http://www.avherald.com/h?article=4877a427&opt=0
Aereo atterrato dopo un holding lunghissimo e un paio (pare) di sorvoli.
Aereo atterrato dopo un holding lunghissimo e un paio (pare) di sorvoli.
http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie...a-caselle-storari-che-ansia-12077670082.shtmlGossip: A bordo c'era anche Storari
non tutti lo conoscono e, dato che voli in Italia, mi sembra doveroso che almeno un membro dell'equipaggio lo parli correttamenteGli equipaggi parlano comunque l'inglese.....il problema è soprattutto che ben pochi italiani sono in grado di comprendere le loro comunicazioni in quella lingua ....![]()
questo è il punto. la cosa è rispettata, ma a mio vedere in modo un po' troppo blando. non voglio mettermi a fare paragoni del tipo "quello lo fa mentre quell'altro lo fa ma lo fa male", ma il succo è che si dovrebbe mettere mano alla materia in modo che a bordo non ci sia soltanto A/V che più o meno si facciano capire.Va anche detto che molto spesso l'Inglese parlato su voli di linee aeree italiane e' abbastanza incomprensibile a chi non ha nessuna conoscenza dell'Italiano. Detto questo, in un volo nazionale dovrebbe esserci almeno una persona capace di parlare italiano a un livello che gli (o le) consenta di dare indicazioni chiare e comprensibili in casi di emergenza.