Blue Panorama: volo BV7712 rottura di un motore


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Maxgardo

Utente Registrato
15 Giugno 2010
178
0
Quali sono le tue competenze per dire che BV è "inaffidabile"; lavori in una compagnia aerea settore "maintenance"? Sei ispettore qualità?
Insomma per sparare a zero cose cosi' gravi, che bagaglio hai (intendo culturale)? Mi sembra corretto che tu esponga tutto ciò visto la impietosa analisi circa la manutenzione, la sicurezza e relativa serietà del vettore. Attendo fiducioso di conoscere il tuo CV.

Io non voglio condannare ne mettere in cattiva luce nessuna compagnia, ho solo riportato un fatto successo domenica scorsa, ho scritto ci risiamo perchè come riportato da altro utenete, la cosa era già successa tempo fà a fiumicino. Di questa compagnia, ognuno si può fare un idea della qualità, cercando recensioni sul web, che denotano commenti quasi unanimi sulla scarsità di detta compagnia, sia nel personale viaggiante che non, per non parlare dei ritardi biblici a cui sono andati incontro vari utenti, poi non parliamo del parco macchine viaggiante, che denota una certa vetustità.....mi fanno ridere qualche sapientone sopra che pone paragoni con inconvenienti tecnici di compagnie rinomate come Delta o Lufthansa, dimenticando che dette compagnie hanno giornalmente qualche centinaio di aerei viaggianti, mentre la blue ha soltanto 11 aerei. Scusate ma avendo così pochi aerei e tante rotte coperte, la manutenzione sarà fatta in maniera capillare? Altra cosa molto importante, in italia è chiedere troppo di avere una compagnia privata passabile? O ci dobbiamo abituare a salire su aerei mezzi fatiscenti con servizi da terzo mondo e prezzi da primo.
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Io non voglio condannare ne mettere in cattiva luce nessuna compagnia, ho solo riportato un fatto successo domenica scorsa, ho scritto ci risiamo perchè come riportato da altro utenete, la cosa era già successa tempo fà a fiumicino. Di questa compagnia, ognuno si può fare un idea della qualità, cercando recensioni sul web, che denotano commenti quasi unanimi sulla scarsità di detta compagnia, sia nel personale viaggiante che non, per non parlare dei ritardi biblici a cui sono andati incontro vari utenti, poi non parliamo del parco macchine viaggiante, che denota una certa vetustità.....mi fanno ridere qualche sapientone sopra che pone paragoni con inconvenienti tecnici di compagnie rinomate come Delta o Lufthansa, dimenticando che dette compagnie hanno giornalmente qualche centinaio di aerei viaggianti, mentre la blue ha soltanto 11 aerei. Scusate ma avendo così pochi aerei e tante rotte coperte, la manutenzione sarà fatta in maniera capillare? Altra cosa molto importante, in italia è chiedere troppo di avere una compagnia privata passabile? O ci dobbiamo abituare a salire su aerei mezzi fatiscenti con servizi da terzo mondo e prezzi da primo.
Da come scrivi sono sicuro che non sei del settore e quindi sai più o meno quello che sanno tutti i passeggeri medi che prendono l'aereo per vacanza o affari. Tu non puoi scrivere che una compagnia aerea sia inaffidabile visto che non sai di preciso cosa è accaduto e perchè! Le engine failures sono all'ordine del giorno e capitano per tantissimi motivi che non immagini neanche, flappone che non conosco ma credo sia un professionista t'ha fatto vedere che sono cose che capitano ogni giorno. Ma purtroppo l'ignoranza ha colpito ancora.
 
Ultima modifica:

xplane

Utente Registrato
3 Gennaio 2011
312
0
Andarsi a rileggere le disavventure di Blue Panorama negli anni c'è da mettersi le mani nei capelli (guasti di tutti i tipi, ritardi spaventosi, cancellazioni dell'ultima ora....vi ricordo solo quella nel 2008 per Roatan con scalo a Cuba dove per tre giorni i turisti andavano e venivano da alberghi indescrivibili per lo schifo convinti di partire e invece dietrofront. Poi al 4 giorno quando l'aereo è stato riparato è tornato in Italia senza portarli a Roatan dove sono arrivati con un aereo cubano). Sicuramente è una delle peggiori charter italiane (a parte Eurofly non me ne vengono altre in mente accettabili). Sono compagnie dove vige una sola regola: profitto!!!! tutto il resto chissenefrega! Si guasta uno dei loro catorcioni (vedi I-LLAG) cosa fanno? Cercano il noleggio più economico che ci sia sul mercato.

