Con un aereo riesci a coprire 6 rotte nazionali, ma solo se non sono tutte daily.Credo che le rotte da FRL difficilmente saranno più di 3.
Tre viaggi A/R nazionali con un solo aereo coprono già tutta la giornata.
Con un aereo riesci a coprire 6 rotte nazionali, ma solo se non sono tutte daily.Credo che le rotte da FRL difficilmente saranno più di 3.
Tre viaggi A/R nazionali con un solo aereo coprono già tutta la giornata.
a domanda da inesperto risposa da ignorante:domanda da inesperto:
potrebbe esservi una qualche speranza di avere un frl-ciampino (ovviamente a ciampino ryan dovrebbe riciclare slot esistenti) o è un'ipotesi fuori dal mondo?
avevo avvertito che la risposta era da ignorante.FRL è Forlì![]()
Non credo che qualche compagnia si trasferirebbe da BLQ a FLR.... BLQ è già da anni un ottimo aeroporto, con un'ottima pista e soprattutto al centro di una regione economicamente molto ben sviluppata. Non capisco cosa ci guadagnerebbero a trasferirsi a FLR.
Ma questo vuol dire che fino al 2010 Ryanair non fara' altre basi in Europa?
Be il trasferimento di sterling ne e un esempio
Dopo un po' di discussioni fiorentine/pisani, mi viene in mente una cosa.
Fra non molto tempo BLQ sara' raggiunta dalla direttissima , il che' significa che in 20 minuti/mezz'ora sei a BLQ. Se poi mettiamo l'operativita' degli emiliani nei confronti dei
Toscani, addio PSA. Forse Ryanair ha fiutato il discorso e si e' fatta avanti prima che
qualcuno gl iprenda il posto.
ciao
meo3356
Con un aereo riesci a coprire 6 rotte nazionali, ma solo se non sono tutte daily.
Sembra molto strano anche a me !! Bho!!
Fonti ben informate anticipano che i primi scali nazionali raggiungibili da Forlì saranno:
- Alghero (AHO)
- Comiso (CIY)
- Trapani (TPS)
L'annuncio dei nuovi collegamenti avverrà a fine settembre-inizio ottobre.
Ma Comiso riuscirà a essere pronto e operativo per la primavera del 2009?