Blue Panorama: volo BV7712 rottura di un motore


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ronald Mc donald

Utente Registrato
25 Agosto 2010
2,540
0
vce-tsf-vrn
Noto con piacere che ci sono molti estimatori della bv, forse ci sono interessi nascosti che non riesco a carpire, resta il fatto che la compagnia è mediocre, personalmente il volo di prova l'ho effettuato tempo fà, da allora in avanti mi sono guardato bene di volare con questa compagnia, chi la pensa diversamente si può accomodare negli angusti sedili dei mitici 767 di 4-5 mano..
nessuno qui e fan di bv però se non erro sei partito dicendo che è una compagnia ''non sicura''per arrivare a dire che i sedili sono angusti sui 767 di 5a mano...capisti??
 

bluewaves

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
13 Luglio 2010
1,051
73
Andarsi a rileggere le disavventure di Blue Panorama negli anni c'è da mettersi le mani nei capelli (guasti di tutti i tipi, ritardi spaventosi, cancellazioni dell'ultima ora....vi ricordo solo quella nel 2008 per Roatan con scalo a Cuba dove per tre giorni i turisti andavano e venivano da alberghi indescrivibili per lo schifo convinti di partire e invece dietrofront. Poi al 4 giorno quando l'aereo è stato riparato è tornato in Italia senza portarli a Roatan dove sono arrivati con un aereo cubano). Sicuramente è una delle peggiori charter italiane (a parte Eurofly non me ne vengono altre in mente accettabili). Sono compagnie dove vige una sola regola: profitto!!!! tutto il resto chissenefrega! Si guasta uno dei loro catorcioni (vedi I-LLAG) cosa fanno? Cercano il noleggio più economico che ci sia sul mercato.
a distanza di 8 ore da quando è stato postato, sono un po' sorpreso di poter leggere ancora questo post.. mi sembra veramente di cattivo gusto, specialmente la frase finale.

Noto con piacere che ci sono molti estimatori della bv, forse ci sono interessi nascosti che non riesco a carpire, resta il fatto che la compagnia è mediocre, personalmente il volo di prova l'ho effettuato tempo fà, da allora in avanti mi sono guardato bene di volare con questa compagnia, chi la pensa diversamente si può accomodare negli angusti sedili dei mitici 767 di 4-5 mano.
.
ma quali interessi nascosti... Ti dirò, io non ci ho mai volato e ti assicuro che non ho nessun interesse (come immagino tutti quelli che ti hanno risposto): semplicemente hai dato un giudizio un po' superficiale e altri utenti, con cognizione di causa, te l'hanno fatto notare. Parlare degli "angusti sedili" come fai ora, è una bella marcia indietro rispetto a come hai iniziato mettendo in dubbio l'affidabilità della compagnia...

Grazie della segnalazione, abbiamo provveduto all'eliminazione della frase incriminata. Tuttavia desidero ricordare che il modo migliore per segnalare alla moderazione messaggi a vostro parere non conformi al regolamento è quello di contattare privatamente uno o più moderatori: non leggiamo in tempo reale ogni intervento e siamo molto più celeri nell'intervenire se riceviamo segnalazioni in privato (soprattutto in questo periodo dell'anno).
Kenadams
 
Ultima modifica da un moderatore:

Maxgardo

Utente Registrato
15 Giugno 2010
178
0
a distanza di 8 ore da quando è stato postato, sono un po' sorpreso di poter leggere ancora questo post.. mi sembra veramente di cattivo gusto, specialmente la frase finale.



ma quali interessi nascosti... Ti dirò, io non ci ho mai volato e ti assicuro che non ho nessun interesse (come immagino tutti quelli che ti hanno risposto): semplicemente hai dato un giudizio un po' superficiale e altri utenti, con cognizione di causa, te l'hanno fatto notare. Parlare degli "angusti sedili" come fai ora, è una bella marcia indietro rispetto a come hai iniziato mettendo in dubbio l'affidabilità della compagnia...
.....ho riportato una notizia di un problema serio capitato ad un aereo di questa compagnia, poi continuando il discorso ho espresso una valutazione globale, chiaro che non volerò più con questi non per i posti stretti ma per gli aerei mezzi fatiscenti......se non ci hai mai volato, prova e poi scrivi le tue valutazioni.