Nell'eliminare l'ultima frase ricordo un po' di passaggi del regolamento del forum:
- E' richiesto di rispettare gli altri utenti e di scegliere le parole con cautela e moderazione
- Se voleste esprimere una critica sulle opinioni di un altro utente, di una fotografia, di una compagnia aerea, di un personaggio politico, fatelo in maniera costruttiva, motivando il vostro punto di vista. Le critiche fini a se stesse hanno il solo scopo di offendere e non sono tollerabili.
- L’eleganza, la lealtà, la sobrietà e la correttezza sono principi inderogabili per ogni intervento nel Forum, pertanto non sono ammessi interventi di denigrazione che abbiano ad oggetto persone (interne o esterne al Forum) o società.
 
Ultima modifica da un moderatore:

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Secondo l'avherald tra il 17 e 18 giugno Lufthansa ha avuto tre emergenze su 2 A340 per fire indication e hydraulic problem e 1 330 per generator e apu failure. Secondo la saggezza di maxgardo il settore 330/340 di questa compagnia dovrebbe essere inaffidabile.
 

Maxgardo

Utente Registrato
15 Giugno 2010
178
0
Secondo l'avherald tra il 17 e 18 giugno Lufthansa ha avuto tre emergenze su 2 A340 per fire indication e hydraulic problem e 1 330 per generator e apu failure. Secondo la saggezza di maxgardo il settore 330/340 di questa compagnia dovrebbe essere inaffidabile.
Per me ti ha risposto xplane.
 

xplane

Utente Registrato
3 Gennaio 2011
312
0
Secondo l'avherald tra il 17 e 18 giugno Lufthansa ha avuto tre emergenze su 2 A340 per fire indication e hydraulic problem e 1 330 per generator e apu failure. Secondo la saggezza di maxgardo il settore 330/340 di questa compagnia dovrebbe essere inaffidabile.
Considera che Lufthansa ha 65 aeromobili tra A330 e A340 e che quindi se facciamo una statistica guasti=numero aeromobili non puoi certo fare paragoni con una piccola realtà come Blue Panorama. Poi come ho già scritto in precedenza i guasti succedono a tutti, il problema è come li si affronta e come si cerca di risolverli. Non penso che Lufthansa vada a noleggiare un 747 Hellenic Imperial Airlines! E' incontestabile che tutte le estati Blue Panorama sia protagonista con ritardi pazzeschi, guasti, passeggeri imbufaliti & C.
 

Maxgardo

Utente Registrato
15 Giugno 2010
178
0
Hai aperto una discussione, almeno affrontala eh!
L'affronto, i fatti e ricorsi parlano di che tipo di compagnia è la bv, il resto sono discorsi che non portano a niente.
Riformulo la domanda, è possibile avere una compagnia privata decente in italia? Oppure ci dobbiamo rassegnare ad avere
compagnie che offrono servizi e macchine da terzo mondo?
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Considera che Lufthansa ha 65 aeromobili tra A330 e A340 e che quindi se facciamo una statistica guasti=numero aeromobili non puoi certo fare paragoni con una piccola realtà come Blue Panorama. Poi come ho già scritto in precedenza i guasti succedono a tutti, il problema è come li si affronta e come si cerca di risolverli. Non penso che Lufthansa vada a noleggiare un 747 Hellenic Imperial Airlines! E' incontestabile che tutte le estati Blue Panorama sia protagonista con ritardi pazzeschi, guasti, passeggeri imbufaliti & C.
No siccome queste tre emergenze sono avvenute nel giro di 24 ore pensavo che secondo i ragionamenti di maxgardo questo bastasse per farla rientrare nel club di compagnie inaffidabili.
 
