Vorrei segnalare quanto accaduto all'aeroporto di catania ieri 03/08/09. Una mia cara zia in partenza per la sardegna via Roma, effettuava il check-in ai banchi di una nota low cost (non siciliana). All'atto dell'emissione della carta d'imbarco le veniva fatto notare, cosi come era gia' stato fatto a parecchi altri passeggeri prima di lei, che il peso del suo bagaglio era eccedente di 6 kg ed era pregata di recarsi in biglietteria per pagare il supplemento. Mentre gli altri passeggeri erano in fila in biglietteria e pagavano il costoso imprevisto, la mia cara zietta sicura del fatto che sulla bilancia di casa la valigia pesava 14 kg, domandava indispettita perche' sulla bilancia del banco check-in la stessa pesasse 20 kg. Ben 6 kg in piu'. Naturalmente gli addetti non avevano giustificazioni in merito e sollecitavano il pagamento del supplemento. La zia non si muoveva dal banco check-in e chiedeva l'intervento della polizia. A questo punto magicamente le veniva rilasciata la carta d'imbarco e il bagaglio posto sul nastro ed etichettato senza pagamento di alcun supplemento. Per la cronaca, arrivata a Roma la valigia , al banco Airone pesava di nuovo 14 kg e non 20 Kg!!! Ora mi domando sara' stato dolo o guasto improvviso? Sara' adesso l'epoca delle bilance truccate dopo quella delle pompe di benzina taroccate o come spero io davvero sara stato solo un caso ( ma in tanto c'e' stato chi ha pagato il costoso supplemento guarda caso proprio nei giorni di massima affluenza )? Sara', ma io che vivo nel paese della repubblica delle banane una mia risposta ce l'ho gia'...