Cito il regolamento: "è richiesto di rispettare gli altri utenti e di scegliere le parole con cautela e moderazione. Ogni utente ha il suo punto di vista ed in questo forum vorremmo che tutti i punti di vista fossero rispettati, anche quelli contrari ai nostri". Ti invito all'utilizzo di un linguaggio più consono nei confronti degli altri utenti.
Kenadams
 
Ultima modifica da un moderatore:

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Non riesco a capire se ci fai o ci sei.....ho riportato una notizia di un problema serio capitato ad un aereo di questa compagnia, poi continuando il discorso ho espresso una valutazione globale, chiaro che non volerò più con questi non per i posti stretti ma per gli aerei mezzi fatiscenti......se non ci hai mai volato, prova e poi scrivi le tue valutazioni.
Ah sei un tecnico! scusami per i post precedenti ma non lo sapevo.
 

bluewaves

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
13 Luglio 2010
1,051
73
Per capire come sono messi quegli aerei....non bisogna essere tecnico. Non credevo che in questo forum ci fossero tanti estimatori della bv.....
Già, per capire come sono messi, non bisogna essere tecnico.. Infatti per queste cose non ci sono tecnici, ispettori, ingegneri.. Macchè.. Portano là quattro vacanzieri, questi danno un'occhiata ai colori della fusoliera e ai sedili, e se tutto è a posto si parte!

Non riesco a capire se ci fai o ci sei......
mi sembra un attacco gratuito, considerando che almeno una decina di persone hanno già espresso il mio stesso parere.. Ah ma siamo tutti fan di BV..
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Per capire come sono messi quegli aerei....non bisogna essere tecnico. Non credevo che in questo forum ci fossero tanti estimatori della bv.....
Non sono un estimatore di bv, ma tengo a precisare che hai denigrato un'azienda accusandola di avere aerei scarsi e fatiscenti senza alcuna fonte, quindi sei pregato di precisarla. Hai detto che c'è stata la "rottura" di un motore, io vorrei sapere cos'è successo di preciso a questo motore, ma tu in poche ore hai stabilito la causa dell'emergenza condannando la compagnia. Ma è storicamente noto che l'italiano medio è avventato,sbruffone e pallonaro quindi pazienza,comunque tengo a ricordare che ognuno si deve assumere la responsabilità di quello che dice e con questo ho finito.
 
Ultima modifica:

Flappone

Utente Registrato
6 Marzo 2009
287
0
Vabbè ormai si è capito, Maxgardo è la classica fi..etta che se non vola con lo shuttle non è contento...

E' ovvio che BV non può permettersi di noleggiare un 340 LH o un 767 British...non ha certo la stessa disponibilità economica delle major, però le soluzioni per portarti a destinazione le trova comunque. Ovviamente le compagnie utilizzate sono approvate da ENAC e idonee.
Se ti può interessare qualche settimana fa volava per BV un 737 Transavia...e ora vienici a dire che questa compagnia non va bene.
 

riky86

Utente Registrato
8 Settembre 2009
37
0
comunque sarebbe meglio cambiare il titolo di questo thread, perchè il CXO non ha avuto un Engine Failure in volo, ma hanno dovuto spegnere il motore in finale a Havana in quanto c'è stata una perdita di olio nel motore sinistro.
Poi non credo che , dopo aver avuto questa emergenza, adesso debba essere considerata BV una compagnia inaffidabile ... è sotto l'occhio di tutti che gli aerei sono vecchiotti, ma nonostante ciò viene fatta regolare manutenzione e queste cose possono capitare a tutte le compagnie aeree di questo mondo.
Saluti
 

limoncello 74

Utente Registrato
19 Aprile 2009
1,363
60
scusatemi l'intrusione ,ma domani su un volo ibiza-torino-ibiza opera blu panorama volo un airbus 330-300 sapete da chi lo potrebbe affitare?? grazie.
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
Ultima modifica:

Maxgardo

Utente Registrato
15 Giugno 2010
178
0
Noto da parte dei moderatori, che si usano due pesi e due misure, alcuni si prendono il lusso di darmi anche della fighetta, altri velatamente di sbruffone e pallonaro, complimenti nella moderazione. Ripeto per l'ultima volta, ho riportato solo un fatto successo che nessuno ne era al corrente, e non vorrei che fatti come questi siano successi altre volte e fatti passare in silenzio. Poi essendo in una democrazia, ma qui forse dovrei ricredermi, ho espresso il mio personale parere, che detta compagnia per averci volato e per fatti conosciuti da persone terze, che il servizio in generale è scadente, aerei vecchi, ritardi sopra la media.....servizio a bordo scarso, insomma tutte cose che mi sembra giusto sottolineare. Da qui una reazione veramente sconcertante, allora io vi formulo nuovamente la domanda: in italia è possibile avere una compagnia privata decente? A questa domanda nessuno ha risposto, la livingston compagnia oramai defunta, grazie alla mirante conduzione di un cineasta, si poteva annoverare un ottima compagnia, l'italia che se non erro è frà i 7 paesi più industrializzati del mondo, si deve accontentare di compagnie sotto la decenza?


.
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
in italia è possibile avere una compagnia privata decente? A questa domanda nessuno ha risposto, la livingston compagnia oramai defunta, grazie alla mirante conduzione di un cineasta, si poteva annoverare un ottima compagnia, l'italia che se non erro è frà i 7 paesi più industrializzati del mondo, si deve accontentare di compagnie sotto la decenza?
Onestamente non mi sono mai trovato male con BV (cosa invece successa con LV).
Per rispondere alla tua domanda, NO. non è possibile.

Purtroppo non è nel nostro DNA.
Se poi ci mettiamo che non è possibile avere nemmeno compagnie "pubbliche" (per modo di dire) decenti, il frittatone è fatto.

Domanda mia, la Neos come la trovi?
 

Maxgardo

Utente Registrato
15 Giugno 2010
178
0
Onestamente non mi sono mai trovato male con BV (cosa invece successa con LV).
Per rispondere alla tua domanda, NO. non è possibile.

Purtroppo non è nel nostro DNA.
Se poi ci mettiamo che non è possibile avere nemmeno compagnie "pubbliche" (per modo di dire) decenti, il frittatone è fatto.

Domanda mia, la Neos come la trovi?
Non è nel nostro dna, ho sempre sostenuto che l'italia è un paese da terzo mondo, altro che nei 7 paesi più industrializzati.
Con neos non ci ho mai volato, però chi lo ha fatto con ambedue, ha detto che la neos è meglio e non di poco, nonostante usi
gli stessi aerei, 767.
 

Flappone

Utente Registrato
6 Marzo 2009
287
0
Noto da parte dei moderatori, che si usano due pesi e due misure, alcuni si prendono il lusso di darmi anche della fighetta, altri velatamente di sbruffone e pallonaro, complimenti nella moderazione. Ripeto per l'ultima volta, ho riportato solo un fatto successo che nessuno ne era al corrente, e non vorrei che fatti come questi siano successi altre volte e fatti passare in silenzio. Poi essendo in una democrazia, ma qui forse dovrei ricredermi, ho espresso il mio personale parere, che detta compagnia per averci volato e per fatti conosciuti da persone terze, che il servizio in generale è scadente, aerei vecchi, ritardi sopra la media.....servizio a bordo scarso, insomma tutte cose che mi sembra giusto sottolineare. Da qui una reazione veramente sconcertante, allora io vi formulo nuovamente la domanda: in italia è possibile avere una compagnia privata decente? A questa domanda nessuno ha risposto, la livingston compagnia oramai defunta, grazie alla mirante conduzione di un cineasta, si poteva annoverare un ottima compagnia, l'italia che se non erro è frà i 7 paesi più industrializzati del mondo, si deve accontentare di compagnie sotto la decenza?


.
Mi dispiace ma non hai solo espresso un'opinione, hai dato della "inaffidabile" con tanto di "ancora una volta". A casa mia è un attacco e visto che l'oggetto della discussione è un'avaria tecnica (quindi molto probabilmente non attribuibile a BV visto che rispetta tutti gli standard di manutenzione) questo è pure gratuito.

Quindi ringrazia che non ti abbiano chiuso il thread al tuo primo post o non ti abbiano cancellato la prima frase...