Ultima modifica:

cpt riccardo

Utente Registrato
17 Dicembre 2008
463
32
Le eng failures come dimostrato anche da gente esperta nel forum sono eventi che capitano e non per questo una compagnia puo esdere ritenuta inaffidabile. Trovo fuorviante leggere i giudizi sulle compagnie su certi blog nella rete dove improvvisati passeggeri occasionali giudicano gli equipaggi e i piloti secondo metodi di giudizio assurdi. Personalmente trovavo brutto il comportamento continuo di livingston nel dichiarare il volo com 321 lm e solo scesi dal bus la sorpresa di un 737-300 di una sconosciuta compagnia
 

Maxgardo

Utente Registrato
15 Giugno 2010
178
0
Il messaggio citato è stato eliminato in quanto doppiamente non conforme al regolamento: oltre che denigratorio, il messaggio era "urlato"


Io più che ciofeca, direi che rispecchia le compagnie che rappresenta la Distal&Itr Group:

Le compagnie aeree

Biman Bangladesh Airlines

Blue Panorama Airlines

Blu-express.com

Corsairfly

Cubana de Aviacion

Eritrean Airlines

Gabon Airlines

Insel Air

Myanmar Airways International

Rossiya

SriLankan Airlines

Ukraine International Airlines

Ural Airlines

Wataniya Airways
 
Ultima modifica da un moderatore:

Balente

Bannato
3 Ottobre 2010
369
0
Ancora una volta questa compagnia si dimostra inaffidabile, il volo Bv7712 di domenica scorsa di ritorno da Cuba, nella tratta Holguin-Havana, viene riportato da testimoni la rottura di un motore, con conseguente atterraggio di emergenza, il volo doveva ripartire poi per Malpensa, qualcuno è al corrente della cosa. Il volo in questione sul tabellone lunedi 8 infatti risultava annullato. Da info sembra che i passeggeri siano stati riprotetti con air italy fino a fiumicino e poi volo per milano con bv.)

Sono d'accordo con tutti quelli che hanno definito quantomeno azzardato il tuo giudizio. Pur con tutte le cose migliorabili, in Italia hai una autorità che controlla e certifica, programmi come le ispezioni SAFA e SANA che , anche questi da migliorare, ma non ti fanno andare in giro a lungo, anzi. Ed all'estero credimi, i vettori italiani sono controllatissimi.Sui noleggi di altri vettori in caso di necessità imprevista, come è stato questo il caso, a parte la relativa disponibilità di aerei di lungo raggio in giro (è ben difficile che ti noleggino un lungo raggio LH o BA o AF, e non è una questione di soldi) (BV in alcune occasioni ha noleggiato i 330 IG), devi sapere che il noleggio deve comunque essere autorizzato prima dall' ENAC, al quale devi fornire tutte le evidenze documentali (in primis le certificazioni del vettore) che vuoi noleggiare. Ed anche questi vettori sono nelle liste SAFA-SANA, con il loro ranking, e se l'ENAC non è del tutto sicuro, ti impone e assiste una ispezione di rampa prima della partenza. Infine devi garantire la presenza a bordo di un membro crew o tuo rappresentante in grado di parlare l'italiano.
Se poi il vettore lo noleggi per un periodo lungo o non con carattere di emergenza ( e comunque non puo' essere per piu' di 5 giorni consecutivi --se no passi dal wet lease "short notice" a quello long term--, il vettore e l'operatore devono seguire un dettagliato iter di ispezioni, verifiche documentali e preventiva autorizzazione all'impiego da parte di ENAC.
Normalmente (non so BV ma credo che facciano cosi anche loro) si predispone una lista di vettori che tu "abiliti" a volare per te se serve (facendogli audit e ispezioni e quindi presentando il tutto ad ENAC per approvazione) in modo che gli iter in caso di noleggio imprevisto siano piu' brevi ( la validità della lista è credo di una anno al max, poi devi "ricertificare" il tutto di nuovo.
Per finire, quella info su un DC9 Delta uncontained engine failure...sai cosa vuol dire..che il motore è "scoppiato" / ceduto di schianto e una o piu' parti sono uscite e dal cono di scarico che dai carter esterni e danneggiato , probabilmente, anche la cappotatura motore. Questo però non vuol dire che Delta sia un pessimo vettore.
 

