimento a una comune grande area.
L'anomalia milanese è e rimane tutta milanese, almeno in Europa.
6 daily LIN-LHR sono un'offerta elastica (fino a non molto fa BA ne aveva solo 3 da LIN), e può soddisfare tutte le esigenze del mercato, che sia p2p o in prosecuzione a Heathrow e copre ottimamente tutte le fasce del giorno.
Su MXP un presidio su LGW sarebbe meno doloroso di un abbandono in tronco, e comunque consentirebbe di soddisfare meglio l'utenza p2p particolarmente sensibile al prezzo (il futuro di BA a LGW sarà quello di essere una sorta di lowcost....tipo Transavia per AF-KL o Germanwings per LH), e comunque di essere presente ancora con la bandierina in quel di MXP. Con prezzi più bassi saranno forse in grado di competere meglio sia con LHI che con U2 sallo steso scalo.
 

Liuck

Utente Registrato
24 Febbraio 2010
830
46
Non puoi metterti a copiare le parole di persone di altri forum in maniera così indiscriminata, specialmente se non si tratta di notizie UFFICIALI ma di indiscrezioni, di una certa rilevanza tra l'altro.
Persone che evidentemente espongono loro soffiate che non sono ancora giunte ad agenzie stampa e che le compagnie stesse non hanno confermato e che pertanto non credo gradiscono veder girare così le loro stesse parole su altre parti del web.

Già hai fatto la tua cazzata su SkyScraperCity, continui?
Pranzo pesante da digerire??
 

El_mobil

Bannato
7 Luglio 2010
87
0
Non puoi metterti a copiare le parole di persone di altri forum in maniera così indiscriminata, specialmente se non si tratta di notizie UFFICIALI ma di indiscrezioni, di una certa rilevanza tra l'altro.
Persone che evidentemente espongono loro soffiate che non sono ancora giunte ad agenzie stampa e che le compagnie stesse non hanno confermato e che pertanto non credo gradiscono veder girare così le loro stesse parole su altre parti del web.

Già hai fatto la tua cazzata su SkyScraperCity, continui?
non esageriamo. C'e' la moderazione per questo. Se riterranno rimuoveranno il 3d.

Comunque link o non link era chiaro dal post che si tratta di un rumors, ma non mi sembra sia la prima volta che si discute di rumors su questo forum.

Cerchiamo di discutere tranquillamente ;)
 

AvioTohr

Utente Registrato
18 Luglio 2007
1,621
0
Lombardia (I) - Ticino (CH)
Pranzo pesante da digerire??
No, semplice debole per l'educazione.

a me sembra tu stia esagerando. C'e' la moderazione per questo. Se riterranno rimuoveranno il 3d.

Comunque link o non link era chiaro dal post che si tratta di un rumors, ma non mi sembra sia la prima volta che si discute di rumors su questo forum.

Cerchiamo di discutere tranquillamente
Sarà chiaro quanto vuoi, ma se di indiscrezione si tratta, non mi sembra il caso di riportare, senza nemmeno un link diretto, un post intero di qualcuno che spiffera una indiscrezione non confermata ed è ignaro di ciò.
 
Ultima modifica da un moderatore:

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
questo forum non è una agenzia di stampa, ne una bibbia di verità, quello che compare può anche essere completamente errato.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Nell'enorme Sheraton che stanno ultimando ci andranno a dormire Bonomi e la Moratti...
mi chiedo: ma una grossa azienda come Sheraton, perchè sta costruendo un suo hotel in un aeroporto....diciamo in grossa crisi,per non usare termini più pesanti, visto che stanno eliminando molte rotte?
ha senso?
 

AvioTohr

Utente Registrato
18 Luglio 2007
1,621
0
Lombardia (I) - Ticino (CH)
mi chiedo: ma una grossa azienda come Sheraton, perchè sta costruendo un suo hotel in un aeroporto....diciamo in grossa crisi,per non usare termini più pesanti, visto che stanno eliminando molte rotte?
ha senso?
Che sia in grossa crisi lo dici tu e che non possa reggere uno Sheraton lo supponi o hai dati economici alla mano?
Evidentemente i conti che si son fatti quelli della Starwood sono più attendibili di quattro chiacchere da bar, non credi?

Tra l'altro l'hotel ha già un tutto esaurito per un convegno molto importante, ancor prima di aprire.
Pensa un po'...

