Noto da parte dei moderatori, che si usano due pesi e due misure, alcuni si prendono il lusso di darmi anche della fighetta, altri velatamente di sbruffone e pallonaro, complimenti nella moderazione. Ripeto per l'ultima volta, ho riportato solo un fatto successo che nessuno ne era al corrente, e non vorrei che fatti come questi siano successi altre volte e fatti passare in silenzio. Poi essendo in una democrazia, ma qui forse dovrei ricredermi, ho espresso il mio personale parere, che detta compagnia per averci volato e per fatti conosciuti da persone terze, che il servizio in generale è scadente, aerei vecchi, ritardi sopra la media.....servizio a bordo scarso, insomma tutte cose che mi sembra giusto sottolineare. Da qui una reazione veramente sconcertante, allora io vi formulo nuovamente la domanda: in italia è possibile avere una compagnia privata decente? A questa domanda nessuno ha risposto, la livingston compagnia oramai defunta, grazie alla mirante conduzione di un cineasta, si poteva annoverare un ottima compagnia, l'italia che se non erro è frà i 7 paesi più industrializzati del mondo, si deve accontentare di compagnie sotto la decenza?
.
Effettivamente concordo con la tua analisi nei confronti della moderazione, fin troppo magnanima a mio avviso, dato che io avrei preso altri provvedimenti già dall'apertura del thread, ma forse i Moderatori hanno un po' di senso della democrazia.
Scrivi:
Ancora una volta questa compagnia si dimostra inaffidabile.
Sulla base di quali tue conoscenze tecniche fai questa affermazione? Siccome le statistiche parlano abbastanza chiaro dimostra la veridicità della tua affermazione con dati di fatto, visto che prendendo il tuo esempio di Fiumicino parli di quasi un decennio fa.
Io non voglio condannare ne mettere in cattiva luce nessuna compagnia, ho solo riportato un fatto successo domenica scorsa, ho scritto ci risiamo perchè come riportato da altro utenete, la cosa era già successa tempo fà a fiumicino. Di questa compagnia, ognuno si può fare un idea della qualità, cercando recensioni sul web, che denotano commenti quasi unanimi sulla scarsità di detta compagnia, sia nel personale viaggiante che non, per non parlare dei ritardi biblici a cui sono andati incontro vari utenti, poi non parliamo del parco macchine viaggiante, che denota una certa vetustità.....mi fanno ridere qualche sapientone sopra che pone paragoni con inconvenienti tecnici di compagnie rinomate come Delta o Lufthansa, dimenticando che dette compagnie hanno giornalmente qualche centinaio di aerei viaggianti, mentre la blue ha soltanto 11 aerei. Scusate ma avendo così pochi aerei e tante rotte coperte, la manutenzione sarà fatta in maniera capillare? Altra cosa molto importante, in italia è chiedere troppo di avere una compagnia privata passabile? O ci dobbiamo abituare a salire su aerei mezzi fatiscenti con servizi da terzo mondo e prezzi da primo.
- Le recensioni mi permetto di pensare che tu possa averle lette da siti "di spessore" sul genere Ciao.it. Pensi che coloro che scrivono su tali siti generalisti facciano parte del gruppo (che potrebbe essere la maggioranza) di chi è rimasto soddisfatto?
- Sull'anagrafe degli aerei ti consiglierei di andare a dare uno sguardo all'età di una buona parte degli aerei che compongono le flotte di alcune Majors (Europee ed Americane).
- Non capisco cosa c'entri il network con la capillarità delle ispezioni. Pensi che gli aerei ad ogni scalo facciano un C check oppure hai un'idea di come vengono svolte ed è ancora un volta una tua supposizione?
- I ritardi biblici sono, nei casi più eclatanti, fisiologici nel periodo di maggior attività, dato che la maggior parte delle macchine di tutti gli operatori sono impegnate e quindi non disponibili per sostituzioni o noleggi ad altri. Molto più frequenti i ritardi "cronici" dei voli charter, ma penso che tu sappia già quali motivi ci sono dietro.
Per capire come sono messi quegli aerei....non bisogna essere tecnico.
Bene, insegnaci qualcosa, ma non rimanendo sul generico, così siamo capaci tutti. E' facile dire che AZ non è sicura perché l'IFE non funziona, d'altronde uno può dire che se non possono riparare un sistema di intrattenimento figuriamoci in caso di problemi ad un motore o un sistema idraulico.
Di questa compagnia, ognuno si può fare un idea della qualità, cercando recensioni sul web, che denotano commenti quasi unanimi sulla scarsità di detta compagnia, sia nel personale viaggiante che non, per non parlare dei ritardi biblici a cui sono andati incontro vari utenti,
Il problema del personale viaggiante (essendo tu un esperto lo avresti potuto definire navigante, credo che viaggiante si riferisca alle Ferrovie) credo che tu possa facilmente immaginare che è una questione di "fortuna". In questo stesso forum puoi trovare descrizioni di esperienze bellissime o terrificanti, su aerei delle medesime Compagnie. Per quello "non viaggiante" invece, visto che sembri un profondo conoscitore dell'ambiente, dovresti sapere che BV, in genere, non ha personale proprio che svolge servizi di terra.
Sul giudicare una Compagnia in base al servizio a bordo che fornisce ti suggerirei di controllare anche cosa viene fornito da altre blasonate Compagnie, dato che anche questo sembra essere, per te, un metro di giudizio sull'affidabilità di un vettore.
Prima che tu dica che difendo BV, ti anticipo dicendo a livello di preferenza e simpatia si trova nei posti più bassi della mia classifica, ma i motivi sono altri, diciamo che non si leggono sui siti di recensioni dei viaggiatori che giudicano le Compagnie in base ai salatini.