Maxgardo

Utente Registrato
15 Giugno 2010
178
0
Ancora una volta questa compagnia si dimostra inaffidabile, il volo Bv7712 di domenica scorsa di ritorno da Cuba, nella tratta Holguin-Havana, viene riportato da testimoni la rottura di un motore, con conseguente atterraggio di emergenza, il volo doveva ripartire poi per Malpensa, qualcuno è al corrente della cosa. Il volo in questione sul tabellone lunedi 8 infatti risultava annullato. Da info sembra che i passeggeri siano stati riprotetti con air italy fino a fiumicino e poi volo per milano con bv.)

Sono d'accordo con tutti quelli che hanno definito quantomeno azzardato il tuo giudizio. Pur con tutte le cose migliorabili, in Italia hai una autorità che controlla e certifica, programmi come le ispezioni SAFA e SANA che , anche questi da migliorare, ma non ti fanno andare in giro a lungo, anzi. Ed all'estero credimi, i vettori italiani sono controllatissimi.Sui noleggi di altri vettori in caso di necessità imprevista, come è stato questo il caso, a parte la relativa disponibilità di aerei di lungo raggio in giro (è ben difficile che ti noleggino un lungo raggio LH o BA o AF, e non è una questione di soldi) (BV in alcune occasioni ha noleggiato i 330 IG), devi sapere che il noleggio deve comunque essere autorizzato prima dall' ENAC, al quale devi fornire tutte le evidenze documentali (in primis le certificazioni del vettore) che vuoi noleggiare. Ed anche questi vettori sono nelle liste SAFA-SANA, con il loro ranking, e se l'ENAC non è del tutto sicuro, ti impone e assiste una ispezione di rampa prima della partenza. Infine devi garantire la presenza a bordo di un membro crew o tuo rappresentante in grado di parlare l'italiano.
Se poi il vettore lo noleggi per un periodo lungo o non con carattere di emergenza ( e comunque non puo' essere per piu' di 5 giorni consecutivi --se no passi dal wet lease "short notice" a quello long term--, il vettore e l'operatore devono seguire un dettagliato iter di ispezioni, verifiche documentali e preventiva autorizzazione all'impiego da parte di ENAC.
Normalmente (non so BV ma credo che facciano cosi anche loro) si predispone una lista di vettori che tu "abiliti" a volare per te se serve (facendogli audit e ispezioni e quindi presentando il tutto ad ENAC per approvazione) in modo che gli iter in caso di noleggio imprevisto siano piu' brevi ( la validità della lista è credo di una anno al max, poi devi "ricertificare" il tutto di nuovo.
Per finire, quella info su un DC9 Delta uncontained engine failure...sai cosa vuol dire..che il motore è "scoppiato" / ceduto di schianto e una o piu' parti sono uscite e dal cono di scarico che dai carter esterni e danneggiato , probabilmente, anche la cappotatura motore. Questo però non vuol dire che Delta sia un pessimo vettore.
Devi avere sbagliato a quotare, io non ho criticato i vettori che affittano in caso di bisogno, comunque quelli che reperiscono sono scarsi.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,463
2,334
NYC
Io non voglio condannare ne mettere in cattiva luce nessuna compagnia
Allora - abbi pazienza - potresti utilizzare un registro linguistico più soft.

ho solo riportato un fatto successo domenica scorsa, ho scritto ci risiamo perchè come riportato da altro utenete, la cosa era già successa tempo fà a fiumicino.
Tempo fa: nel 2004. Magari fossero così rari gli inconvenienti tecnici ai motori.

Di questa compagnia, ognuno si può fare un idea della qualità, cercando recensioni sul web, che denotano commenti quasi unanimi sulla scarsità di detta compagnia, sia nel personale viaggiante che non, per non parlare dei ritardi biblici a cui sono andati incontro vari utenti, poi non parliamo del parco macchine viaggiante, che denota una certa vetustità.....
Qualità e sicurezza sono cose ben diverse.

mi fanno ridere qualche sapientone sopra che pone paragoni con inconvenienti tecnici di compagnie rinomate come Delta o Lufthansa, dimenticando che dette compagnie hanno giornalmente qualche centinaio di aerei viaggianti, mentre la blue ha soltanto 11 aerei.
La frequenza dei problemi ai motori è calcolata sulle ore volate e lo standard per avere l'ETOPS 180 è il medesimo per tutti i vettori.