P.S.
L'organizzazione è Starwood, Sheraton è solo un brand.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Che sia in grossa crisi lo dici tu e che non possa reggere uno Sheraton lo supponi o hai dati economici alla mano?
Evidentemente i conti che si son fatti quelli della Starwood sono più attendibili di quattro chiacchere da bar, non credi?

Tra l'altro l'hotel ha già un tutto esaurito per un convegno molto importante, ancor prima di aprire.
Pensa un po'...
non ho la presunzione di sapere come vanno le cose,ho già detto che non lavoro in questo settore ma sono un semplice appassionato, anzi grazie al forum vorrei capirci qualcosa in +. figurati se voglio fare quattro chiacchiere da bar....però in gran parte dei principali aeroporti crescono le rotte, poichè la gente si sposta sempre più in aereo, mentre leggo su questo forum:
chiude Iran Air
chiude Olimpic Air,
riduce Delta,
chiude US Airways
chiude British (o meglio, sposta a GatwicK, come avviene per gli scali secondari italiani, quali Pisa, Bologna, Napoli etc)

non mi sermbra proprio che sia un aeroporto in ascesa.....vorrei leggere il contrario, acnhe perchè Malpensa 2000 è costata tantissimi milioni di euro a tutti in contribuenti italiani, questo non dimentichiamolo mai!
 
Ultima modifica:

El_mobil

Bannato
7 Luglio 2010
87
0
non ho la presunzione di sapere come vanno le cose, e figurati se voglio fare quattro chiacchiere da bar....però so solo che in gran parte dei principali aereoporti crescono le rotte, poichè la gente si sposta sempre più in aereo, mentre leggo su questo forum:
chiude Iran Air
chiude Olimpic Air,
riduce Delta,
riduce US Airwais
chiude British 8o meglio, sposta a Gatwich, come avviene per gli scali secondari italiani, quali Pisa, Bologna, Napoli etc)

non mi sermbra proprio che sia un aeroiporto in ascesa.....vorrei leggere il contrario, acnhe perchè Malpensa 2000 è costati tantissimi milioni di euro a tutti in contribuenti italiani, questo non dimentichiamolo mai!
no ma scherzi. va tutto bene :D
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Comunque tornando al cuore della notizia, da un punto di vista squisitamente dei loro interessi (BA), una rimodulazione a 6x LIN-LHR e 3x MXP-LGW avrebbe una sua certa ragion d'essere.
Le majors a fatica duplicano i loro voli su più scali cittadini, per ovvie ragioni di aumento anche di mezzi/uomini/costi.
BA vola a TXL ma non a SXF, vola a FCO ma non a CIA, vola a IST ma non a SAW, vola a DME ma non a SVO, vola a CDG ma non a ORY (e stiamo parlando di Parigi non di Tallin....un sistema aeroportuale da quasi 90 mil/anno). O anche tra le vicine DUS e CGN, che insistono sulla medesima grande area omogenea, alla fine si opta sempre per uno dei due (DUS nel caso BA). Ma ce ne sono anche altri di esempi, come in Olanda con AMS e RTM che servono sulla carta due città diverse, in realtà non sono più distanti tra loro di quanto lo siano LIN e MXP, e sono anche qui di riferimento a una comune grande area.
L'anomalia milanese è e rimane tutta milanese, almeno in Europa.
6 daily LIN-LHR sono un'offerta elastica (fino a non molto fa BA ne aveva solo 3 da LIN), e può soddisfare tutte le esigenze del mercato, che sia p2p o in prosecuzione a Heathrow e copre ottimamente tutte le fasce del giorno.
Su MXP un presidio su LGW sarebbe meno doloroso di un abbandono in tronco, e comunque consentirebbe di soddisfare meglio l'utenza p2p particolarmente sensibile al prezzo (il futuro di BA a LGW sarà quello di essere una sorta di lowcost....tipo Transavia per AF-KL o Germanwings per LH), e comunque di essere presente ancora con la bandierina in quel di MXP. Con prezzi più bassi saranno forse in grado di competere meglio sia con LHI che con U2 sallo steso scalo.
Ottima analisi. La MXP-LHR versa in evidenti condizioni di over capacity, basta vedere le continue campagne promo che fanno le stesse BA e LHI, era ovvio che qualcuno avrebbe ceduto. Se ci sarà un'uscita o un ridimensionamento di BA su MXP spero che anche TRN torni ad avere un'offerta decorosa pari a quella presente fino a 5-6 anni fa, quando avevamo 2 daily con 320 verso LHR.