Bilance intolleranti


Globox

Utente Registrato
25 Maggio 2006
1,082
0
Estero
Prendo spundo da un post in altro 3D.

2 settimane fa accompagno mia madre in apt per rientrare con FR.
Premesso che all’andata il suo bagaglio a mano era leggermente più pesante e non ci fu problema, per il ritorno non volevo correre alcun rischio. L'ho pesato a casa con la bilancia per persone (elettronica) e mi dava 10,3 Kg. Accettabile, ho pensato.

In aeroporto, al controllo, me la fanno pesare. 11,55 kg.
L'addetta chiama al telefono il/la responsabile FR che intollerante consiglia o di alleggerirla o mettersi in fila per registrarlo.

Adesso quello che preoccupa di quel +12% è che se la bilancia in apt è corretta dovrò mettermi a dieta :D
 

Luigi30°

Utente Registrato
20 Agosto 2007
1,016
1
Sassari
www.luigicanu.com
Ad Alghero le bilance sono tarate correttamente, visto personalmente con i pesi di piombo segnati, anzi, qualcuna è anche tarata sbagliata di mezzo chilo al ribasso. Ed i passeggeri si ostinano a dire che l'hanno pesata a casa e risultava il peso inferiore....
 

Stuntman Mike

Utente Registrato
19 Settembre 2008
559
0
Oristano/Torino/Maastricht
Un mio caro amico, di ritorno da Barcellona a Cagliari, è stato sottoposto a un salasso per il bagaglio in eccesso; al rientro a Cagliari anzichè andare subito a prendere il taxi o l'autobus è salito alla sala partenze e ha trovato un addetto della Sogaer disponibile che gli ha pesato il bagaglio, riscontrando che l'eccesso registrato in Spagna a Cagliari non esisteva (ora era molto inferiore ora non ricordo). Da quanto ne so, ha fatto reclami su reclami, e credo di sia rivolto a un avvocato; ma per il momento non ha ottenuto giustizia.
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Ovvio che se sei anche di un grammo sopra i loro limiti sono soldi in più per Ryanair... si sono inventati di tutto, ma a me sta cosa del limite di peso al bagaglio non va per niente giù. E poi sono passati da 15 kg a 10!
 

chicc0zz0

Utente Registrato
8 Marzo 2007
1,993
0
40
Genova
Qualsiasi compagnia seria per un chilo o un chilo e mezzo di eccesso del bagaglio a mano (non quello regristrato) non farebbe problemi, soprattutto quando ti tocca metterti in fila e fare (o rifare) tutta la trafila, loro si attaccano anche al mezzo chilo, quando poi effettivamente sarebbe necessario che le bilance siano tarate correttamente (e diversi sul forum hanno fatto presente che due bilance in due aeroporti hanno segnato due pesi diversi per lo stesso identico bagaglio).
 

ichnos

Utente Registrato
7 Aprile 2008
664
0
Sardegna.
Ovvio che se sei anche di un grammo sopra i loro limiti sono soldi in più per Ryanair... si sono inventati di tutto, ma a me sta cosa del limite di peso al bagaglio non va per niente giù. E poi sono passati da 15 kg a 10!
Le bilance in aeroporto mica sono di FR ma delle società di gestione, ed il bagaglio è giusto che abbia un limite di peso altrimenti gli aerei non decollerebbero più.
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Le bilance in aeroporto mica sono di FR ma delle società di gestione, ed il bagaglio è giusto che abbia un limite di peso altrimenti gli aerei non decollerebbero più.
Quoto, peraltro chiunque abbia viaggiato con Ryanair avrà certamento visto l'INDECENZA di molte persone che, approfittando spesso della negligenza degli aeroporti, si portano a bordo borse enormi che tolgono spazio a tutti e che compromettono l'umore a chi, come me, rispetta i regolamenti.
 

brezzalife

Utente Registrato
24 Dicembre 2006
143
0
napoli, Campania.
Scusate la mia ignoranza, varie volte mi sono preoccupato del peso del mio bagaglio da imbarcare ecc., visto che ho dovuto togliere un po di roba dalle valigie e non potendo buttarla(ovviamente),la porto con me come bagaglio a mano! ora mi chiedevo, il peso o lo metto in stiva(sotto) o lo metto sopra,sempre pesa uguale no? che senso ha farmi togliere la roba dai bagagli per poi portare lo stesso peso in aereo?
 

flydream

Utente Registrato
io con FR ho fatto pesare il bagaglio a mano, era anche il mio di 1 kg o forse meno piu' pesante. La signorina mi ha invitato a togliere qualcosa dalla valigia e io ho tolto il maglione che ho indossato (premesso avevo un altro maglione addosso). Appena girato l'angolo ho tolto il maglione e l'ho messo di nuovo nel bagaglio a mano :)
 

Economy

Utente Registrato
27 Agosto 2008
160
0
Ma scusate, non avrebbe più senso effettuare il controllo dei bagagli a mano prima dell' ingresso nelle aree di imbarco? Che senso ha farlo al check-in?
 