Scusate ma avendo così pochi aerei e tante rotte coperte, la manutenzione sarà fatta in maniera capillare?
E' verosimile che vettori come Blue Panorama debbano accontentarsi spesso di soddisfare le MEL lasciando inop qualcosa di ridondante o opzionale rispetto ad esse più a lungo di quanto non facciano vettori di scala più grande. Questo, di per sé, non dovrebbe avere ripercussioni negative sulla sicurezza.

Altra cosa molto importante, in italia è chiedere troppo di avere una compagnia privata passabile? O ci dobbiamo abituare a salire su aerei mezzi fatiscenti con servizi da terzo mondo e prezzi da primo.
Non volo mai con AZ ma credo che sia un vettore passabile.
 
Ultima modifica:

OceanDrive

Utente Registrato
18 Marzo 2011
2,193
0
NYC
Considera che Lufthansa ha 65 aeromobili tra A330 e A340 e che quindi se facciamo una statistica guasti=numero aeromobili non puoi certo fare paragoni con una piccola realtà come Blue Panorama. Poi come ho già scritto in precedenza i guasti succedono a tutti, il problema è come li si affronta e come si cerca di risolverli. Non penso che Lufthansa vada a noleggiare un 747 Hellenic Imperial Airlines! E' incontestabile che tutte le estati Blue Panorama sia protagonista con ritardi pazzeschi, guasti, passeggeri imbufaliti & C.
Guarda commento alquanto ridicolo, Air France sono 3 settimane che noleggia aerei anche da compagnie minori perchè ha problemi con le manutenzioni ai propri aerei, tra cui anche compagnie paragonabili a Hellenic Imperial Al. Dai smettetela di fare il classico italianismo... tutte critiche... già siamo in periodo di crisi per le comp. italiane, in piena stagione e ancora vi lamentate per ste cose ? Tempi addietro avrebbero cancellato i voli e addio vacanze per decine di passeggeri.... ragazzi..... dai.... ci sono altri problemi nella vita ! Anch'io non avrei mai volato con bv, eppure mi è capitato 2 lr con 767 e sinceramente non mi sono trovato male quanto dite voi... se non un ritardo in partenza in un volo... ma ormai è consuetudine non solo per bv, mi è successo anche con lh, piuttosto che con qantas o ba.
 

OceanDrive

Utente Registrato
18 Marzo 2011
2,193
0
NYC
Allora - abbi pazienza - potresti utilizzare un registro linguistico più soft.



Tempo fa: nel 2004. Magari fossero così rari gli inconvenienti tecnici ai motori.



Qualità e sicurezza sono cose ben diverse.



La frequenza dei problemi ai motori è calcolata sulle ore volate e lo standard per avere l'ETOPS 180 è il medesimo per tutti i vettori.



E' verosimile che vettori come Blue Panorama debbano accontentarsi spesso di soddisfare le MEL lasciando inop qualcosa di ridondante o opzionale rispetto ad esse più a lungo di quanto non facciano vettori di scala più grande. Questo, di per sé, non dovrebbe avere ripercussioni negative sulla sicurezza.



Non volo mai con AZ ma credo che sia un vettore passabile.
RIsposta perfetta.
 

airport81

Utente Registrato
18 Luglio 2009
713
23
Roma
Be stando sempre a FCO per lavoro noto spesso e volentieri i B767 di Blu Panorama a banco prova motori in riparazione...(non saprei dire con l'esatezza di che tipo)...Cmq a parità di "ciofega" a questo punto meglio prendere il B747 di Hellenic
 

Maxgardo

Utente Registrato
15 Giugno 2010
178
0
Noto con piacere che ci sono molti estimatori della bv, forse ci sono interessi nascosti che non riesco a carpire, resta il fatto che la compagnia è mediocre, personalmente il volo di prova l'ho effettuato tempo fà, da allora in avanti mi sono guardato bene di volare con questa compagnia, chi la pensa diversamente si può accomodare negli angusti sedili dei mitici 767 di 4-5 mano.



.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.