BGY - NRN per Assen circuit


SteSette

Utente Registrato
17 Marzo 2011
2
0
Ciao a tutti, questo è il mio primo trip report ahimè molto scarso di foto di aerei ma con molto ot.
La meta del viaggio è il circuito olandese di Assen per la gara del Campionato del Mondo Superbike. L’aeroporto più comodo per il circuito è Brema ma l’operativo voli non prevede voli “intelligenti” per raggiungerlo partendo il giovedì e ritornando la domenica sera.
Alla fine la scelta è andata su un “semplice” volo Ryan Air da Bergamo verso Dusseldorf Weeze.
Partenza in macchina da Bologna giovedì 14 aprile con altri colleghi, parcheggio Parking Go vicino all’aeroporto. Sbrigate velocemente le pratiche di consegna auto siamo andati immediatamente all’aeroporto entrando dalla porta Armani Jeans ed abbiamo consegnato i bagagli da mettere in stiva e ci siamo recati al check in stando attenti alla gestione del bagaglio a mano, contenente i corpi macchina e i pc ed i piccoli obiettivi. Le ottiche importanti, i teleobiettivi, erano già partiti a bordo del camion dei team coi quali collaboriamo.

Volo
FR 8607
14 APR 2011
PARTENZA PREVISTA ORE 20.00, volo giunto in ritardo e partenza effettiva alle ore 21.00





Giunti a Weeze abbiamo alloggiato a 4 km ca. dal terminal al centro del piccolo paese di Weeze, questo l’hotel:





L’indomani mattina, il venerdì, sveglia all’alba e viaggio in direzione Alpen, Wesel e autostrada tedesca A31 verso Meppen, deviazione verso l’olanda e ad Emmen abbiamo tagliato nella campagna olandese verso Assen. Arrivo al circuito di Assen TT:



Per cercare di rimanere in tema aeronautico qualcosa di AZ







Alla sera, sfiniti dopo una giornata in pista, ci siamo recati all’hotel, vedendo lungo il percorso case molto belle come questa, completamente prive di recinzioni, cancelli, allarmi o sistemi di sicurezza vari.



Questo l’hotel a Westerburcht, paesino ad una ventina di chilometri dal circuito



Le camere sono tutte a tema, la nostra riguardava il golf. Comodini fatti a buca, rivestiti in erba sintetica con tanto di buca e lancia palline elettrico. Ovviamente non mancavano le mazze da golf e le palline.



Dopocena due passi per il paese e qualche foto





Passato velocemente il sabato si arriva alla domenica dove la griglia di partenza si popola di personaggi della televisione ed ex calciatori contornati da bellissime ragazze oltre, ovviamente, ai protagonisti dello spettacolo che sono i piloti che con le loro performance ammaliano il pubblico e gli operatori di settore.











Il volo di ritorno è partito in orario da Weeze alle 22.10 giungendo a Bergamo alle 23.40 circa. Attesa di 10 minuti a bordo poiché non arrivavano gli autobus per portarci alla stazione.
Sia all’andata che al ritorno aerei pieni al 100%.
Mi scuso per scrivere il mio primo trip report aeronautico non mettendo foto dei voli ma siamo partiti e tornati a buio e le foto degli interni di FR sono ormai altamente inflazionate.
Se devo essere sincero quando posso evito di volare con Ryan Air poiché le restrizioni sui bagagli, il trattamento a mo’ di bestiame dei passeggeri, gli altoparlanti continuamente accesi e molte altre cose mi fanno preferire voli di linea, ma dovendo raggiungere molti circuiti europei mi devo “piegare” alla scelta dell’aeroporto più vicino al circuito e la scelta talvolta deve andare obbligatoriamente su FR.
Spero di avere contribuito a questa sezione, il prossimo viaggio previsto sarà a Maggio per un Bologna Londra per assistere alla Royal Albert Hall al concerto di Eric Clapton. Le prossime gare motociclistiche sono in Italia e Brno la raggiungerò in macchina. Ci sarà Silverstone in agosto ed il fantastico Nurburgring a settembre.
Ciao e grazie a tutti per i fantastici racconti di viaggio che condividete.

Stefano
 

MarioF

Utente Registrato
25 Giugno 2010
1,593
0
Milano/Genova
Ciao Stefano, non male ma, secondo me, troppe poche le foto di aerei e di viaggio e troppe invece quelle OT.. ;)

Comunque bravo :)
 

SteSette

Utente Registrato
17 Marzo 2011
2
0
Hai perfettamente ragione e me ne sono scusato in partenza. Questo è il mio primo messaggio (anzi.. con questo,il secondo) su questo meraviglioso forum.
La motivazione (ma non una giustificazione), delle poche foto è determinata dal fatto che ho volato a buio, arrivando in aeroporto a Weeze sempre col buio, su un volo Ryan Air che offre ben pochi spunti. Mi spiace perchè l'aeroporto di Weeze essendo all'interno di una ex base militare è, nel suo piccolo (cfr. Abatantuono in Gli amici del bar Margherita), diverso dagli aeroporti consueti e ricco di spunti (in condizione di luce). Non ultimo, viaggio con corpi macchina reflex abbastanza "voluminosi", sarà mia premura, il prossimo volo (maggio), partire con qualcosa di maneggevole al fine di immortalare tutto il possibile.
Ero indeciso infatti se aprire questo report o meno, alla fine l'ho fatto per "rompere il ghiaccio".
Ciao !
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,818
1,236
Rapallo, Liguria.
Prendendo questo thread come un messaggio di presentazione (o meglio come un contributo a un thread "tecnico" presente in area Soci) più che come un TR aeronautico, non posso che farti i miei complimenti per le favolose foto e darti un caloroso benvenuto!
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,748
4,958
Milano
Molto bello, effettivamente è OT solo perchè fuori sezione, ma prego gli amministratori di fare qualcosa per copiare le immagini nell'area tecnica dell'area soci, vorrei evitare di perdere siffatto contributo.
Complimenti all'autore per le bellissime fotografie e per la scelta dei soggetti.