M

mostromarino

Guest
Scusate la mia ignoranza, varie volte mi sono preoccupato del peso del mio bagaglio da imbarcare ecc., visto che ho dovuto togliere un po di roba dalle valigie e non potendo buttarla(ovviamente),la porto con me come bagaglio a mano! ora mi chiedevo, il peso o lo metto in stiva(sotto) o lo metto sopra,sempre pesa uguale no? che senso ha farmi togliere la roba dai bagagli per poi portare lo stesso peso in aereo?
nessuno,
ma secondo me serve a ribadire la validità DELLE REGOLE
che i passeggeri cercano sempre di infrangere,come i bambini
lo spettacolo di bagagli a mano fuori norma stivati a pedatoni nelle cappelliere è da incivili
 

Economy

Utente Registrato
27 Agosto 2008
160
0
nessuno,
ma secondo me serve a ribadire la validità DELLE REGOLE
che i passeggeri cercano sempre di infrangere,come i bambini
lo spettacolo di bagagli a mano fuori norma stivati a pedatoni nelle cappelliere è da incivili
Concordo pienamente... ho visto trasportare un salmone intero come bagaglio a mano tornando dalla Svezia...
 

I-ARDU

Utente Registrato
Le bilance in aeroporto mica sono di FR ma delle società di gestione, ed il bagaglio è giusto che abbia un limite di peso altrimenti gli aerei non decollerebbero più.
E' vero in parte, in quanto sugli stessi aerei altre compagnie, non low cost, permettono l'imbarco di bagagli anche di 25kg a persona.

Inoltre, le regole sul bagaglio hanno poco a che fare con il peso dell'aeromobile quando succedono cose come queste: quest'anno ho fatto un volo con una nota compagnia low cost siciliana, eravamo in due e avevamo una valigia sola del peso di 17kg. Abbiamo dovuto pagare lo stesso la penale, anche se uno dei passeggeri era senza bagaglio. Le regole sono ben chiare e scritte, che siano poi amiche dei passeggeri è un'altra cosa.

Diciamo che le regole del bagaglio delle low cost sono in parte relative a discorsi di sicurezza, ecc... ed in gran parte usate come gestione dei ricavi.
 

Fabflight

Bannato
26 Marzo 2006
414
0
.
E' vero in parte, in quanto sugli stessi aerei altre compagnie, non low cost, permettono l'imbarco di bagagli anche di 25kg a persona.

Inoltre, le regole sul bagaglio hanno poco a che fare con il peso dell'aeromobile quando succedono cose come queste: quest'anno ho fatto un volo con una nota compagnia low cost siciliana, eravamo in due e avevamo una valigia sola del peso di 17kg. Abbiamo dovuto pagare lo stesso la penale, anche se uno dei passeggeri era senza bagaglio. Le regole sono ben chiare e scritte, che siano poi amiche dei passeggeri è un'altra cosa.

Diciamo che le regole del bagaglio delle low cost sono in parte relative a discorsi di sicurezza, ecc... ed in gran parte usate come gestione dei ricavi.
è ridicolo!!! che le regole siano ben chiare, ma non uguali per tutti questo fa cascare l'asino

mettersi il maglione addosso che tanto poi l'aereo decolla ugualmente....

o anche portarsi un borsone delle dimensioni esterne consentite da Ryanair che non salta all'occhio e che poi pesa 34 kg. siamo sempre sullo stesso discorso:

http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=90770

questa cosa delle bilance poi mi è nuova (non vorrei dubitare sugli aeroporti in quanto la taratura in italia dovrebbe essere controllata dalla guardia di Finanza appunto....pressuppongo come qualsiasi esercizio commerciale)

ecco l'esigenza requisiti minimi di bagaglio da far rispettare ad ambo le parti contraenti in "tutti i casi"
 
Ultima modifica:

Fabflight

Bannato
26 Marzo 2006
414
0
.
Volendo uno potrebbe lasciare le valige in custodia al bar o magari viaggiando in compagnia lasciarle in custodia a qualcuno (amici parenti), presentarsi al check in con solo il bagaglio da imbarcare e il gioco è fatto
è esattamente quello che farò la prossima volta in vista di una normativa più seria!
 

Economy

Utente Registrato
27 Agosto 2008
160
0
La pratica di lasciare i bagagli a mano vistosamente fuori regolamento a parenti, amici o al deposito bagagli la fanno ormai tutti... solo gli scemi che viaggiano da soli come me devono preoccuparsi di avere solo la borsa porta pc...