A Orio una volta avevo pesato la mia valigia su molte bilance di check-in vuoti, ottenendo risultati diversi anche di oltre due chili. Sei chili però mi sembrano davvero troppi.
Tanti anni fa mio nonno pagava una tassa annuale, perché veniva qualcuno dell' Ente apposito per misurare la precisione delle sue bilance. Sarebbe il caso di fare un controllo periodico e ufficiale delle bilance dei check-in.
In alcuni contratti (es. Ryanair) c'è una percentuale degli incassi da sovrappeso che va alla società di gestione. Che in questa maniera è incentivata ad essere fiscale sulla regola.
Chiaramente, tra l'essere fiscali e l'essere disonesti ne passa.
Si comunque non penso che l' agente al ckin abbia un interesse diretto sull' aumentare il peso del bagaglio. Non ho mai sentito che abbiano dei premi di produzione in base al numero di kg fatti pagare ai passeggeri
Tanti anni fa mio nonno pagava una tassa annuale, perché veniva qualcuno dell' Ente apposito per misurare la precisione delle sue bilance. Sarebbe il caso di fare un controllo periodico e ufficiale delle bilance dei check-in.
In alcuni contratti (es. Ryanair) c'è una percentuale degli incassi da sovrappeso che va alla società di gestione. Che in questa maniera è incentivata ad essere fiscale sulla regola.
Chiaramente, tra l'essere fiscali e l'essere disonesti ne passa.
Non credo si tratti di bilancia truccata....ma di qualche astuto trucchetto di qualche astuto ( o disonesto) check-in agent