Inoltre, visto che come detto l'oggetto è un'avaria tecnica, sei anche andato off-topic parlando del servizio di bordo e delle cose che secondo te non vanno di BV.
 

ronald Mc donald

Utente Registrato
25 Agosto 2010
2,540
0
vce-tsf-vrn
Mi dispiace ma non hai solo espresso un'opinione, hai dato della "inaffidabile" con tanto di "ancora una volta". A casa mia è un attacco e visto che l'oggetto della discussione è un'avaria tecnica (quindi molto probabilmente non attribuibile a BV visto che rispetta tutti gli standard di manutenzione) questo è pure gratuito.

Quindi ringrazia che non ti abbiano chiuso il thread al tuo primo post o non ti abbiano cancellato la prima frase...

Inoltre, visto che come detto l'oggetto è un'avaria tecnica, sei anche andato off-topic parlando del servizio di bordo e delle cose che secondo te non vanno di BV.
si è confuso...intendeva criticare il servizio e banalmente ha scritto che non è sicura.Adesso vedrai che farà ammenda
 

cpt riccardo

Utente Registrato
17 Dicembre 2008
463
32
Neos l'ho trovata ottima, ma anche meridianafly (gj) ottima. BV avra aerei vecchi ma con una buona manutenzione restano sempre super affidabili. Meridiana usa anche gli md80 , io personalmente tendo ad evitarli dove possibile volare con il 320 gj , ma restano aerei super sicuri anche se hanno i sedili scomodi.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,462
2,332
NYC
Noto da parte dei moderatori, che si usano due pesi e due misure, alcuni si prendono il lusso di darmi anche della fighetta, altri velatamente di sbruffone e pallonaro, complimenti nella moderazione.
Visto il periodo, la relativa calma nel forum - constatato il fatto che ero praticamente l'unico moderatore "in servizio" - ho ritenuto che fosse più consono inserire delle ammonizioni generiche e non ufficiali, evitando provvedimenti disciplinari nei confronti di chiunque e lasciando aperto il thread nella speranza che non degenerasse ulteriormente. Avrei potuto o dovuto - a norma di regolamento - richiamare ufficialmente o sospendere almeno tre degli utenti che sono intervenuti in questo thread (da un lato e dall'altro della diatriba), con messaggi denigratori nei confronti di persone o società. Non ho richiamato ufficialmente né sospeso nessuno: il peso e la misura sono, dunque, stati gli stessi per tutti.
Quanto ai tagli che ho fatto, questi sono motivati dall'esigenza inderogabile di depurare il forum da affermazioni denigratorie nei confronti di società che potrebbero scegliere di citare in giudizio l'associazione Aviazione Civile (in quanto titolare del sito) per calunnia.
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Noto da parte dei moderatori, che si usano due pesi e due misure, alcuni si prendono il lusso di darmi anche della fighetta, altri velatamente di sbruffone e pallonaro, complimenti nella moderazione. Ripeto per l'ultima volta, ho riportato solo un fatto successo che nessuno ne era al corrente, e non vorrei che fatti come questi siano successi altre volte e fatti passare in silenzio. Poi essendo in una democrazia, ma qui forse dovrei ricredermi, ho espresso il mio personale parere, che detta compagnia per averci volato e per fatti conosciuti da persone terze, che il servizio in generale è scadente, aerei vecchi, ritardi sopra la media.....servizio a bordo scarso, insomma tutte cose che mi sembra giusto sottolineare. Da qui una reazione veramente sconcertante, allora io vi formulo nuovamente la domanda: in italia è possibile avere una compagnia privata decente? A questa domanda nessuno ha risposto, la livingston compagnia oramai defunta, grazie alla mirante conduzione di un cineasta, si poteva annoverare un ottima compagnia, l'italia che se non erro è frà i 7 paesi più industrializzati del mondo, si deve accontentare di compagnie sotto la decenza?


.

Effettivamente concordo con la tua analisi nei confronti della moderazione, fin troppo magnanima a mio avviso, dato che io avrei preso altri provvedimenti già dall'apertura del thread, ma forse i Moderatori hanno un po' di senso della democrazia.

Scrivi:

Ancora una volta questa compagnia si dimostra inaffidabile.
Sulla base di quali tue conoscenze tecniche fai questa affermazione? Siccome le statistiche parlano abbastanza chiaro dimostra la veridicità della tua affermazione con dati di fatto, visto che prendendo il tuo esempio di Fiumicino parli di quasi un decennio fa.

Io non voglio condannare ne mettere in cattiva luce nessuna compagnia, ho solo riportato un fatto successo domenica scorsa, ho scritto ci risiamo perchè come riportato da altro utenete, la cosa era già successa tempo fà a fiumicino. Di questa compagnia, ognuno si può fare un idea della qualità, cercando recensioni sul web, che denotano commenti quasi unanimi sulla scarsità di detta compagnia, sia nel personale viaggiante che non, per non parlare dei ritardi biblici a cui sono andati incontro vari utenti, poi non parliamo del parco macchine viaggiante, che denota una certa vetustità.....mi fanno ridere qualche sapientone sopra che pone paragoni con inconvenienti tecnici di compagnie rinomate come Delta o Lufthansa, dimenticando che dette compagnie hanno giornalmente qualche centinaio di aerei viaggianti, mentre la blue ha soltanto 11 aerei. Scusate ma avendo così pochi aerei e tante rotte coperte, la manutenzione sarà fatta in maniera capillare? Altra cosa molto importante, in italia è chiedere troppo di avere una compagnia privata passabile? O ci dobbiamo abituare a salire su aerei mezzi fatiscenti con servizi da terzo mondo e prezzi da primo.
- Le recensioni mi permetto di pensare che tu possa averle lette da siti "di spessore" sul genere Ciao.it. Pensi che coloro che scrivono su tali siti generalisti facciano parte del gruppo (che potrebbe essere la maggioranza) di chi è rimasto soddisfatto?
- Sull'anagrafe degli aerei ti consiglierei di andare a dare uno sguardo all'età di una buona parte degli aerei che compongono le flotte di alcune Majors (Europee ed Americane).
- Non capisco cosa c'entri il network con la capillarità delle ispezioni. Pensi che gli aerei ad ogni scalo facciano un C check oppure hai un'idea di come vengono svolte ed è ancora un volta una tua supposizione?
- I ritardi biblici sono, nei casi più eclatanti, fisiologici nel periodo di maggior attività, dato che la maggior parte delle macchine di tutti gli operatori sono impegnate e quindi non disponibili per sostituzioni o noleggi ad altri. Molto più frequenti i ritardi "cronici" dei voli charter, ma penso che tu sappia già quali motivi ci sono dietro.

Per capire come sono messi quegli aerei....non bisogna essere tecnico.
Bene, insegnaci qualcosa, ma non rimanendo sul generico, così siamo capaci tutti. E' facile dire che AZ non è sicura perché l'IFE non funziona, d'altronde uno può dire che se non possono riparare un sistema di intrattenimento figuriamoci in caso di problemi ad un motore o un sistema idraulico.

Di questa compagnia, ognuno si può fare un idea della qualità, cercando recensioni sul web, che denotano commenti quasi unanimi sulla scarsità di detta compagnia, sia nel personale viaggiante che non, per non parlare dei ritardi biblici a cui sono andati incontro vari utenti,
Il problema del personale viaggiante (essendo tu un esperto lo avresti potuto definire navigante, credo che viaggiante si riferisca alle Ferrovie) credo che tu possa facilmente immaginare che è una questione di "fortuna". In questo stesso forum puoi trovare descrizioni di esperienze bellissime o terrificanti, su aerei delle medesime Compagnie. Per quello "non viaggiante" invece, visto che sembri un profondo conoscitore dell'ambiente, dovresti sapere che BV, in genere, non ha personale proprio che svolge servizi di terra.
Sul giudicare una Compagnia in base al servizio a bordo che fornisce ti suggerirei di controllare anche cosa viene fornito da altre blasonate Compagnie, dato che anche questo sembra essere, per te, un metro di giudizio sull'affidabilità di un vettore.

Prima che tu dica che difendo BV, ti anticipo dicendo a livello di preferenza e simpatia si trova nei posti più bassi della mia classifica, ma i motivi sono altri, diciamo che non si leggono sui siti di recensioni dei viaggiatori che giudicano le Compagnie in base ai salatini.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.